Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-08-2013, 10:35   #11
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
predefinito

Diavoletto, anche se ti proponi con la simpatia di un gatto attaccato ai maroni, provo a spiegarti il funzionamento dell'RDC come se lo dicessi a un bambino delle elementari. Per non complicarti la vita riferiamoci alla sola gomma anteriore anche se, fidati, è la stessa cosa per la post.
-la BMW dice che se a 20°C hai 2,2 bar, avrai, mediamente, una pressione corretta in tutti i range di utilizzo
-l'RDC monitorizza costantemente pressione e temperatura dello pneumatico e la riporta a 20°C mostrandola sul display perciò, se vuoi rispettare le prescrizioni BMW, sul display deve comparire, sia al polo Sud che ai tropici, 2,2°C. Se il tuo RDC, come dici, a freddo segna 2,2 e a caldo diventa 3 vuol dire che è guasto o, più probabilmente, che avevi bevuto qualche birra di troppo.
-se torni sulla paginetta dove hai copiato l'inutile citazione dei gas perfetti, troverai forse anche che, a volume costante, la pressione varia in modo lineare con la temperatura (legge di Avogadro, mi pare). Lineare vuol dire che ad ogni aumento o diminuzione di 1°C corrisponde sempre una uguale percentuale di aumento o diminuzione della pressione. Mi pare uno 0,35 % per ogni °C, ma sempre su quella paginetta troverai dati più precisi. Sfruttando questa caratteristica, l'RDC, repetita iuvant, legge pressione e temperatura reali e le riporta sul display a 20°C.
-Ti ripeto anche quello che è stato già correttamente detto con un esempio facile facile: autostrada, gomme belle calde, il display mostra 2,0 bar. Ti fermi al distributore: provi la pressione con manometro precisissimo: 2,7 bar. da cui l'RDC è una cifeca. NO!!! L'RDC avverte che quei 2,7, quando sarai con la gomma a 20°C, saranno 2 anziché i canonici 2,2 perciò non ti devi curare dell'indicazione del manometro precisissimo, ma semplicemente "aggiungere" 0,2 bar. Fatto? Riparti e il display segna 2,2. Semplificando ulteriormente, significa che a quella temperatura autostradale la pressione reale deve essere 2,9 circa e non 2,7 perché l'RDC legge sì la pressione (e la temperatura!) reale, ma la riporta a 20°C.
Perciò il funzionamento corretto è proprio quello che tu escludi (caso A).
Di più non so spiegare, ma mi consola che il gatto di cui sopra ha capito perfettamente.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati