|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-07-2013, 01:20 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2011 ubicazione: Terziere di mezzo 
					Messaggi: 2.690
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum  Bon, proseguiamo con i fenomeni... |  ...essì...
		 
				__________________e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2013, 19:17 | #102 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 756
				      | 
 
			
			Si e' spenta oggi anche a me in 3^. Qualcuno di voi ha avuto spiegazioni dal conc?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2013, 21:13 | #103 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2006 ubicazione: Sulle sponde dell'Arno 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Credo di essere stato uno dei primi, in altri treed, ad aver segnalato il problema rispetto al modello precedente, stessa marcia, stessa rotonda..... SPENTA   
e mi sono quasi beccato di incapace nella guida   
				__________________mangia piega ama
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2013, 22:11 | #104 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 756
				      | 
 
			
			Foffo51: anch'io avevo mod. precedente e mai spenta. Per il GS LC hai avuto spiegazione dall'officina?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2013, 23:46 | #105 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2012 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 365
				      | 
 
			
			Foffo, sei riuscito a vedere in terza a quanti giri motore si spegne ? Lo fa in rilascio o in accelerazione ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 08:29 | #106 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2006 ubicazione: Sulle sponde dell'Arno 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			# 104 - 105
 il modello 2010 non si e' mai spenta (e' un percorso che faccio abitualmente), a
 una rotonda che mi consentiva di tenere la 3a marcia ad un regime di giri molto basso
 (non ricordo perché non avendo mai problemi non ci ho posto attenzione) - ergo la 2010 era sicuramente più' gestibile' come coppia
 In officina devono già' gestire problemi più' evidenti del mio quindi non ho avuto grandi spiegazioni ma la piu' plausibile, per me che non sono un tecnico, e' quellla data al # 65 (Il Maiale)
 
 si spegne quando sono in accelerazione, sempre a basso numero di giri, devo verificare a quanto....
 
				__________________mangia piega ama
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 08:59 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			beh...se lo fa a bassissimo regime (e marcia probabilmente sbagliata per sta moto quà...), oserei dire che è quasi normale......ricordati che questa non ha i sensori antibattito...digerisce molto meno il sottocoppia...
 
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 17:58 | #108 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2012 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 365
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 18:43 | #109 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Certe rotonde anche in prima, ossia quando per rotonda hanno tolto il semaforo e hanno messo un rotondino da 10 mm da girargli intorno, non è per la moto, è che spesso anche se sei dentro non ti danno la precedenza, e se freni quando pieghi vai per terra!! Freno e frizione in mano.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 18:58 | #110 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			Il freno non va in mano ma nel piede   
Inviato col dito, tra una curva e l altra
		
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 19:39 | #111 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Naaaaaa, io solo freno davanti!!! Adesso uso il piede per la TE449, magari la prendo, a casa mi uccideranno. Faccio testamento, preferisci la Husky o la Gs?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2013, 20:28 | #112 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 756
				      | 
 
			
			Vero per le rotondine. Piu' attenzione ai giri del motore in prima e mano pronta sulla frizione con LC. Altro problema e' invece quello dello spegnimento istantaneo in terza in fase di rilascio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2013, 01:28 | #113 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2012 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 365
				      | 
 
			
			Ripeto, mai spenta in 4 mesi e 6000 km, si spegne solo quando giro la chiave......
 Chiaro in sesta a mille giri non ci vado ma a duemila si e riprende che e' una bellezza.......
 
 
 Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2013, 11:47 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2004 ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi 
					Messaggi: 1.285
				      | 
 
			
			Punto primo: 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Maiale  Il freno non va in mano ma nel piede  |  ancorché non necessario, quoto al 100%
 
Punto secondo: 
hai provato a fare la stessa rotonda con stessa marcia ed alla stessa velocità, ma con mappatura completamente diversa? 
Lo sai, vero, che la mappatura legge anche l'inclinazione della moto....
		
