Quote:
|
Originariamente inviata da rc600r
confermo....perlo meno quando sei all'università pensi che in un futuro tutto quello che hai studiato potra essere meeso a frutto...quando lavori nell'indistria...Italiana.....allora si che ti demoralizzerai....come dice un mio collega di ufficio...."siamo i periti meccanici del terzo millennio"
|
Io non sono Ingegnere ... ne leggo i >tantissimi< curricula e ahime, lavoro con uno di questi (breve o nuovo ordinamento che dir si voglia). Ne conosco due o tre veramente in gamba e mi ero convinto che "più o meno fossero tutti così".
Purtroppo la laurea non è una discriminante e me ne rammarico di cuore perchè ho sempre considerato la laurea in ingegneria come un blasone del quale non mi posso vantare.
Purtroppo vale una cosa scontatissima: al di la della laurea, ci sono persone che si impegnano e persone sciatte.