|
23-07-2013, 07:52
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.717
|
Davvero ottima l'RT, io ho il 2010 bialbero e sono soddisfatto
Ti consiglio però, se non sei basso, di provare anche un GS ADV, sempre bialbero, cioè dal 2010
Lamps
__________________
11C
|
|
|
23-07-2013, 17:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.566
|
Ho avuto RT 1100, 1150 ed adesso possiedo una 1200 del 2006.
La seconda resterà sempre un'icona di stile, ma l'ultima è quella che mi ha dato le maggiori soddisfazioni anche alla guida.
Non so nulla di presunte inaffidabilità, sulla RT 1200 mi si sono rotti fino ad oggi uno dei braccetti del parabrezza ed il solito regolatore della pompa della benzina (meno di 150€*in tutto).
Ieri al tagliando, abbiamo dovuto sbloccare la pinza del freno posteriore che non basculava più.
Questo è quanto e dopo 93.000 KM, mi pare un risultato encomiabile.
A mio parere, il maggior pregio della RT è la versatilità. La utilizzo tutto l'anno, si muove agevolmente in città, è ottima sul misto come pure in autostrada.
Non conosco la serie attuale, l'ho provata una sola volta ed ho avvertito delle vibrazioni allo sterzo che mi hanno lasciato perplesso (nulla di grave comunque). Certo, non c'è il servofreno e relativo rumore alla Robocop, ma il vecchio sistema è più pronto. In definitiva, ho preferito soprassedere in attesa della prossima revisione che porterà delle novità più sostanziose.
L'unico optional che mi sono concesso sono le manopole riscaldate, per me irrinunciabili. Non ho l'ESA, regolo l'ammortizzatore a mano e fino ad oggi ha sempre funzionato.
Mi pento solo di non averla richiesta dotata di Tempomat/Cruise Control.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
23-07-2013, 18:57
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Grazie a tutti
@phantomas
passiamo il test e poi valuterò... grazie
@zangi
..all'inizio l'ho preso male il discorso della pioggia, poi ho capito ed è effettivamente un buonissimo consiglio...
@ipotenus
...direi proprio che oltre la soglia dei 90.000 km è un bel andare...
anche agli altri grazie per tutti i contributi che state dando a me e alla  ....
Comunque il percorso sarà a grandi linee il seguente:
Bergamo - Brescia (autostrada) - Lago D'Idro - Storo - Madonna di Campiglio - Val di Non - Merano - Stelvio - Bormio - Livigno - Bormio - Aprica - Edolo - Valcamonica - Lovere - Bergamo.......   ....spero che la voglia supporti le natiche, semmai ce ne sarà bisogno.
Quindi, passando in alcuni passi c'è il "rischio" di beccarsi qualche scroscio o temporale estivo.... L'ansia sale.Non vedo l'ora.
Ciao a tutti, Paolo.
|
|
|
24-07-2013, 09:02
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Consiglio gratuito.
Visto il costo di acquisto e assicurazione, bollo ecc, comprala solo se intendi fare molti chilometri.
Per i giretti ci sono moto più adatte.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
24-07-2013, 09:20
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Consiglio gratuito.
Visto il costo di acquisto e assicurazione, bollo ecc, comprala solo se intendi fare molti chilometri.
Per i giretti ci sono moto più adatte.
|
Per fare molti km non c'è proprio storia....
Ma anche per i giretti, personalmente mi ci trovo bene.
E' la moto più poliedrica , in assoluto, sul mercato.
Poi, chiaro, costa, pesa etc....
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
24-07-2013, 11:37
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Ho avuto la R1150 e poi la RT1200. Consiglio la 1200. E' più maneggevole ha un motore poderoso a tutti i regimi, frena bene è molto protettiva, non consuma olio.
Il peso è inferiore a quello di certi scooteroni in autostrada viaggi tranquillo fino a velocità assai superiori di quelle di legge. Costa? Certo ma sono poche le moto che arrivano tranquillamente a 150K Km in ottimo stato.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
24-07-2013, 11:40
|
#32
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jun 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 14
|
Da qualche anno guido solo BMW ed anche io sono d'accordo sulla mucca 1200 !!
