Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2013, 22:09   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
secondo te con una honda at750 da 40kw del 1997 con 87.000km, con ancora le pastiglie dei freni di nascita, che fa dai 20 ai 23 km/L, quanti fiumi d'adrenalina si versano?
Eppure arrivo a fatica a 10mila con una post e a 6mila con una ant.

Per cui son curioso di vedere lo stile di guida di uno che arriva a 20mila con una moto che va il doppio della mia.
Non so proprio cosa dire...
Forse percorri strade con asfalto particolarmente abrasivo, o usi un manometro per la pressione impreciso, o, pur andando piano, hai una guida nervosa, non lo posso sapere.
Io non faccio niente di speciale, né troppo, né poco e la situazione è quella che è.
Se non fosse sera e le zanzare non fossero così fameliche, andrei a fare una foto delle mie Anakee II con 11.000 km, montate a marzo 2011, tanto per darti un'idea.

Probabilmente la mia moto potrebbe andare il doppio della tua, invece si accontenta di andare come la tua...

Senza polemica, ovviamente,
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2013, 07:13   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
(..) delle mie Anakee II con 11.000 km, montate a marzo 2011, (..)
'azzz ..... un treno di gomme .... d'epoca! Ormai saranno di marmo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2013, 12:05   #3
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
'azzz ..... un treno di gomme .... d'epoca! Ormai saranno di marmo!
Direi proprio di no.
Non sono un pilota, né un gommista, ma vado in moto da 45 anni e credo di essere in grado di giudicare se una gomma è di legno.


@nicola66

Nel primo simpatico cartone che hai postato, si afferma che "la vita media di uno pneumatico è di 50.000 km". Non viene affermato, ma deduco che si riferisca a pneumatici per auto e confermo la durata (anzi le gomme della mia auto, che pesa 17 quintali, le ho cambiate a 60.000).
Nel caso della moto (sempre che non rimanga ferma per anni) possiamo dimezzare la percorrenza, che, comunque, rimane ben al di sopra degli 8-10 mila km ai quali molti preferiscono o devono cambiare le gomme.

Aggiungo anche che ognuno è libero di cambiare anche settimanalmente le gomme, se ne ha piacere o se si sente più sicuro, ma questo non significa che, se una persona fa delle percorrenze maggiori, sia un incompetente, irresponsabile, taccagno o stupido...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2013, 12:28   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio

@nicola66

Nel primo simpatico cartone che hai postato, si afferma che "la vita media di uno pneumatico è di 50.000 km". Non viene affermato, ma deduco che si riferisca a pneumatici per auto http://www.youtube.com/watch?v=wCMo-vF9Olo
Nel caso della moto (sempre che non rimanga ferma per anni) possiamo dimezzare la percorrenza, che, comunque, rimane ben al di sopra degli 8-10 mila km ai quali molti preferiscono o devono cambiare le gomme.
il movie va preso con parecchia cautela.
Ma a parte questo fare proiezioni di durata media di una gomma moto partendo da quella da auto è impossibile.
E' come giudicare un vino partendo dall'acqua solo perchè sono entrambi 2 liquidi.
Una gomma auto ha sempre + spessore di battistrada, ha una sezione a terra enormemente maggiore e soprattutto ha una forma geometrica opposta a quella da moto.
Io l'unica cosa che non mi spiego è perchè le gomme moto siano care come il sangue, dato che i costi industriali di produzione li fanno sul peso dei materiali. Le dovrebbero vendere al Kg.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2013, 13:27   #5
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
....Io l'unica cosa che non mi spiego è perchè le gomme moto siano care come il sangue, dato che i costi industriali di produzione li fanno sul peso dei materiali. Le dovrebbero vendere al Kg.
Suppongo che, in parte, dipenda dai numeri: quando si vende un'auto, in genere, si vendono anche 5 gomme; quando si vende una moto se ne vendono 2 e di moto ne circolano molte meno che auto.
Sulle auto, di solito, o si cambiano 4 gomme o almeno una coppia, sulle moto magari si cambia solo l'anteriore o la posteriore. Insomma si producono meno gomme per moto che per auto.
Probabilmente la ricerca tecnologica ed i costi di produzione hanno un rientro minore su una quantità inferiore di prodotto venduto.

Poi, magari, i produttori ci marciano anche un po' di più sulle moto, che hanno un mercato di utenti più "tecnici" ed appassionati....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 05-08-2013 a 13:31
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©