Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2013, 15:06   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Sembra dalle foto che la trsmissione finale sia a cinghia..e che dal motore non
arrivino vibrazioni di sorta.!! sarebbe incredibile !!

Ho trovato l'importatore italiano...ci parlerò per approfondire la questione..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 02:35   #2
logospass
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Sembra dalle foto che la trsmissione finale sia a cinghia
Da Motociclismo:



DATI TECNICI DICHIARATI
Motore: bicilindrico a V longitudinale di 49°, raffreddato ad aria e olio con distribuzione a tre assi a camme di comando delle aste e dei bilancieri, due valvole per cilindro, alesaggio x corsa 101x113 mm, cilindrata 1,811 cc, rapporto di compressione 9,5:1, contralbero antivibrazioni, iniezione elettronica con corpo farfallato da 54 mm di diametro, coppia massima 161,6 Nm a 3.000 giri. Trasmissione primaria ad ingranaggi, frizione a dischi multipli in bagno d’olio, cambio a 6 rapporti, trasmissione finale a cinghia dentata.
Telaio: monotrave superiore in fusione di lega leggera, Cannotto di sterzo inclinato di 29° (25° Chieftain), avancorsa 155 mm (150 mm Chieftain) forcella teleidraulica con steli da 46 mm di diametro ed escursione 119 mm, sospensione posteriore con monoammortizzatore regolabile nel precarico, escursione 94 mm. Doppio freno a disco anteriore da 300 mm di diametro e pinze a quattro pistoncini, disco posteriore da 300 mm di diametro e pinza a doppio pistoncino, sistema ABS.
Dimensioni in mm e peso: lunghezza 2.630, larghezza 1.012, altezza 1.176, altezza sella 660, interasse 1.730, altezza minima da terra 140. Capacità serbatoio 20,8 litri. Peso con pieno carburante 370 kg, 379 kg Vintage, 385 kg Chieftain.
PREZZI
Chiaramente i prezzi si intendono “a partire da”, dato che queste moto, come tutte le custom, hanno a disposizione un catalogo accessori sterminato. Ecco quanto costano negli USA le nuove Indian
 Indian Chief classic: 18.999 dollari (prezzo suggerito dal costruttore)
 Indian chief Vintage: 20.999 dollari (prezzo suggerito dal costruttore)
 Indian Chieftain: 22.999 dollari (prezzo suggerito dal costruttore)
A titolo puramente informativo, al cambio attuale farebbe rispettivamente 14.305 euro per la Classic, 15.810 euro per la Vintage, 17.317 euro per la Chieftain. A queste cifre andrebbero ovviamente aggiunte le spese di importazione, l’omologazione, eventuali tasse, ecc.
__________________
EX R 1200 GS
logospass non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©