|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 18:24 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico  Motore, ciclistica, cardano.... ecc... la Kawa l'hanno affinata anno dopo anno, è quasi perfetta... La Yama è rimasta un pò vecchiotta.... |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico  ti dirò... KAWA al 1000 x 1000.... ma se non ci fossero tutti quei problemini... K6 in assoluto. |  Motore e ciclistica magari sono d'accordo, ma trasmissione credo che yamaha abbia poco da invidiare (premetto che io la gtr non l'ho mai provata). 
k6 costa molto sia in acquisto che in mantenimento rispetto alle 2 giapponesi.  
Poi i sonni tranquilli che sto vivendo sotto l'aspetto affidabilità con il "fatto in Giappone" difficile li riavrei con l'elica, visto l'esperienza passata...
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 18:40 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico  Motore, ciclistica, cardano.... ecc... la Kawa l'hanno affinata anno dopo anno, è quasi perfetta... La Yama è rimasta un pò vecchiotta.... |  Vero. Aggiungi anche i freni. 
 
La Kawa va meglio su tutta la linea. 
 
L'unico vantaggio della Yamaha è il confort in autostrada.
 
Detto questo io ho provato un GTR MY 2012 e la FJR MY 2010 ( non l'ultima quindi ) , ma non avrei esitazioni nello scegliere la "verdona".
 
Dpelago KTM 1190 ADV
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 18:41 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da "Paolone"  M
 Poi i sonni tranquilli che sto vivendo sotto l'aspetto affidabilità ...
 |  Su questo non ci son dubbi.
 
Dpelago KTM 1190 ADV
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 18:58 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  la sua posizione in sella leggermente sui polsi mi ha spiazzato |  ...vero è diversa da Bmw ...ed è come dici tu, spiazzante, ma poi ci si abitua presto.... 
la Kawa per me è troppo potente....la Yama più progressiva e gestibile
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 19:03 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			A me caricata un po' sui polsi non dispiace....
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 19:05 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			Comunque vedo che faticate a farmi desistere da un possibile acquisto, anzi nel caso trovate modo di trovare degna, se non meglio, alternativa.... 
Mah...    
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 19:15 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
			
			Bel motorone da viaggio  
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 19:37 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			ad un mio amico di Gorizia nessun concessionario era disposto a ritirarla, dopo solo tre anni e 90mila km.Certo i km. possono sembrare tanti, ma dopo 3 anni, la moto è nuova, chi te l'ha venduta non ti può dire "non te la ritiro perchè con tutta quella strada, è invendibile" !!!
 così ha deciso di tenersela finchè và.
 Ora deve aver passato i 200mila.
 
 Penso che vista la tenuta sul mercato, si dovrebbero fare affari straordinari con l'usato.
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 21:59 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2002 ubicazione: Algarve Pt 
					Messaggi: 6.009
				      | 
 
			
			Sicuramente il problema del calore sulla mia(2004) era il difetto più grave;su gli ultimi modelli sembra sia migliorato qualche cosa,per il resto 90000 km senza nessun problema.Anche x il discorso della svalutazione avrei qualcosa da ridire....,ma questo è un altro discorso,ciao ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 22:03 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			Secondo me è più bella la kawa 1400
 
 Tapatalkato con dai?
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 22:30 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
				  
 
			
			il motivo per non comprare la nuova FJr è che la vecchia era più bella !! ahahahase non altro per la linea diventata scooteristica sul frontale e per la strumentazione che abbandona la doppia lancetta per approdare al contakm digitale (stona su una touring, le touring "devono" avere il doppia lancetta... ma questa è una mia paranoia ahahah)
 
 inoltre hanno leggermente snaturato una delle peculiarità di quel 1300, che almeno fino al 2006, aveva nel possente tiro sotto i 3000, una delle sue caratteristiche di spicco rispetto alle dirette concorrenti (del periodo, GTR, KGT, Pan tutte inferiori): le ultime prove parlano tutte di motore tranquillo sotto i 4000!! gran delusione!!
 
