|
08-08-2013, 22:47
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Il problema dei vecchi era l impermeabilità entrava acqua e i ossidava i contatti. Il rimedio era quello di non mettere mai getti d acqua diretti durante i lavaggi. Sta caxxo di moto se la lavi si rompe se la lasci al sole non parte se fai una penna si rompe il cardano se...........,.........se..........
Basta!!
|
Dove le leggi ste cavolate su topolino?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-08-2013, 00:28
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
No da persona che a Vicenza mette mani su BMW da mattina a sera perché ci lavora da una vita e le conosce Molto meglio di te e di me.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-08-2013, 06:16
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Bhe Enzo mi dispiace ma e un incompetente.
Se entra acqua è solo perché chi li ha smontati li ha rimontati male, basta vedere come si aprono per capire cosa intendo.
Non entra acqua altrimenti,casomai si può formare umidità se uno la usa d'inverno, ma si parla di un intervento ogni 5 anni, anche a dargli adosso con l'idropulitrice.
Ps...se vuoi imparare come si maneggia le parti elettriche vai da un elettrauto, non da un meccanico
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-08-2013, 08:08
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
effettivamente dopo una 850 del '98 (tenuta per 6 anni) e l'attuale '06 non ho mai riscontrato problemi con i blocchetti... ma questi erano i "lego" come li chiama l'Enzino... e MAGURA di marca; non so se mi spiego.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-08-2013, 08:16
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Infatti la persona che dico io, tra l altro su questo sito molto conosciuta per quanto riguarda la sua competenza e bravura, non è un meccanico e si occupa esclusivamente di impianti e cablaggi.
Fine OT
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-08-2013, 09:33
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
E allora che si palesi che ne parliamo.
L'umidità Enzo e terribile....specoie se non ha modo di uscire..
I blocchetti bmw ante 2010 sono i blocchetti più funzionali ed affidabili che si potessero trovare su qualunque moto.
Su Enzo, su quelli nuovi manco parlo, non li conosco e trovo che se sono cosi delicati, bmw ha fatto una cagata .
Ma su i miei eh no è. .
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-08-2013, 09:51
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Concordo, in 5 anni, 83 kkm e "milioni" di idropuliture sulla vecchia mai avuto problemi elettrici.
Del resto anche i nuovi se fatti bene non dovrebbero dare problemi, se fatti bene.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
09-08-2013, 15:59
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
max, ma sulla tua, i blocchetti riportano qualche marchio che non sia bmw?.. il marchio del fornitore, voglo dire...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-08-2013, 16:46
|
#134
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Lavis (TN)
Messaggi: 123
|
blocchetto sinistro clacson
cavolo manco da un po' dal forum (da quando nel febbraio 2011 ho postato la foto della mia r1200rt nuova e tutti mi hanno fatto notare che era un 2010     : e mi sono offeso  )
rientro per trovare notizie sul consumo dei pneumatici (cambiati dopo ben 7800 km)...
e mi ritrovo qui...
moto lasciata sotto acqua, sole, vento, neve (no neve no!) ed effettivamente, improvvisamente non mi funziona più il clacson....
al tagliando dico fate qualcosa, mi dicono, bisogna cambiare il blocchetto, costa "solo" 300€, ma tranquillo lo facciamo in garanzia, ora l'ordiniamo....
ecco ora domani parto per la repubblica ceca-slovacca, e mi cagherò sotto ado ogni esposizione di acqua o sole
però domanda mi sorge spontanea....
perchè BMW non fa un richiamo per questi benedetti blocchetti difettosi???
__________________
Guzzi V35 imola II-Yamaha Tenerè 600-Honda VFR750-Honda VFR800-R1150RT-R1200RT (my10)-R1250RT ('19)
|
|
|
09-08-2013, 17:00
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Perché probabilmente non ha trovato una fornotura certa che risolva.
O forse al prezzo che li vogliono pagare non esiste
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-08-2013, 20:25
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Oppure fa la gnorri.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-08-2013, 10:25
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
max, ma sulla tua, i blocchetti riportano qualche marchio che non sia bmw?.. il marchio del fornitore, voglo dire...
|
Non ho fatto caso, all'esterno direi di no e sulla basetta bisognerebbe rismontarla...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
10-08-2013, 16:03
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 397
|
Il problema nel mio caso è dato di gommini che ricoprono i microinterruttori, il quale in breve tempo si sgretola e fa penetrare l'acqua ossidando i contatti, qualità scadente della gomma, sono intervenuto in tempo così ho evitato la sostituzione del gruppo intero.
