Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2013, 10:18   #51
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

il fattore economico è rilevantissimo.
sono due moto che compri insolitamente bene per essere bmw.
rispettivamente a 3 e 5000 compri degli esemplari che con una lucidata sembrano nuovi.

la questione del turismo in coppia mi sembra poco rilevante: se chi guida già è pesantuccio, con sospensioni di serie anche nuove o rigenerate, la luce a terra della 1100 base diventa rapidamente incompatibile con una guida seppur moderatamente brillante: spanci e sgratti ovunque.
della 1200 non so, però a occhio mi sembra più sostenuta.
mi dicono che anche la 1100 boxer cup con kit completo si alza da terra tantissimo, ma il kit completo prevede la monopostitudine tra l'altro.

come rapporto tra prestazioni e consumi credo che la 1200 S sia uno dei vertici assoluti insieme ad alcune ducati, ma con una manutenzione ridicola rispetto a esse.

la moto è bella, non globalmente quanto la 1100 però.

tutti i parametri di funzionamento basici, motore, vibrazioni, cambio e anche frenata, danno punti a raffica alla precedente.

però... rispetto a una Jap di quella categoria, e anche alla 1100, non è una moto che sali e vai e in due curve hai capito tutto.

Pubblicità

__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:19   #52
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

tutto dipende da che uso vuoi fare della moto...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:21   #53
dorsoduristapercaso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dorsoduristapercaso
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
predefinito

Sono alla stazione e ho accanto una tipa carina? Che fo ci provo?
dorsoduristapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:21   #54
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Dorsoduristapercaso: no è loffio perchè è loffio.
Non ti trasmette assolutamente nulla quella moto, e tolto il fatto che fa quasi i 30km\lt non riesco a trovarne pregi.
E ci mancherebbe solo che bevesse di più.

Se proprio devi prendere una cosa del genere, vai a botta sicura su un 690enduro.

Poi però non dire che non eri stato avvisato
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:25   #55
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

sì ma anche su un KLR 650 o un dominator, che vanno meglio in tutto e costano una risata.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:32   #56
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

dorsodurista... scolta Ghiaia... e non paragonare mai piú una serie g BMW con un KTM in sua presenza se non vuoi che lei ti parcheggi una ruota tassellata da 21'' in faccia XD XD XD
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:33   #57
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dorsoduristapercaso Visualizza il messaggio
Nico era semplicemente perché avevo ricevuto una proposta di scambio e per curiosità sentivo se qualcuno ne sapeva qualcosa della x moto. Per me la prima scelta rimane il 1200 s logicamente perché è più polivalente.
Infatti non sei tu il destinatario della mia battuta.
Peraltro tra gli intervenuti l'unico che conosce la X Moto sono io e, per un uso stradale, tutto si può dire tranne che abbia un motore loffio.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:35   #58
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dorsoduristapercaso Visualizza il messaggio
Sono alla stazione e ho accanto una tipa carina? Che fo ci provo?
haihaihai, questa domanda genere etero, ti pone in maniera non consona a questa stanza, pensaci bene
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:37   #59
dorsoduristapercaso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dorsoduristapercaso
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
predefinito

Cavolo gratti in terra con un telelever? Boia de' questa proprio non me la aspettavo, probabilmente tutto dipende dalla molla centrale perché il telelever é rigido per definizione.
Quindi il 1200 è complesso per via della sospensione anteriore oppure come risposta del cardano ad esempio?.
L'utilizzo che voglio farne è globale, il fatto è che devo valutare quanto mi finisce in saccoccia con la vendita della Aprilia 1, 2 se la moto ha guasti importanti come si dice dalle mi parti sono der gatto perché babbo non alza un euro e ne approfitta per farmi la paternale che dovevo comprarmi una jap
dorsoduristapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:45   #60
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

il telelever non è rigido per definizione...
in soldoni affonda nulla in frenata e non scompone l'angolo di avancorsa, ma una molla è una molla sia dentro ad un tubo che fuori.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:46   #61
dorsoduristapercaso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dorsoduristapercaso
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
predefinito