				__________________TDM900Y "Lab" exK1200S  exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2013, 12:05 | #115 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Per quanto riguarda me, faccio tutto in DYNA, quando piove non la tiro fuori, se capita che piove mentre sono fuori, metto la RAIN. Ma come ho gia detto, le rotonde non sono tutte uguali e nemmeno chi ti entra in rotonda. Alle 6 di mattina posso farla anche in 4a e non si spegne, basta che la fai a 60.    
Però chiaro che sta parlando di una moto che si spegne se acceleri in 3a... più che pericolosa mi pare una cosa criminale!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2013, 15:32 | #116 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2010 ubicazione: Al mare ed in montagna 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			A Lorenzo 46. Stesso mio problema...di al tuo amico di portare la moto al conc  il gli sistemeranno i sensori di accelerazione. Io ho risolto....ciao
		 
				__________________Se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere maleducati è una scelta. 🌹ROSABIANCA R1200GS🍀
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2013, 14:49 | #117 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 756
				      | 
 
			
			Vero xr2002. Ho messo in atto tuo suggerimnto.Usando nel lento con dyna con filo di gas la moto più pronta e meno uso frizione in prima marcia in partenza. Credo che col tagliando farò  controllare i sensori di accelerazione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 16:14 | #118 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2012 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 218
				      | 
 
			
			Fatto il tagliando dei 10k 3 giorni fa e il difetto mi sembra proprio sparito. Credo che l'aggiornamento software abbia fatto la sua parte. Gliel'ho accennato al meccanico e ha risposto che avrebbero aggiornato il software.
		 
				__________________BMW R 1200 GS MY 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 18:38 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 May 2012 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 190
				      | 
 
			
			Anche a me in 4 mesi e 6500 km si è spenta 3 volte...sempre in rilascio e addirittura una volta da fermo al semaforo, in folle. In BMW mi hanno detto che sarà un problema di centralina che sistemeranno col prossimo aggiornamento software... finite le ferie farò fare un bel controllo sperando in spiegazioni più precise
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 19:24 | #120 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2013 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 182
				      | 
 
			
			Mi si è spenta 3 volte....al semaforo in N....si spegne o tenta di spegnersi se al minimo giocate col gas.... 
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2013, 00:02 | #121 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2013 ubicazione: Lucca 
					Messaggi: 17
				      | 
				 Spegnimenti 
 
			
			Lorenzo ascolta me che vedrai che quel difetta ciò scomparirà'. L'ha fatto anche a me dopo il primo tagliando 1000 km Marcone il capo officina della Vittoria motorrad Pisa ha resettato tutto il sistema ricalibrando tutte le varie funzioni collegando la mia moto con il sistema centrale di Monaco. Operazione riuscita alla grande ora non si spegne più' e gira come un orologio. Marcone poi mi ha spiegato che 2 moto su 10 quando resetti il sistema dopo OIL service possono esserci dei malfunzionamenti tipo non funziona l'esa non funziona il livello benzina...spegnimenti etc etc mi pare strano che la tua conc non sappia queste coseeee un lamps
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2014, 20:39 | #122 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2014 ubicazione: BOLZANO 
					Messaggi: 390
				      | 
				 Mi si spegneva anche ame 
 
			
			Volevo dire che anche la mia del 2014 mi si è spenta un paio di volte in rotonda in fase di scalata dalle terza alla seconda a basse velocità e basso regime di giri, sono stato in concessionario ma non sapevano che pesci pigliare. Preciso che arrivo da una Honda cb1000r è parlando con un ex meccanico bmw mi ha chiesto di fargli vedere come staccavo con la frizione, ha visto che tendevo a mollarla troppo rapidamente e mi ha consigliato di rilasciarla più dolcemente in quanto la trasmissione a cardano è diretta rispetto a quella a catena. Da quando adottò questo sistema non mi si è più spenta. Spero possa essere utile come consiglio.
 Ciao a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2014, 23:18 | #123 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2012 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 218
				      | 
 
			
			Assurdo!Come già detto, un aggiornamento software risolve il problema. Assurdo che la 2014 ancora presenti questo difetto.
 
				__________________BMW R 1200 GS MY 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2014, 09:55 | #124 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 May 2013 ubicazione: Never ever land 
					Messaggi: 483
				      | 
 
			
			Devo esser sincero, dopo quanto segnalato al mio post#32 non è più successo...sarà che abbiamo imparato a conoscerci bene !
		 
				__________________YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
 GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2014, 11:25 | #125 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: nord-ovest 
					Messaggi: 823
				      | 
 
			
			ieri nuovamente mi si è spenta in rilascio in 2marcia, dal tagliando dei 10k è la 3° volta che mi succede, nei primi 10k km non è mai successo, escludo che mi sia del tutto rincoglionito e che non sappia più tenere ai giri corretti la moto...sentiro in officina
 inoltre è da una settimana che aprendo il gas in 6°marcia ai 130/140kmh sento uno sferragliare nel motore quasi un rumore di bronzine, in rilascio smette, solo in tiro lo fa !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |  |     |