Purtroppo non riesco più a ritrovare le foto , vedo di farne delle altre , ho risolto ricostruendo il gommino con del lattice di gomma e ricoprendo l'interruttore come in origine, il tutto funziona da più di 2 anni senza problemi.
Datemi un po' di tempo per documentare il procedimento.
__________________
maurizio su R 1200 ST il brutto anatroccolo
|
|
|
21-08-2013, 21:44
|
#139
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
Aggiornamento, dopo aver sostituito il blocchetto di sx, in garanzia, ora ne blocchetto di dx non funziona il riscaldamento della sella da circa un mesetto.. Non c'ho fatto più di tanto caso, pensavo fosse un fusibile, oggi chiamo il conce per prenotare il tagliando dei 30k e gli espongo il problema, mi risponde che sicuramente sarà il blocchetto elettrico... Gli dico la moto non è più in garanzia, mi dice di portargli la moto e vede se riesce a far passarlo in garanzia visto che in bmw conoscono mooolto bene il problema. La moto è duri garanzia da 3 mesi. Vi aggiorno sett prox
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
22-08-2013, 00:30
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Max..... Un fusibile la 1200.... Dai Max anche tu!!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
22-08-2013, 10:57
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
abbiamo passato un periodo veramente caldo..........ancora ci sono gli effetti
__________________
R1200ST
|
|
|
22-08-2013, 14:32
|
#142
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Max..... Un fusibile la 1200.... Dai Max anche tu!!!!!
|
ah ah ah vero... i fusibili non si usano più... E pensa che io dopo aver tolto la sella pensavo di trovare la scatoletta dei fusibili sotto:-P
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
26-08-2013, 11:52
|
#143
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Io non credo proprio sia un problema di pioggia ed idropulitrici: alla RT di mio fratello non funzionava più la freccia sx dopo 15gg dalla consegna... mai toccato acqua (se non quella di preconsegna).
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
26-08-2013, 14:33
|
#144
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
Lasciata la moto in officinia stamattina, per il blocchetto mi faranno sapere se BMW me lo passa in garanzia... per il tagliando dei 30.000km ho firmato il foglio di lavoro 360€ compresa la sostitozione delle pastiglie anteriori...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
27-08-2013, 17:29
|
#145
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
Aggiornamento,
Mi chiama L'officina autorizzata dove mi servo; blocchetto dx cambiato in garanzia anche se scaduta... Devo solo ringraziarli...
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
27-08-2013, 18:51
|
#146
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
sicuramente tanto di capello per il cambio fuori garanzia ma.....non è possibile che moto di certi costi, si rimanga a piedi per dei blocchetti!!! roba da cinesi.....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
27-08-2013, 18:58
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Come ho sempre sostenuto: "La garanzia dipende dall'uomo", è il conce che fa la differenza in bene o....spesso in male
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
27-08-2013, 19:00
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
Io non credo proprio sia un problema di pioggia ed idropulitrici
|
A me il meccanico che mi ha sostituito il blocchetto, ha detto che il problema non è il bagnato ma il caldo; mi ha invitato a cercare di non lasciare la moto sotto il sole, .......per ora funziona.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-08-2013, 18:39
|
#149
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
Vogliamo un po' parlare di blocchetti elettrici
Appena ritirata la moto dall'officina.
Sostituito blocchetto dx, come detto sopra, due mesi fa sostituito il blocchetto sx, tutto in garanzia. Il meccanico mi diceva, e qui riporto le sue parole, che bmw sapendo della difettosità di molti blocchetti non ha problemi a sostituirli anche a moto fuori garanzia basta che i tagliandi siano fatti nelle scadenze prescritte e nella rete ufficiale. Poi per quel che mi riguarda ho notato che i pulsanti tipo riscaldamento sella, manopole, info e hazard hanno una maggiore resistenza alla pressione e una corsa di qualche millimetro più accentuata... Ma ripeto magari è solo una mia impressione...
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
29-08-2013, 08:04
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Se trovi il
Conce non dico onesto ma che capisce la situazione ti fa rientrare quello che vuole in garanzia se è in difetto noto.
quando nel 2010 si ruppe la prima volta sulla mia il paraolio e cuscinetto coppia conica su una Rt del 2005 con 20.000 km il conce BMW mi fece il 50% di sconto sapendo che era un difetto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.
|
|
|