Perdonami Nico non avevo capito una mazza; ma insomma questa x 650 va bene o è un motobecane come dicono i tuoi compari?
dorsoduristapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:47   #62
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

con la 1100 in effetti si gratta il cavalletto centrale praticamente sempre quando si è in coppia...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:47   #63
dorsoduristapercaso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dorsoduristapercaso
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
predefinito

Appunto Marcone quindi è un problema di idraulica del molli e giusto?
dorsoduristapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 11:05   #64
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

no, non è un problema. semplicemente la moto è fatta cosi
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 11:07   #65
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
predefinito

ok visto che non hai raccolto la provocazione, beccati la pappardella pseudo/tecnica/posturale/pilotistica sulla 1200

affidabilità, la S è tra i boxer della serie 1200, quello con meno problemi, detto ciò io sono rimasto a piedi due volte (fondamentalmente cagate, pompa benza e switch cavalletto) ma cmq il brivido del giro sul carro atttrezzi non me lo sono fatto mancare, consumo (a parte quella di Franz) basso, 20 km/l è la media andando allegri
guida, imho se ne trovi una da provare, capisci in 5 min quello che molti ti stanno dicendo, ovvero in estrema sintesi, una volta capito come funziona il telelever con i semimanubri è una moto da curve medio/veloci è in quello ce ne sono poche che fanno meglio
il motore sotto (fino a 3/3.500gg) è un po' fiacco, poi passata la soglia della rilevazione fumi euro 3 (4500 gg) sale molto rapidamente fino 8500 (sei già a velocità, patente fatta a coriandoli)
va guidata molto di fisico (rispetto alla tua), altrimenti le curve tende a farle "con moderazione", una volta capito ciò, l'avantreno è molto stabile anche se poco comunicativo (telelever), ma meglio delle altre con il manubrio alto (GS/R etc), la ciclistica (se ha le ohlins come il 95% di quelle in circolazione) è settabile in maniera molto raffinata, soprattuto al post che ha tutte le regolazione possibili (manaca solo alta/bassa velocità)
freni ottimi, posteriore assente se non ci metti le mani (cerca il post di NICOTACOS sulla regolazione del post), ABS non è di ultimissima generazione, per cui per strada, (dissestata/bucata), in staccata, non gradisce che la ruota si stacchi da terra e qualche volta provoca sgommate marroni nelle mutande
postura da sportiva ma non estrema, passeggero meglio per tutti (soprattuto per lui) se lo lasci a casa
turismo singolo possbile, ma non è estttamente un SUV, quindi per una settimana va benissimo, oltre devi essere uno parecchio allenato al tetris borsistico

il 1100, l'ho solo guidato (poco), in sintesi
estetica, non mi pronuncio
consuma di più, sicuramente più olio (sulla 1200 praticamente ti scordi di avere la finistrella per il controllo)
pesa ca 30 kg in + e ca 30 cv in meno
ai bassi gira + rotonda, ma da li in poi non è confrontabile
turismo molto meglio
augh
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 11:21   #66
dorsoduristapercaso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dorsoduristapercaso
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
predefinito

Grazie sei stato gentilissimo ed esaustivo; in fin dei conti non sembra niente di diverso rispetto agli altri boxer, peccato per la questione del freno posteriore che per strada è importante.... Le ohlins fanno davvero la differenza sul telelever?
dorsoduristapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 11:57   #67
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

no invece è diversa rispetto agli altri boxer. in particolare RT e GS, dal 1100 in avanti, nei tratti più guidati sono le moto più facili e confidenziali della loro categoria. mentre la 1200 S non è più facile e confidenziale di quasi nessuna sportiva-stradale-quasi-sportourer.