__________________
in BMW dal 1980 - adesso R1200RT my 2007
MALEDETTO IL BISOGNO
|
|
|
24-07-2013, 11:50
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-07-2013, 13:57
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
|
|
|
24-07-2013, 16:06
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da piemmefly
vi chiedo se faccio bene o faccio male a noleggiarmi una RT, .
|
fai benone , io non sono un motociclista con chissà quale esperienza , son salito in sella solo 4 anni fà e ho fatti nel frattempo 60.000 km con una bicilindrica triumph scrambler , volendo un mezzo più comodo per i viaggi (mia moglie ringrazia) dopo un inverno passato a farmi menate a tavolino con gli amici e visitare concessionarie i sabati pomeriggi , alla fine ho scelta una 1200 rt , acquistata a marzo senza poterla preventivamente nemmeno provare per una demo di 10 minuti ; sono abbastanza certo l'avessi provata anche solo per mezz'ora non l'avrei acquistata , per iniziare ad apprezzarla mi ci son voluti i primi 1.000 km ; per questo consiglio il noleggio di almeno una giornata , guidarla per qualche ora è la maniera più concreta per capirla ed apprezzarla (o meno)
|
|
|
24-07-2013, 20:22
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
E perché Nn la avresti comperata se la provavi solo una mezz'ora? Cosa Nn ti convinceva che invece hai apprezzato dopo? È' solo curiosità senza voler fare polemica....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
24-07-2013, 23:14
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
Ciao Piemmefly ...... io l'ho' acquistata , dopo essere passato dagli scooter alla moto con una Pacific Coast , principalmente perche' l'ho reputata l'unica che somigliava molto come carenatura e protezione alla Pacific ....e poi anche perche' leggendo il forum , ho reputato che fosse abbastanza affidabile , anche se con diversi problemini .Lo scorso anno sono stato sullo stelvio con la Pacific ...e sono rimasto sbalordito di una cosa ; Il 60-70% delle moto incrociate era una BMW ...la maggior parte dei GS . Ma a me il GS non mi attira e cosi' mi sono orientato sulla RT ,ancora di piu' convinto della bonta' della moto. Tramite i suggerimenti del forum e al budget limitato, mi sono orientato su una 2007-09 ....e una 2009 ho preso . La prima volta che l'ho' portata , e' quando sono andato a vederla dal tizio che la vendeva ......5 minuti !!!! Aveva 6000km ....ora, a distanza di quasi un anno , ho 14.000km e l'estate non e' ancora finita . Posso dirti che ci ho messo del tempo prima che cominciassi ad apprezzare la RT ...si carica come un mulo e mantiene sempre una buona agilita' ....ha una protezione all'aria e all'acqua incredibile .... i suoi 110 cv sono piu' che giusti per me ...e consuma meno dei vari maxiscooter . cosa vuoi di piu'? la alterno ad uno scooter che uso durante la settimana ....per questo non ci macino molti km ...ma sto' gia' pensando alla prossima RT che comprero' . Naturalmente con sedili riscaldati e cruise-control .....questi optional li apprezzi solo quando li hai provati .
|
|
|
25-07-2013, 15:34
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
E perché Nn la avresti comperata se la provavi solo una mezz'ora? Cosa Nn ti convinceva che invece hai apprezzato dopo? È' solo curiosità senza voler fare polemica....
|
Diciamo che , nella prima mezz'ora in cui ho guidata la rt non ero assolutamente contento di
a) cambio con quei rumoracci stock stack (e non ne son contento nemmeno oggi )
b) posizione di guida per me un pò caricata sui polsi (risolta poi con acquisto di riser )
c) manopole "scomode" , dopo 1/2 ora mi facevano male le mani ed era marzo ed avevo i guanti invernali! (risolta con strisce di rivestimento per racchette)
d) sistema telelever (per come ero abituato mi faceva "strano")
e) rumore , sembrava quello di uno scooter
Poi come già detto , nei primi 1.000 km ho iniziato ad apprezzarla durante un viaggio a Roma con mia moglie e continuo ad apprezzarla (anche se ogni volta che riprendo in mano la scrambler è una gioia , ma son due moto e due guide imparagonabili)
Ad oggi ho solo un problema che ancora non ho capito , io se son da solo riesco a godere della guida sul misto solo se setto l'esa con due caschi su sport , con altre configurazioni in curva sento il posteriore che pompa .
