|
10-08-2013, 14:27
|
#76
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
I meccanici preparati e l'assistenza sono tutto.
ho comprato un ADV usato con 74.000 Km, và molto bene e piano piano risolverò i problemi che presenta, trafilaggi per ora contenuti al carter frizione e alla cuffia del cardano, fino a che la frizione non slitta lascio stare e per orà è perfetta come stacco.
Ho fatto mettere a posto intanto la cuffia in gomma del telever, così ho ridipinto gli steli forcella, e togliendo il serbatoio per sistemare una bozzettina, ho scoperto che il filtro della benzina era del 2003 (moto del 2004)
Il meccanico mi diceva cha andava cambiato a 40000 Km, ma dall'aspetto e dall'anno, sembra quello montato in fabbrica.
Dato che ha l'ABS gli ho fatto fare spurgo e cambio olio, nero come la pece.
La moto ha i tagliandi BMW e a leggere le fatture ........................... erano lavori che dovevano essere stati eseguiti.
Si tratta di una noto concessionaria BMW del Nord, di cui pensavo solo che bene, ora non più.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
10-08-2013, 14:52
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
 mmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizzecaaaaaaaaaaaa!! ! vatti a fidare!!!!........io dal prossimo tagliando chiedero' di essere presente per vedere i lavori, in caso negativo cambio officina...............la cosa che più mi delude è quella dei lavori scritti in fattura e probabilmente non fatti!!
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
10-08-2013, 16:23
|
#78
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
|
quoto con il discorso delle officine ufficiali,
ho un caro amico meccanico che si è sempre preso cura delle mie moto,
questa è la quinta Bmw che gli porto, ed è onesto sìa nei prezzi che nei lavori..
mai portato moto in concessionario, mi dispiace per loro, ma se fanno le cose
a ca@@o di cane non è giusto che a rimetterci sia io.
Purtroppo il problema è quando magari si vende,
se non hai i tagliandi c'è sempre lo pseudo motociclista che fa i picci...
vagli a spiegare le fregature che si prendono in maniera ufficiale!
Sicuramente non è un discorso generale,
però ultimamente se ne sentono sempre di più di lavori o controlli non effettuati
basti pensare che mio suocero anni fa comprò una K 1100 da conc Bmw ufficiale,
e la riportò indietro ben 3 volte perchè a suo dire c'erano problemi con il motore che andava strano, moto nuova
alla terza pacca del concessionario con la frase:
"tranquillo, vai a girare che la moto ora è ok",
appena rientrò a casa, dopo che era sempre presente quello strano modo
di girare del motore, chiamò Bmw Italia..
dopo qualche giorno arrivò l'ispettore Bmw che chiamò mio suocero
in officina e dopo aver smontato mezza moto,
si rese conto che il motore andava a tipo 3 cilindri!!!
...morale della favola,
gli sostituirono tutto il blocco motore,
ma mio suocero dopo poco l'ha venduta ed ha cambiato marchio
perchè disgustato dal servizio offerto;
ora sìa lui che i suoi amici quando serve, vanno dal mio caro amico mecca
|
|
|
10-08-2013, 18:37
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
Messaggi: 1.196
|
Ragazzi ascoltate lo Zio......parla poco, ma quando parla ha una lingua che taglia e cuce!
Super quotone per lo Zio......ma il muso della LC nun me piac per gnient!!!!!
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
|
|
|
10-08-2013, 19:00
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.438
|
.. moto ... Ma anche treni, aerei, navi, PC, elettrodomestici. Sempre meno "massici" - ed essere massicci non è per niente una qualità nè un segno di qualità tecnica in particolare - è sempre la stessa "papa".
Pura la Harley ha dovuto, silenziosamente, abdicare su alcuni aspetti ... Mo', almeno, frena un pochino .. Rimane "massiccia", poareta ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
10-08-2013, 19:06
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Ok se intendi questo, allora mi trovi d'accordo !!!, ma meccanicamente (e qualitativamente) il 1150 è molto più "massiccio" del 1200, il quale pero', ha dalla sua, prestazioni e "manovrabilità indubbiamente (come dici) migliori!
|
Bene ora che siamo daccordo possiamo andare a bere , magari vengo io nel Salento che mi pare un' ottima idea... 
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
10-08-2013, 22:30
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
.. moto ... Ma anche treni, aerei, navi, PC, elettrodomestici. Sempre meno "massici" - ed essere massicci non è per niente una qualità nè un segno di qualità tecnica in particolare ..l:
|
No in effetti, piu`conoscenza dei materiali uguali maggior risparmio alla produzione.
Una sorta di affidabilità non generale, ma tollerabile.
Bella roba.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-08-2013, 22:53
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Prova.....!