 la quinta marcia trae in inganno:
 certo, rispetto alla over drive del GTR, la FJR gira più alta
 
 ma rispetto alla K1200 e 1300 GT, in quinta a 130 fa meno giri dei K in sesta (ma questo è un "errore" della K4 che ha una rapportatura finale troppo sportiva, lasciata identica tra KS e KGT, sulla GT avrebbero potuto allungarla un po')
 
 anni fa ho provato sia la GTR che la FJR
 da quel che ricordo:
 
 motore
 FJR possente sotto; esci dai tornanti a 2000 giri, con un filo di gas senti la ruota posteriore nel polso, pronta per la curva dopo, ma dotato di poco allungo oltre i 7000
 
 GTR regolare sotto esplode oltre i 4500; una fasatura regolare ed elettrica ma meno esaltante ai bassi, se hai il "coraggio" di aprire dopo i 4500 è un aereo al decollo
 
 In sella, simili, leggermente più calda sugli stinchi la FJR, più calda nel pacco la GTR (entrambe più calde del K4 della BMW)
 
 Protettività simile, sulla GTR dal 2010 hanno messo di serie il plexi che prima era maggiorato after market.
 
 Ciclisticamente più azzeccata la KAWA che esce di serie con sospensioni che non fanno venire voglia di provare altro; la FJR è meno fine (forse sulla 2013 con cambio AS, le controllo elettronico yamaha potrebbero aver migliorato la situazione), e il suo posteriore è sempre un po' "sladino" nel ritorno
 
 La Kawa è una lama che se uno c'ha il fegato di farla girare e cantare è una brutta bestia.
 La FJR è una motaccia che aiuta, e col tiro ai bassi di spara fuori che ti sembra di andare forte con poco.
 
 Capacità di carico simili, posizione del passeggero simile (tranne che sulla GTR hanno "dimenticato" la gomma sui pedalini posteriore, giusto per ricordare che per i tecnici Kawa la voce touring è sempre dopo sport...)
 
 Svalutazione? alta per ambedue, come per la mia! un bagno di sangue per chi entra nel circuito delle grosse 4 cilindri
 
 Belle, ognuno alla sua maniera....
 ma a me piaciono tutte le sport touring!!
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2013, 23:05 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: Prov Vicenza 
					Messaggi: 2.284
				      | 
 
				__________________Piero
 S1000xr '19
 AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 01:01 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			La FJR è nata vecchia.
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 02:04 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Acquaviva Picena 
					Messaggi: 2.885
				      | 
 
			
			La fjr era un gran moto diversi anni fa. In yamaha si sono cullati sugli allori ed hanno atteso troppo ad aggiornarla. Dopo anni, arrivato il tanto atteso aggiornamento, è stata una semplice operazione di marketing. Hanno rinfrescato l'estetica ed installato 4 pirlate elettroniche (si può dire elettroniche?). Resta una moto vecchia e pesante, sotto molti punti di vista. 
La gtr è un oggetto strano, sta sulla bocca di tutti e vince a mani basse innumerevoli confronti con la concorrenza ma rimane nei concessionari. Io la guido da 35000 km e posso dirti che è un gran mezzo: agile nonostante il peso e le apparenze, meccanicamente perfetta (cardano e trasmissione sono da riferimento) e con un motore molto facile da gestire. Ha un solo grandissimo difetto: prima di avviarla è necessario ricontrollare più volte il collegamento polso-cervello...
 