Quando viaggio in due con bagagli (sempre esa due caschi su sport) se l'asfalto è come su certi passi (nufenen -lukomaner-san marco da morbegno) mi sembra di essere "su un tappeto elastico" , se l'asfalto è perfetto nessun problema (anche perchè carico difficilmente mi metto a fare piegoni ) eppure peso 90 kg la moglie 60 kg , non dovremmo essere king size , farò controllare stò esa
Quindi in definitiva l'avessi potuta provare solo per mezz'ora o meno , non l'avrei presa o al limite l'avrei presa molto usata con l'idea di adoperarla solo per i viaggi che prevedessero percorsi autostradali
|
|
|
25-07-2013, 16:05
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
|
vecchialenza, secondo me devi togliere il settaggio SPORT, e' troppo rigido , quindi sullo sconnesso ad ogni avallamento parti come 1 pallina da tennis.........
anche io 90 kg ( ma a dieta ferrea...) signora sui 60 , ma sempre se normal/comfort
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
|
|
|
25-07-2013, 17:37
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Ragazzi, la piega che ha preso questo thread non mi piace.... sono preoccupato...
Me lo aspettavo.Chiunque di voi, a suo modo, non ha fatto altro che alimentare e assecondare le aspettative che ho nei riguardi di questa moto.
Il problema è che ora come ora le finanze non mi consentono di sedarle, queste aspettative, alias: "scimmia libera e pazza".... tra le razze più pericolose.
Vi chiedo cortesemente pazienza se per un periodo mi terrò "lontano" dal forum, per cercare di sedare la bestia....
Sperando di riuscire presto a darle sta "banana"....
Sicuramente vi farò sapere com'è andata e i miei pareri (anche se ho già visto che è un modello "base" senza la "rotella magica").Staremo a vedere/sentire.
Ciao, Paolo.
Edit: vi leggerò tanto sicuramente.....
|
|
|
29-07-2013, 18:53
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Allora veniamo a noi.
Ieri ho provato la RT per due giorni.Non so da che parte iniziare.
Sono stato positivamente folgorato.Ho scelto un percorso con un po' di tutto (v. qualche post sopra) e pensavo, in qualche punto, di trovarmi in difficoltà, invece.... invece lei mi ha sempre tirato fuori ed è stata capace di perdonare qualche mio errore e di porvi rimedio.
Sinceramente, ho letto abbastanza su RT, e tutti i complimenti/pregi tanto decantati dai rispettivi estasiati possessori; ho sempre creduto che fosse orgoglio maschile legato alla scelta "importante" di una moto "importante", mentre mi son dovuto ricredere e dire a me tesso: "ca@@o, hanno tutti ragione quelli che hanno la RT (non me ne vorrà Enzino), i pregi ce li ha tutti e si percepiscono tutti".
300 e passa chili e non sentirli, la coppia di 1200 bicilindrico (un po' me l'aspettavo), la frizione che a caldo è come a freddo (sia come temperature di esercizio che come stress), il cambio quello sì.... tedesco !!!! Rumoroso (a volte, specialmente la 1^) ma preciso; di una comodità estrema eppure percepisci benissimo cosa ti sta succedendo sotto il culo...
La diffidenza più grossa ?? All'inizio l'on-off di un bicilindrico a cardano.... ma quando inizi a conoscerlo, ti torna come vantaggio.
Permettetemi una nota a margine per Zangi: oggi pomeriggio ero sotto alla grandinata con la moto... ho pensato a te... (no comment per via della situazione "estrema")
Alla fine di questo week-end, la cosa diventa ufficiale.Aspetto la conclusione della stagione (magari verso la fine anno) e scatta la caccia a una RT; alla MIA futura RT....  
Grazie a tutti, Paolo.
p.s.: il mio post precedente voleva essere del tutto ironico.... 
|
|
|
29-07-2013, 19:14
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Ah ?!?
Piccola nota a margine.
BMW ha iniziato con la costruzione di motori aeronautici: l'avviamento della RT pare l'avviamento di un biplano a elica..... e quando si accelera al minimo io ho avvertito la tendenza alla torsione sull'asse longitudinale....
Non un difetto, ma un'originalità in più.
Ciao, Paolo.
|
|
|
29-07-2013, 19:39
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
|
|
|
29-07-2013, 20:20
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
I km totali:
La velocità media:
Il consumo medio:
E l'autonomia residua:
e questo, per il momento, è tutto.
