Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Una moto che in Italia non ha nessuno..!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395074)

Sgomma 07-08-2013 11:26

Una moto che in Italia non ha nessuno..!!
 
Mi attizza sta moto, così com'è, nera!!..e non nascondo che mi piacerebbe averla in garage...(cliccare sulla foto per ingrandire)

http://img854.imageshack.us/img854/1600/aq7n.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/9018/y2dh.jpg

ma non so nulla di lei..come va e come sta su strada, se è affidabile...ecc.

Peccato che in Italia non c'è nemmeno una concessionaria..per prenderla bisognerebbe andare in Francia o in Spagna o negli Stati uniti...:(

Costa cara, ma magari è una moto a cui non si rompono i blocchetti dei comandi, non si blocca il parabrezza elettrico, non saltano le cuffie del cardano, non scalda, ecc ecc.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto modo di provarla...e cosa ne pensa!
Cosa ne pensano gli Harleisti..??

...16 Km di coppia (più o meno come la GW) a 3.000 giri...dovrebbero essere una goduria..e comunque il suono di questo motore è una melodia..!!
http://www.youtube.com/watch?v=qa-uC...=TL1RcrcUyziSA

http://www.indianmotorcycle.com/en-u...ain-motorcycle

emmegey 07-08-2013 11:46

Simil all'ottima Victory, un pò più "tradizionalista", nelle linee e forse nella meccatronica...:D:D:D

catenaccio 07-08-2013 11:52

figata lo spot!!

Animal 07-08-2013 11:53

...poi dopo parti dalla Nuova Zelanda.... e vai a fa gare sul lago salato ??.....

dino_g 07-08-2013 11:59

Magari avesse avuto quella..... bel film comunque....

alberto 57 07-08-2013 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7580289)
Mi attizza sta moto, così com'è, nera!!..e non nascondo che mi piacerebbe averla in garage...(cliccare sulla foto per ingrandire)

uno come te che ha fatto una recensione gs aria vs gs lc e che credo tu sia un buon motociclista.............??? NAAAAAA...

giessehpn 07-08-2013 12:34

Grande Alberto57!!! Quoto.

pb966 07-08-2013 12:35

Una domanda,
Ma cosa trovi in questa che ti attizza che non trovi in una street glide o in una Elettra ????

Senza nulla toglierle.
Gran bella moto ,impregnata di storia.......:!::!:

Panda 07-08-2013 12:45

quando un marchio fa pendere la scelta da un lato o dall'altro :)

Sgomma 07-08-2013 12:53

Quote:

Originariamente inviata da pb966 (Messaggio 7580430)
Una domanda,
Ma cosa trovi in questa che ti attizza che non trovi in una street glide o in una Elettra ????

Senza nulla toglierle.
Gran bella moto ,impregnata di storia.......:!::!:

A parte alcune forniture come il parabrezza elettrico, il computer di bordo, la chiave elettronica, cruise control, sensore pressioni pneumatici ecc...ho l'impressione..(tutta da verificare) che sia costruita con molta cura e con componenti di qualità...guardate qui..

http://www.youtube.com/watch?v=4XheeEX00t4

Pacifico 07-08-2013 13:14

e' una INDIAN... grazie al cazzo!

comunque, qui in Italia, ci sono degli estimatori, e forse anche un importatore.. a Milano.

EnricoSL900 07-08-2013 13:37

Perché il fatto che il marchio abbia una storia gloriosa è di per sé garanzia di qualità nonostante siano passati più di cinquant'anni di totale assenza dal mercato. Un po'come la Norton, insomma.

Ragionamento che non fa una piega...

Zio Erwin 07-08-2013 13:42

La fanno a Munbai......
Nel prezzo è compreso il telecomando.....

Zio Erwin 07-08-2013 13:43

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 7580544)
Perché il fatto che il marchio abbia una storia gloriosa è di per sé garanzia di qualità nonostante siano passati più di cinquant'anni di totale assenza dal mercato. Un po'come la Norton, insomma.

Ragionamento che non fa una piega...

Esatto, come la Garelli......

jab 07-08-2013 13:51

gran moto ! gran motore .

