Certo che BMW poteva "fare meglio", così come tutte le altre Case possono fare, ma non avrebbe potuto sottostare alle rigide normative antinquinamento, alle emissioni sonore e soprattutto alla massima garanzia di affidabilità.
Aggiungo pure che ultimamente i costruttori cercano di facilitare la guida dei propri mezzi alla maggior parte di potenziali utenti.
Questa cosa un pochettino snatura lo spirito selvaggio intrinseco della moto, ma bisogna considerare che una moto guidabile è anche più vendibile (al grande pubblico).
Io sono "figlio" dei mostruosi due tempi degli anni 70, delle vere e proprie bare semoventi con motori contraddistinti da una erogazione così appuntita che non è riscontrabile nemmeno nelle odierne MotoGP, le moto più spinte del mondo.
Per cui a volte i miei giudizi sono di parte, a causa dei miei inizi "selvaggi".
Però le comparazioni le so fare ancora, e sul mercato esistono moto con un tiro ai medi nettamente superiore a quello offerto dalla F800GS, ad esempio la sorellona 1200.
Ma queste non sono moto "cattive". Lo era la Brutale 910, lo è la Panigale....