Ora io posso capire chi le colleziona perché anche a me piacerebbe ma chi ritorna ad un modello vecchio perché lo trova più entusiasmante qualche dubbio me lo fa venire.....
|
Tranquillo tra 5 anni il nuovo modello ti farà sembrare un polmone un lc.
E magari tra 15 anni saremo ancora qua a parlare del 1100, mentre con tutta probabilità non considereremo manco di striscio il gs 1200 2004.
dipende sempre cosa ti ha portato a prenderti un boxer.
A me i dubbi invece vengono quando la gente si compra un boxer per andar forte.
Ancor peggio quando li senti tirar le marce.
Prova tu a guidare un lc come si guida un boxer vedrai che forse e ancora il modo giusto per guidarle queste moto, e forse ti accorgerai che non son nati per competere con ducati e ktm
Nonostante qualcuno sia convinto di si
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-08-2013, 00:28
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Tu sei il solito bastian contrario, se tutti qui dicessero che il 1200 LC fa cagare la compreresti subito.
Se ti fa stare meglio, il prossimo GS sta già girando e lo vedremo tra 5 o 6 anni e sarà ancora una volta rivoluzionaria e un riferimento per tutti.
Tra 15 anni parleremo di tutte le BMW esattamente come adesso.
Del 1100 non mi sembra che se ne scrivano centinaia di pagine, è una bella moto ma non mi pare che ci sia gente che ipoteca la casa per comprarla.
Per esempio la Basic anche se e' stata capita tardi vale molto più del 1100.
L'HP2 ci han messo tre anni a vendere le 2910 prodotte, ora ha quotazioni elevate.
Del 1200 aria ne han vendute un disastro difficile che diventi da collezione, io l'ho avuta e la considero stupenda.
Io ho il boxer perché mi piace nell'insieme.
Non ci devo fare le gare, l'uccello che ho mi basta e avanza.
Ognuno compra la moto che vuole e che si può permettere e poi ci fa quello che più gli piace.
Che non possa competere con Ducati e KTM non mi frega una ceppa, non devo dimostrare niente a nessuno il mio ego è già sufficientemente appagato da altro, le moto son giocattoli che quando si rmpono si cambiano, le cose importanti nella vita sono altre.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
11-08-2013, 07:41
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
E al solito, vedere le soluzioni dove non esiste il problema tu sei da riferimento.
Ce l'ho il 1200 rt sono pure contento, pensa un po`.
Lc non lo prendo, ma non perché la moto non sia valida, ma semplicemente perché nelle sue evoluzioni sta perdendo i motivi per cui scelsi bmw.
Con questo non significa che desidererei che bmw producesse ancora moto come il 1100-1150, moto nettamente indirizzate ad un uso e ad un tipo di motociclista che non esiste più tra le caratteristiche delle nuove.
ben più portate ad essere davanti ad un bar con 2 mila km e 3mila euro di accessori inutili, magari a raccontarsi quanto van bene quanto van meglio.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-08-2013, 14:07
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2011
ubicazione: Augusta, SR
Messaggi: 37
|
Non credo di essere l'unico a non lamentarmi del mio GS ADV, comunque, preso usato 3 anni fà e per motivi di lavoro la uso circa 2 mesi l'anno. Ogni volta che scendo una controllatina veloce e poi benzina, chiavi e documenti. Stop. Niente altro...adesso è arrivato il momento di fargli il tagliando e vedremo.(59000 km)
Di sicuro non mi fà il caffè ma non mi lamento.
|
|
|
11-08-2013, 14:55
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
|
personalmente con due 1200 avute, qualche problemino mi è apparso,
con le due 1150 adv mai un problema..
la verità è che stiamo finendo tutti in mano ai cinesi..quindi + si va avanti
e più i prodotti, di tutti i tipi, sono progettati e fabbricati per durare sempre meno..
quoto zangi e lo zio...se ti fai un boxer non puoi pretendere di fare valentino rossi..
ma mi sa che in bmw questo concetto non lo hanno capito, tant'è che i motori han sempre più cavalli e sono sempre + colmi di elettronica...
w la semplicità, w il motore semplice, pochi problemi..
io attualmente sto su un Adv 1150 e, preso atto, che non ho una stradale, sono felice e me la godo, anzi, vorrei scendere di un gradino con qualcosa di un pò + piccolo..ma sempre non recente..non mi fido dei nuovi modelli..prendetemi pure per vecchio,
ma dopo un lungo passato di moto di tutte le marche ora voglio la semplicità,
non i cavalli, ma la durata
ps: e poi dove ca##o 'annate a correre se è sempre + pieno di autovelox e di teste di ca##o in auto? siamo un paese dove il motociclista è considerato marginalmente,
un esempio? abbiamo dei guard rail penosi ed una marea di svitati in auto che dormono
o peggio, in auto fanno a gara per non far passare una moto! follia pura!
|
|
|
11-08-2013, 15:41
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Infatti sono ritornato all'off e la prossina moto sarà un GS800.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
19-09-2013, 15:38
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
si, c'è da dire che alcuni guasti ti OBBLIGANO a passare dal concessionario...