@Championpiero: hai sbagliato kawa, quella è la zzr... Abbiamo comunque gradito   
				__________________Kawasaki ninja sx1000
 Moto Guzzi V85TT
 
				 Ultima modifica di MotorEtto;  30-07-2013 a 02:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 08:25 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			C'era una Kawa?
 Mi sono distratto...
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 09:49 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Non so dove abiti e non so che uso fai della della moto...ma dopo una multistrada e supertenerone montare su un translatantico come la fjr potrebbe essere spiazzante magari. riflettici. io per comperare una moto ingombrante e "impacciata" tipo fjr dovrei essere costretto a fare tanta autostrada, ma tanta. Per la città, giretti brevi, stradine di montagna, uso di tutti i giorni non la vedo proprio indicata. Mi era venuta la scimmia tempo fa per la K1300GT... provata più volte e mi piaceva molto, l'avevo capita subito e la guidavo senza fatica, mi piaceva proprio la ciclistica e la posizione di guida, ero entrato in sintonia subito, ma non era cosi versatile da usare volendo tutti i giorni (in più il mio NON amore per i 4 cilindri mi hanno fatto desistere anche se ogni volta che ne incontro uno   ).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 10:28 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerfabio  Non so dove abiti e non so che uso fai della della moto...ma dopo una multistrada e supertenerone montare su un translatantico come la fjr potrebbe essere spiazzante magari. riflettici. io per comperare una moto ingombrante e "impacciata" tipo fjr dovrei essere costretto a fare tanta autostrada, ma tanta. Per la città, giretti brevi, stradine di montagna, uso di tutti i giorni non la vedo proprio indicata. Mi era venuta la scimmia tempo fa per la K1300GT... provata più volte e mi piaceva molto, l'avevo capita subito e la guidavo senza fatica, mi piaceva proprio la ciclistica e la posizione di guida, ero entrato in sintonia subito, ma non era cosi versatile da usare volendo tutti i giorni (in più il mio NON amore per i 4 cilindri mi hanno fatto desistere anche se ogni volta che ne incontro uno   ). |  Hai centrato diversi punti. Per il mio utilizzo la fjr non è proprio indicata, o meglio si farebbero tanti compromessi. Uso la moto praticamente 365 giorni l'anno (neve permettendo) e per lo più, purtroppo, per usi non proprio cittadini ma quasi. Ci scappano comunque durante l'anno qualche viaggetto o comunque lunghi giretti. La moto ideale per me potrebbe essere anche l'attuale, un'instancabile ed affidabile (altro che unstoppable BMW) TENERE',  ma è, nel mio caso, il grande amore per il 4 cilindri (indimenticabile per vari aspetti la mia k1220r) e  l'amore per questa tipologia di moto a farmi di tanto in tanto salire la   . 
Se dovessi prendere una moto, ragionando solo con il cuore e la pancia, attualmente prenderei senza ombra di dubbio una k1300S
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 10:48 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: Prov Vicenza 
					Messaggi: 2.284
				      | 
 
			
			potresti prendere uno scooter per ogni giorno, e poi per i "viaggi" ti usi la "motona" che preferisci...così non sei costretto a dover scegliere l'acquisto
 
				__________________Piero
 S1000xr '19
 AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 12:46 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2009 ubicazione: CASTEGGIO 
					Messaggi: 2.704
				      | 
 
			
			Guardati in giro:....è pieno di yamaha fjr 1300?   C'è il suo perchè.......?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 13:02 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2006 ubicazione: busto arsizio 
					Messaggi: 1.420
				      | 
 
			
			gran bella moto per viaggiare; ho provato un 2011, comodissima,stabile,motore elastico e quando apri và forte ma.....emozioni zero.  
				__________________"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 14:19 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sillavino  Guardati in giro:....è pieno di yamaha fjr 1300?   C'è il suo perchè.......? |  Uno sicuro. 
Il mercato italiano prima guarda l'apparenza poi la sostanza...
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 14:37 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			...se c'é una GT che ha avuto un gran successo in TUTTA EUROPA dal 2001 ad oggi, direi che si tratta della FJR. Fin dal primo anno di commercializzazione in Germania, Francia, Inghilterra e anche in Italia come in Svizzera Olanda e tutti i paesi scandinavi, per citare mercati numericamente meno importanti, questo modello é stato accolto e venduto piuttosto bene. (stesso discorso per la RT)
 Il modello 2013 si distanzia molto di più delle apparenze dai modelli precedenti: provare per credere.
 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 15:25 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa vuol dire "sostanza" in una moto: non so come mai ma ne sento parlare ogni volta che si prende in esame un mezzo privo di qualsivoglia spunto di personalità... come appunto questo. 
Se sostanza vuol dire affidabilità totale, per parte mia apprezzo ma non mi accontento: non mi basta quando scelgo una macchina, figurarsi se parliamo di moto.
 