Ciao, Paolo.
|
|
|
30-07-2013, 09:34
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
|
Complimenti Paolo
una curiosità , non hai parlato di sospensioni , come Ti sei trovato con il telelever ?
|
|
|
30-07-2013, 20:36
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Ciao Vecchialenza,
io mi sono trovato bene.Arrivo (ho tuttora come ho detto nel primo post) da un cbr600 f.
Non è una sportiva estrema ma ti carica davanti e per sentire il davanti tu lo carichi ancora di più in frenata.
Con l'RT è tutt'altra cosa.La moto non si impunta ma si "siede".Estremizzando un po' (e con beneficio di inventario visto che non l'ho mai provato) è come se si guidasse un chopper da come ci si sente seduti.Ma poi, a centro curva, ti rendi conto che stai andando su un binario.
Il sistema non ti trasmette tutto quello che incontra, lo filtra ma positivamente.Non hai mai l'impressione di instabilità o poco carico o poca aderenza.Infatti, quando parlavo di errori, mi riferivo proprio a questo.In centro curva, se pinzi (oltre a rischiare se entri troppo forte), il potere auto-raddrizzante della gomma, su una moto con forcelle standard, è automatico e devi cercare di insistere, pena l'allargamento della traiettoria.
Con l' RT questo non avviene.Mi è capitato di frenare a centro curva, o appena prima, e la moto rallenta senza fare il benchè minimo scherzo.Resta impostata in traiettoria.E si parla di trasferimento di carico di kg e kg..... !!!!
Ritornando all'effetto "seduta", questo lo sposo in toto, perchè quando viaggio insieme alla moglie, io, normalmente, utilizzo il freno dietro per non avere il passeggero che ti arriva nella schiena e di conseguenza trasferimenti di carico improvvisi, oltre che scomodi per il/la nostro/a compagno/a.E qui, ancora una volta, l' RT è maestra ancora in comodità.
Per estremizzare ancora una volta il tutto (e penso che in fondo sia proprio la prima qualità da ricercare in un impianto come il telelever) è la sensazione che il telaio sia come un tappeto volante sospeso sulle ruote.
Poi, logicamente, altra peculiarità di questo sistema, è quella di non fare affondare l'anteriore.
A me personalmente ha dato un buon feeling, anche nei cambi stretti...pelo il gas per raddrizzare e subito giù dall'altra parte.
Per esempio: ho ritirato la moto e mi sono trovato a fare le rampe di raccordo autostradali a 80-90 km/h senza manco accorgermi e con una moto che pesa quasi il doppio della mia.Incredibile.Da quel momento occhi a cuoricino !!!! E' scattata la scintilla.
Mi sono dilungato, e sicuramente ne avrei ancora da dire.....
Alla fine, dal titolo iniziale del trhead, i post non c'entrano più nulla, ma tant'è.Troppo felice e troppo impaziente.Devo racimolare un po' di sghelli per questo sogno !!!
@Vecchialenza: mi sembra di aver letto qualche tuo post e di una tua diffidenza iniziale con il telelever.... ora ? tutto apposto ? Ciao.
Paolo.
|
|
|
30-07-2013, 20:43
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Mi permetto un'altra cosa..... i consumi: IRRISORI !!!!!!!
Vedere la foto per credere.....
E si che sullo Stelvio avevo, prima al seguito e poi (agggrrrhhhh) ad anticiparmi, una MV e un Kawa......aggrhhhhhh.....
Quando sono arrivato ho visto il Kawa che spegneva e quello dell'MV che scendeva a modi cavernicolo... un po' provati....
RT: che moto !!!!
Magari ora faccio un test con il K6 e il K1300S..... così provo il duolever
|
|
|
30-07-2013, 21:43
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
porca vacca,dopo aver letto sin qua'quasi quasi mi avete convinto!!!!!!!!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-07-2013, 21:45
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Mi tengo la mia fedele giapponesissima Dea....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
01-08-2013, 17:57
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Cologno al Serio (BG)
Messaggi: 40
|
R 1200 RT dal m.y. 2010
motoristicamente è la migliore...
Con Lei ho fatto 20.000 splendidi km...
__________________
Tuscania
BMW K1600GT m.y. 2012 grey light - R1200RT m.y. 2010
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.
|
|
|