Io me ne sono accorto con la macchina che adesso è in ostaggio del concessionario in attesa che arrivino due pezzi di merda che nemmeno loro sanno se sono responsabili del guasto... io comunque attendo, pago... e poi comincio a divertirmi... d'altronde uno in Italia deve imparare a essere bastardo e figlio di troia per avere qualche diritto... e io mi adeguo!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
24-09-2013, 17:55
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2009
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 122
|
__________________
INSTOPPABILE? ..MA FATEMI IL PIACERE...
|
|
|
27-09-2013, 17:40
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
sei sicuro di quello che dici ?????
quindi il 1200 sarebbe migliore tecnicamente del 1150? ....mmm credo che ti sbagli proprio
|
Mmmmh...su alcuni particolari dissento: ho avuto il 1150adv per 4 anni e da 2 ho il 1200 adv (e non la uso per andarci al lavoro...20/25.000 km anno, viaggi anche lunghi con tanto off, sempre carico)
Lasciamo perdere la questione fascino, perchè non c'entra con la discussione e perchè il 1150 vince a mani basse :-)
A livello tecnico:
- il 1200 pesa meno, e nelle manovre da fermo si avverte la differenza
- il 1200 frena di più. Molto di più
- il motore del 1150 è più pieno sotto, dove serve. Però quando fa caldo batte in testa da morire, a meno di svenarsi e usare la vpower...per sentire battere in testa il 1200 ho dovuto fare benzina a 80 ottani con 38° di temperatura esterna
- con il 1150 4200 km in patagonia rabboccato quasi un kg di olio. Con il 1200 11.000 km in Asia il livello non si è abbassato di un mm
Tutti quelli che hanno avuto problemi con il cardano (a parte quelli sfortunati sul serio) non considerano che è vero che la catena non dà problemi...però ogni 25/30.000 la cambi. E va ingrassata. E va tirata ogni tanto. Io ho avuto un solo problema in 6 anni che mi è costato 300€ di cuscinetti...in 120.000 km quanti kit catena/corona/pignone avrei cambiato? E quanto avrei speso di grasso spray?
Sono il primo a rimpiangere alcuni aspetti del 1150 come fascino, tiro ai bassi e solidità in curva, ma messi pregi e difetti sulla bilancia il 1200 vince alla grande. E dal bialbero in avanti credo che anche il motore non sia + un rimpianto
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
27-09-2013, 17:54
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2013
ubicazione: bergamo
Messaggi: 147
|
stavo leggendo la discussione....ho venduto il mio v strom 650 2011 46000km, 0 zero problemi,benzina,gomme ,olio e filtro ,stop,nemmeno il trittico perchè era ancora in buono stato. ora sto aspettando un 1200 adv 2011 con 10700 km ,sperem ...... 
|
|
|
27-09-2013, 21:44
|
#93
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Vai tranquillo, non fasciarti la testa inutilmente, stai aspettando un gran moto 
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
27-09-2013, 22:04
|
#94
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 581
|
Ragazzi io volevo solo dire 53.000 km ,solo tagliandi vacanze di 2 settimane 6000 km senza mai un poblema sgrattt,,,sgrattt
|
|
|
27-09-2013, 22:13
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.135
|
una moto con un problema fa più notizie di 1000 senza... ovvio che condizioni particolari ci sono ma considera che se uno ha un problema scrive altrimenti no. Anch'io non mi lamento 3 bmw, almeno 80k km, no problemi (sgratt... sgratt è d'obbligo però  )
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
29-09-2013, 09:48
|
#96
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
A livello tecnico:
|
....... il 1150 qualitativamente in toto, è migliore rispetto al 1200, che se pur più prestante, rimane indietro come qualità della componentistica assemblata, che per me tecnicamente ha ben più valore delle prestazioni fini a se stesse !!! questo è un dato dio fatto.
