Se usassero la prima lo strappo alla catena sarebbe tale che vedresti la catena volare e comunque le catene usate in gara sono leggerissime per risparmiare peso ma ogni tanto, non spessissimo negli ultimi anni, si rompono. Devi considerare che a far resistenza dietro al pignone ci sono 4 cilindri supercompressi, all avviamento, frizione tirata, fanno girare la posteriore ed il meccanico molla un attimo la frizione, è lo scivolamento della frizione ad evitare che tutto lo strappo finisca sulla catena. Se non ricordo male, proprio per non stressare la catena, sulle ducati non utilizzavano l'avviatore a rullo ma una specie di trapano che, attraverso un buco nella carena, faceva presa su un ingranaggio posto nella V dei cilindri.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 24-08-2013 a 08:39
|