Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2013, 17:16   #26
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Io penso che la plastica sia più "robusta" ed economica come manutenzione.
Se bozzate il serbatoio di una splendida GS 1100/1150 per ripararlo ci vogliono credo più soldi che sostituite la copertura di plastica che copre il serbatoio della mia 1200.
In pratica io, con 450,00€. più o meno posso permettermi il lusso di cambiare colore alla moto mettendoci plastiche nuove.
Che poi vi sia una diversa "gradevolezza" al tatto in favore del metallo è anch'esso un dato di fatto!

Pubblicità

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:44   #27
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Chiedo a chi sa più di me: in proporzione al tempo dell'uscita, i modelli "full metal" costavano, più, uguale o meno dei "plasticoni" odierni?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:58   #28
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

sicuramente i modelli ''obso''degli anni 70 costavano in proporzione e considerando tutto abbastanza piu che i modelli attuali di pari categoria.
come d'altronde tutto.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 18:02   #29
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Il confronto plastica metallo è improponibile in termini generici. Ci sono banali lamiere e leghe metalliche complesse, così come vi sono plastiche standard identificabili con una sigla (PVC, ABS, poliammide-Nylon ecc.) e plastiche studiate ad hoc o resine polimeriche complesse. In entrambi i campi le realizzazioni possono essere semplici o costose.

Nella moto, si tratta di vedere se un materiale da vantaggi funzionali e se è stato scelto per questo o per un compromesso di costo. Nei paraurti, o nei paramotore delle moto off road ad es. è molto meglio l'ABS del metallo (alluminio), pesa meno e non si rompe nè si ammacca. E costa ben più dell'alluminio.
Quando un particolare della moto è realizzabile con uguale funzionalità in entrambi i materiali è l'immagine e la tipologia di moto che conta. In una custom nessuno vorrebbe un serbatoio di plastica, sarebbe osceno. In una enduro il serbatoio è in poliammide (es. PA6) o alluminio (che secondo i pignoli non è un metallo), ecc. Infine ci sono anche i gusti dei motociclisti di cui tener conto: io ad es. trovo normale un portapacchi di plastica in uno scooter, ma nel GS preferisco di gran lunga il mio portapacchi in lega leggera del 1150 rispetto a quello di plastica del 1200. La funzionalità è identica, temo che Bmw in questo caso abbia scelto la plastica per ridurre il costo, maio il portapacchi di plastica in una moto costosa non lo sopporto.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 18:17   #30
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias Visualizza il messaggio
Tra vent'anni quanto sotto lo diranno pari pari per le moto attuali.
vero,di tutte le cose.
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 01:51   #31
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Nei paraurti, o nei paramotore delle moto off road ad es. è molto meglio l'ABS del metallo (alluminio), pesa meno e non si rompe nè si ammacca
Confermo! Non ci volevo credere ma i paramotore in ABS sono robustissimi.
Sopratutto non fanno rumore quando ci sbattono i sassi, con quello attuale d'alluminio sembra che grandini.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 09:24   #32
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 16:41   #33
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
ma nel GS preferisco di gran lunga il mio portapacchi in lega leggera del 1150 rispetto a quello di plastica del 1200. La funzionalità è identica, temo che Bmw in questo caso abbia scelto la plastica per ridurre il costo, maio il portapacchi di plastica in una moto costosa non lo sopporto.
forse, ma prendi in mano il portapacchi di un gs 1200 e avrai una bella risposta sul peso- il gs 1200 appena uscito vantava 30 kg meno del 1150.
chi si chiede a proposito dei costi delle moto, premesso che ovviamente il discorso va ben oltre i materiali, costava tutto di piu' una volta, anche le auto e tutto cio' che eì' prodotto industrializzato. Costava di piu' non solo in rapporto ai contenuti, ma anche in assoluto. La mia R100 del 79, moto di contenuti tecnici assolutamente basici, anche per l'epoca, costava l'equivalente di 18-20000 euro di oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 18:51   #34
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

La plastica costa meno sotto tutti i punti di vista, pesa meno, permette forme estremamente complesse.
Fino a 10 anni fa certe applicazioni erano impensabili, la tecnologia avanza inesorabilmente.
Il prossimo step saranno le fibre composite su larga scala.
La lamiera è purtroppo superata relegata solo agli amanti dello stile vintage che guidano carrozzoni pesanti e cromati, palestrati e con il fisico che accompagna solo....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 03:01   #35
Tigre1050
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Sep 2012
ubicazione: itaGlia
Messaggi: 162
predefinito

La questione è che le bmw sono sempre state inaffidabili e ora piú che mai, ma almeno qualche vecchio modello era quasi decente da vedere, ora essendo pure in plastica made in China, come quasi tutto il resto della moto, da vedere fanno ancora piú schifo!! E costano pure care!! E come allora vanno molto.meno delle rivali!! So che ainconce quando fai l'assegno ormai ti danno sempre un secchio di vaselina... cosí vi fa meno male !!!
Tigre1050 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 10:23   #36
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Premesso che non ho alcuna simpatia particolare per le Bmw, ma sopratutto per l'acquirente medio italiano disposto a pagare queste moto più di qualsiasi altro al mondo (l'unico motivo per cui, tasse a parte, da noi costano più che ovunque), ebbene ciò premesso ...caro Tigre1050 sembri solo un provocatore che nella migliore delle ipotesi parla a sensazione.

Dai un'occhiata al grafico sotto che mette a confronto i più recenti bicilindrici 1200, le curve gialle di coppia e potenza sono del GS: non solo è il motore più performante, ma anche quello che consuma meno. Cioè è esattamente il contrario di quello che dici. Batte tutta la concorrenza.
La curva rossa purtroppo è l'Aprilia Caponord, quella verde è la Ducati Multistrada, l'azzurra è la KTM 1190 Adv. Sono i valori reali misurati al banco da una rivista autorevole famosa per l'imparzialità come MotoStation.
Il valore più stupefacente del motore Bmw è la coppia: non è difficile spremere un motore per tirar fuori un picco di potenza, ma poi non si riesce ad avere una regolarità di coppia, il motore Bmw straccia tutti: una coppia regolare e più alta degli altri, pur conservando maggiore potenza alla ruota, e minori consumi (6,5 lt 100 km).


L'unica cosa che gli ingnoranti o faziosi possono fare è dire che il grafico è truccato. Ma anche il loro cervello potrebbe essere truccato.
Dopodichè io la nuova Bmw non la compro: non mi piace. L'affidabilità è simile (non certo superiore) ad altri marchi. Il prezzo è esagerato. Ma i tedeschi sanno progettare e ingegnerizzare un motore e quello del GS è un progetto curatissimo.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 28-07-2013 a 10:31
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 10:38   #37
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Caccia al tesoro: Doppio link

http://www.quellidellelica.com/vbfor...92#post7563092
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©