se ti aspetti "la GS dei semimanubri" (intesa come moto che solo uno totalmente negato per la motocicletta non spreme decentemente), indole del motore a parte, secondo me sei completamente fuori strada. la GS dei semimanubri sono i cbr: 600 e 1000 le smilze, 1100 la cicciona.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 12:00   #68
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
predefinito

de nada
non so dirti sulla S che le aveva di serie e quindi non conosco quelle std, posso però riportarti la differenza sul GS dove la resa tra le originali e le ohlins c'è un abisso
sulle ohlins, prima di qualsiasi regolazione (successiva) va fatto il SAG
x il freno post, si smonta la leva a pedale e si regola la vite del pistoncino, in modo da farlo lavorare di +, io sono pigro e non l'ho fatto, ma quella di prof NICO, dietro, frena parecchio + della mia
quoto Zel, la guida è lontanissima dalla facilità della R o del GS (GS ancora di +)
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 17:23   #69
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.066
predefinito

se vuoi una moto bella il 1100
se vuoi una moto performante il 1200
salser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 17:29   #70
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

eh la 1100 è davvero bella... potessi permettermi due moto sicuramente la prenderei oltre al kappone
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 18:30   #71
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

io quando avevo la tua età (più o meno) avevo la 1100 e ne ero felicissimo poi a garmisch ho avuto la possibilità di vedere la 1200 da vicino...

non c'è stato nulla da fare,non l'ho provata non ho guardato dati e null'altro,sono stato fulminato punto e basta.

il fatto che sia più bella l'una o l'altra è puramente personale, il 1100 è ricco di fascino ma la 1200 è magnetica!!!!

premetto che nonostante la mia vocazione da turista non ho rimpianto per nulla il cambio.

sono fortemente attratto dal K 1200/1300 S,ma il boxer non lo lascio.
questa S rimarrà per sempre con me,tra qualche anno affiancherò nel garage una moto più turistica e li sarà tutta un'altra storia,forse userò di più il cervello!!!


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 20:35   #72
dorsoduristapercaso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dorsoduristapercaso
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
predefinito

Ho inserzionato la dd, chiederò 4.800 con le borse, domani chiamo un concessionario che ha una bella r 1200 s e sento ma ci spero poco su una permuta vantaggiosa, mentre se riesco a vendere la mia con i privati faccio affari.
Parlando di affari qualcuno mi spiega perché i k 1200 sono venduti a cifre ridicole?
dorsoduristapercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 21:41   #73
VALOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
Messaggi: 315
predefinito

. . . la discussione è stata abbastanza animata e con ampia partecipazione, con pensieri ed opinioni che tirano in un senso o nell' altro !!! In definitiva, concordo col parere di qualcuno, che vede in una BMW il fascino del Boxer come unica "opzione", tuttavia, da felice possessore di un 1100 (abbastanza modificato) . . . romperei gli schemi, e per quanto inopportuno, col senno del poi, guarderei anche ad un altro piccolo "gioiello" che, se fosse nelle mie possibilità non indugerei a tenere tra le gambe !!! L' HP2 Sport, è fantastica !!!! . . . non credo che di serie, siano mai stati prodotti dei Boxer da strada così !!! Da guidare, immagino . . . sia pura libidine per gli amanti delle Mucche Tedesche !!!
VALOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 21:42   #74
VALOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
Messaggi: 315
predefinito

ed io godrei nel mungerla un pò ;-)
VALOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 21:49   #75
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
predefinito

Ciao Dorso
La tua storia mi ricorda un po la mia, a parte il fatto che ero molto più propenso verso il 1200
Escludendo in giovane età (ora ne ho 34...mica poi tanti) per la strada ho sempre avuto manubri alti. Ultima, prima della BMW, una V-Strom 1000.
Poi mi sono deciso a riprendere in mano i seminanubri per la strada.
E 1200 fu.
A mio parere, esteticamente, preferisco la 1200. La 1100, specialmente per un giovane che non ne ha vissuto l'era, appare vecchia come linea. La 1200 la ritengo più accattivante.
Come guida all'inizio mi ha un po spaventato, non senti niente davanti e può darti l'idea che possa partire in ogni momento, specialmente sui fondi sconnessi (aimè ormai molti). Ma dopo pochi Km ci fai la mano e non ci pensi più. Poi se vieni da un motardone occhio ai tornanti stretti, quello che penso sia l'unico tallone d'Achille (o da Killer...come disse qualcuno... ), penserai di avere un mattone sotto il sedere, ma è solo un'impressione, questione di pratica.
Come affidabilità non posso dare un parere personale visto che ci ho fatto solo 6000 Km, ma non ci pensare, i problemi possono saltare fuori su tutte le moto.
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©