che poi, parlare di prestazioni per delle enduro che pesano comunque quanto una tourer non so che senso può avere, ah! si!, chi arriva prima al bar giusto !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 29-09-2013 a 09:51
|
|
|
29-09-2013, 21:26
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Mah... Io sul 1150 ci ho fatto 20.000 km e l'ho trovavo pesante come un macigno, stancante nei viaggi lunghi e andava a miscela. Dato dentro al conce a 31000 km con perdita olio dal cardano e galleggiante serbatoio che cominciava a dare problemi... Ho Preso il 1200 e sono rinato, motore brillante, avantreno agile, mai aggiunto olio tra i tagliandi. Ora sono a 45.000 km e ho cambiato tre lampade anabbagliante. La moto ha attraversato tre volte l'Albania, la Romania la Bulgaria, la Turchia... L'ho lavata due volte in 7 anni
Sent from my iPhone using Piccione Viaggiatore
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
30-09-2013, 15:40
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
....... il 1150 qualitativamente in toto, è migliore rispetto al 1200, che se pur più prestante, rimane indietro come qualità della componentistica assemblata, che per me tecnicamente ha ben più valore delle prestazioni fini a se stesse !!! questo è un dato dio fatto.
che poi, parlare di prestazioni per delle enduro che pesano comunque quanto una tourer non so che senso può avere, ah! si!, chi arriva prima al bar giusto !!!!! 
|
Skito, le ho avute entrambe ed entrambe le ho usate e maneggiate parecchio. La manutenzione la fa un mio amico nel suo garage/officina e non si contano le sere che abbiamo passato a smontarle e guardarle entrambe sotto pelle. Dire che in toto il 1150 è qualitativamente meglio è poco veritiero...e bada che non te lo dico perchè ora che sono passato al 1200 devo convincere me stesso e gli altri che ho fatto bene :-)
Proprio perchè la moto non la uso per andare al bar il fatto che la moto non consumi un goccio d'olio non è importante...è fondamentale. Fare 10.000 km e non dovermi portare 2kg d'olio e avere il pensiero ogni 3 giorni di controllare il livello è una comodità non discutibile.
Proprio perchè mi è capitato di fare benzine a 80 ottani non è importante che la moto non batta in testa...è indispensabile
Vogliamo parlare del peso e della robustezza del sistema di aggancio delle valige in alluminio di entrambi i modelli? Quelle del 1150 le ho perse per strada un paio di volte, poi ho scoperto che per soli 60 euro potevo comprare il kit offroad per bloccare meglio le valige ai telai  . Gli attacchi del 1200 sono impeccabili, cosi come il sistema di aggancio
Ah...su una cosa i crucchi sono rimasti uguali a sè stessi: nel serraggio delle fascette di plastica dei cavi che a lungo andare si tranciano. Nel 1150 quelli dell'accensione, nel 1200 quelli dei faretti....
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
30-09-2013, 16:39
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
|
Per dire...prima della mukka (presa un mese fa) ho avuto due honda vfr (penso che in tema di affidabilità su honda non ci sia niente da dire) con la seconda (una v tech) ho girato l'Europa per 4 anni...quest'estate (avevo già opzionato la mukka) per stare più tranquillo ho fatto con mia moglie il viaggio programmato (Danimarca, Svezia e Norvegia) con il vfr...mi sono detto "starò più scomodo ma più tranquillo". Beh, ad Amburgo il 14 agosto mi si è schiantato il cuscinetto anteriore (niente buche, botte o guadi...qualche lavaggio ma senza cattiveria)...magari se avessi fatto il viaggio con la mukka nuova... Arrivato a casa, dopo aver fortunosamente trovato una officina honda aperta, consegno all'amico che l'aveva acquistata la moto e, in capo a un paio di settimane...resta per strada con lo statore bruciato. Ok i cuscinetti dopo i 50000 km possono rompersi...nel vfr lo statore dopo 50000 può bruciarsi ecc... ma con questo, non credo si possa dire che il vfr non sia una gran moto...è comunque una moto di nicchia alla quale honda presta grande attenzione e per la quale, cmq, alcuni guasti sono normali (credo che dopo i 50000km, circa il 50% degli statori bruciano lasciando per strada i malcapitati grazie a mamma honda) eppure, ancora oggi, ho il massimo rispetto per la moto che mi ha scorrazzato per un sacco di tempo. Per il GS è la stessa cosa...la moto è quella con pregi, difetti e una grande personalità...i difetti li sopporti se l'hai comprata con la pancia, per passione...se l'hai presa perché fa fico o perché ti sei fatto due conti (va beh quest'ultima è proprio un'ipotesi puramente teorica) i difetti non li sopporti e ti capisco anche...magari ti aspetti che marci sempre senza romperti le scatole. Per lavoro uso quello che credo sia il mulo più mulo di tutti ovvero un honda sh...eppure, anche se raramente, anche quello...ma resta cmq IL mulo.
|
|
|
30-09-2013, 17:04
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Si ... hai ragione con il GS siamo abituati forse ad alzare un po' troppo l'asticella... ma quando ti si frega il cardano a 30000 o ti scoppia l'Esa a 20000 si fa davvero fatica a non dirne peste e corna...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
|
|
|