Sgomma 07-08-2013 15:06

Sembra dalle foto che la trsmissione finale sia a cinghia..e che dal motore non
arrivino vibrazioni di sorta.!! sarebbe incredibile !!

Ho trovato l'importatore italiano...ci parlerò per approfondire la questione..!!

briscola 07-08-2013 15:07

la trovi a Martinengo da Legend Bikers

Sgomma 07-08-2013 15:10

....grazie mille....

mamba 07-08-2013 15:13

Un collega ha la Victory,praticamente uguale....da un bar all'altro va una meraviglia,considerando che l'ha pagata solo 19mila euri......;)

RedBrik 07-08-2013 15:55

bella è bella.

nossa 07-08-2013 17:10

Bellissimo ferro, mica le solite frocerie bavaresi:lol:

romargi 07-08-2013 22:35

Può accompagnare solo...

Zio Erwin 07-08-2013 22:43

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 7580933)
Bellissimo ferro, mica le solite frocerie bavaresi:lol:

Quotone, è proprio in ferro.....
Come tutti i cancelli......
:lol:

EnricoSL900 08-08-2013 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7580465)
A parte alcune forniture come il parabrezza elettrico, il computer di bordo, la chiave elettronica, cruise control, sensore pressioni pneumatici ecc...ho l'impressione..(tutta da verificare) che sia costruita con molta cura e con componenti di qualità...

La sola volta che ho fatto un giretto su una Harley è stato due anni fa su una Switchback, che non è certo uno dei modelli più costosi che producono a Milwakee. E aveva la chiave elettronica e il computer di bordo.

Quanto a qualità percepita, poi, veramente tanto di cappello. :!:
Davvero, e senza voler fare per forza polemica, nel settore custom-cruiser non riesco a concepire una scelta diversa da Harley...

logospass 08-08-2013 02:35

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7580741)
Sembra dalle foto che la trsmissione finale sia a cinghia

Da Motociclismo:



DATI TECNICI DICHIARATI
Motore: bicilindrico a V longitudinale di 49°, raffreddato ad aria e olio con distribuzione a tre assi a camme di comando delle aste e dei bilancieri, due valvole per cilindro, alesaggio x corsa 101x113 mm, cilindrata 1,811 cc, rapporto di compressione 9,5:1, contralbero antivibrazioni, iniezione elettronica con corpo farfallato da 54 mm di diametro, coppia massima 161,6 Nm a 3.000 giri. Trasmissione primaria ad ingranaggi, frizione a dischi multipli in bagno d’olio, cambio a 6 rapporti, trasmissione finale a cinghia dentata.
Telaio: monotrave superiore in fusione di lega leggera, Cannotto di sterzo inclinato di 29° (25° Chieftain), avancorsa 155 mm (150 mm Chieftain) forcella teleidraulica con steli da 46 mm di diametro ed escursione 119 mm, sospensione posteriore con monoammortizzatore regolabile nel precarico, escursione 94 mm. Doppio freno a disco anteriore da 300 mm di diametro e pinze a quattro pistoncini, disco posteriore da 300 mm di diametro e pinza a doppio pistoncino, sistema ABS.
Dimensioni in mm e peso: lunghezza 2.630, larghezza 1.012, altezza 1.176, altezza sella 660, interasse 1.730, altezza minima da terra 140. Capacità serbatoio 20,8 litri. Peso con pieno carburante 370 kg, 379 kg Vintage, 385 kg Chieftain.
PREZZI
Chiaramente i prezzi si intendono “a partire da”, dato che queste moto, come tutte le custom, hanno a disposizione un catalogo accessori sterminato. Ecco quanto costano negli USA le nuove Indian
 Indian Chief classic: 18.999 dollari (prezzo suggerito dal costruttore)
 Indian chief Vintage: 20.999 dollari (prezzo suggerito dal costruttore)
 Indian Chieftain: 22.999 dollari (prezzo suggerito dal costruttore)
A titolo puramente informativo, al cambio attuale farebbe rispettivamente 14.305 euro per la Classic, 15.810 euro per la Vintage, 17.317 euro per la Chieftain. A queste cifre andrebbero ovviamente aggiunte le spese di importazione, l’omologazione, eventuali tasse, ecc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©