Inutile esser sicuro al 200% che non resterò mai a piedi per 200000 chilometri se ogni volta che salgo in sella mi emoziono così tanto da non veder l'ora di arrivare.  
Non serve che ci giriamo intorno: nel bene e nel male siamo italiani, e quello che va bene per un tedesco o un olandese difficilmente va altrettanto bene per noi. Abbiamo (per fortuna, dico io) un approccio molto meno razionale, più emozionale verso la moto: un mezzo che semplicemente porta da A a B senza intoppi non andrà mai così bene nel mercato moto di questo Paese.
 
Io personalmente prima di usare una FJR andrei in macchina. Fanqulo alla sostanza!     
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 
				 Ultima modifica di EnricoSL900;  31-07-2013 a 02:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 15:31 | #49 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			    
motore e guida non so. Mica le ho guidate.  
Però ammè piace più la Kawa.
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2013, 16:04 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa vuol dire "sostanza" in una moto: non so come mai ma ne sento parlare ogni volta che si prende in esame un mezzo privo di qualsivoglia spunto di personalità... come appunto questo. 
Se sostanza vuol dire affidabilità totale, per parte mia apprezzo ma non mi accontento: non mi basta quando scelgo una macchina, figurarsi se parliamo di moto.
 
Inutile esser sicuro al 200% che non resterò mai a piedi per 200000 chilometri se ogni volta che salgo in sella mi emoziono così tanto da non veder l'ora di arrivare.  
Non serve che ci giriamo intorno: nel bene e nel male siamo italiani, e quello che va bene per un tedesco o un olandese difficilmente va altrettanto bene per noi. Abbiamo (per fortuna, dico io) un approccio molto meno razionale, più emozionare verso la moto: un mezzo che semplicemente porta da A a B senza intoppi non andrà mai così bene nel mercato moto di questo Paese.
 
Io personalmente prima di usare una FJR andrei in macchina. Fanqulo alla sostanza!     |  Legittime le tue idee e ci mancherebbe...  
Sostanza è vedere, per esempio,  un cardano, quella della mia Teneré che non deve fungere anche da monobraccio, che sicuramente nell'estetica perde un sacco di punti se paragonato a quello BMW, ma che non piscia olio (parlo per esperienza personale ovviamente...) e che ti fa quasi scordare la sua presenza nell'utilizzo. 
Sostanza è vedere un serbatoio non di plastica, sostanza forse è sapere che quello che c'è difficilmente si rompe perchè lo dicono le statistiche.... 
Sostanza nel caso di una fjr che ho potuto ispezionare con cura venerdì scorso, significa per me vedere assemblaggi esenti da pecche come del resto le verniciature. Cromature esenti da critiche per una moto destinata a durare nel tempo. 
La mia precedente RT che ho sempre osannato per un sacco di grossissimi pregi in molti questi aspetti è anni luce indietro... 
Forse la moto io la intendo anche un mezzo che spesso mi deve permettere di  spostarmi da A a B e se riesce a farlo senza patemi o perplessità circa la sua affidabilità mi fa stare meglio. Forse anche perchè al posto di usare la macchina se posso da A a B ci vado volentieri anche con uno scooter, qui tanto bistrattato ma mezzo assai utile e intelligente.
 
Potremmo aprire ora la parentesi su cosa si intenda per mezzo intelligente     
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |  |     |