|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2013, 15:32
|
#126
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
esatto, io ho linkato anche l'articolo ufficiale, e la parola tara non c'era.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2013, 15:40
|
#127
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
anche io son di questa opinione....
La domanda però è quali valori vanno poi a prendere. Siccome qui si gioca tutto sul filo dei 2-3 kg, bisognerebbe capire la motorizzazione che valori considera. In stato di marcia? A secco?
Io farei una telefonata in motorizzazione...
|
infatti per la scheda tecnica io sarei sotto di 5 kg ma la scheda tecnica di peso a secco dichiarato su moto.it lascia il tempo che trova. QUel che contesto e' che si debba eventualmente aggiornare un libretto, allora paradossalmente nemmeno per quelle da 25 kw andrebbe bene, perche' il rapporto non e' verificabile.
Cioe' paradossalmente una moto da 25 kw (depotenziata norme vecchie ) che pesasse meno di 125 kg sarebbe fuori legge.
NOn puoi fare una norma in cui il dato da rilevare dal libretto non e' previsto sul libretto stesso di tutte le moto attualmente circolanti. Altrimenti chiunque fa una patente A2 non potrebbe guidare nulla perche' non verificabile. Nemmeno un 125 perche' anche qui il rapporto non sarebbe verificabile....se un 125 pesasse 50 kg per fare un esempio assurdo. NON esiste che si debba aggiornare il libretto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2013, 15:42
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
NON esiste che si debba aggiornare il libretto.
|
Sai, io non ci giurerei. Non è nascosto che la motorizzazione civile sia carente di fondi....
fossi in te domattina una chiamata proverei a farla... giusto per sentire cosa dicono...
|
|
|
18-07-2013, 15:48
|
#129
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Cioe' paradossalmente una moto da 25 kw (depotenziata norme vecchie ) che pesasse meno di 125 kg sarebbe fuori legge.
|
perchè paradossalmente? Cambia la legge, con tutto quel che ne consegue. Che poi il cambiamento non fosse necessario, o sia stato gestito male, d'accordo.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
NOn puoi fare una norma in cui il dato da rilevare dal libretto non e' previsto sul libretto stesso di tutte le moto attualmente circolanti.
|
non ci metterei la mano sul fuoco. Perchè no? Chiaro che genera confusione. Ma non sarebbe la prima legge a farlo...
Semplicemente, chi ha una A3 continua a poter scegliere tra tutto il parco circolante perchè - in caso di controllo - il valore "potenza specifica" è irrilevante e quindi non importa la presenza o assenza sul libretto. Chi ha una A2, beh...
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Altrimenti chiunque fa una patente A2 non potrebbe guidare nulla perche' non verificabile.
|
Si, potrà guidare quelle nuove, che hanno il valore sulla carta di circolazione...
Non vorrei far l'uccello del malaugurio. Ma prima di comprare, mi farei un giretto in motorizzazione..
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 16:05
|
#130
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
telefonato in motorizzazione mi dicono che se gli dico la targa mi dicono la tara e poi devo calcolarmi il rapporto da solo. Pazzesco. Tanto sul libretto non ci sta scritto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2013, 16:09
|
#131
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
quindi loro i dati "ufficiali" in qualche modo li devono avere, anche per i veicoli che non lo riportano a libretto.
Sarebbe interessante capire da dove li tirano fuori, o se esista una lista di dati "ufficiali", così che tu non debba telefonare con il numero di targa di 22 moto prima di comprarne una
Se loro hanno i dati, penso gli sia possibile anche rilasciare poi un nuovo libretto con il valore di potenza specifica a libretto, no?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 16:17
|
#132
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
guarda, mi son gia' tanto rotto le palle che son fuori di me. Se finisce all'italiana che tutti se ne sbattono ok, altrimenti bisognerebbe fare una revisione al libretto di TUTTE le moto che dovessero essere comprate da titolari di A2, ti par possibile?
e quelle prima che dovevano avere 25 kw e 0,16 kw/kg (invece che 35 kw e 0,2 kw/kg)come facevano il calcolo? pure loro avevano solo il famoso Q sul libretto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 18-07-2013 a 16:20
|
|
|
18-07-2013, 16:21
|
#133
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
da come te l'hanno messa alla motorizzazione, e da come è scritta la legge, ho proprio paura di si.
Dubito che finisca che "tutti se ne sbattono" come dubito che lasceresti guidar tuo figlio con una moto che lui non può guidare...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 16:27
|
#134
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
e' chiaro che prima di comprare devo essere sicuro. Ma e' altrettanto chiaro che per qualunque moto devo fare la verifica, come ho detto se il suzuki dr400 di cui dicevamo qualche post fa, con 39 cv= 29 kw circa e' ben sotto i 35 kw, d'altra parte e' leggero e non so se rispetta il rapporto. FInira' col dominator........ 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2013, 16:32
|
#135
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
oppure, come pesi, vai sul sicuro con questa ;p
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 16:44
|
#136
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
wotan mi ha appena mandato mail privata con piccolo pdf esplicativo su come calcolarsi la tara. E' il peso a vuoto piu' 75 kg convenzionali di conducente.
Siccome la pegaso era in crisi per 5 kg sul solo peso a secco (da schede di moto.it) me ne frego di sapere il peso a secco preciso di omologazione (sul libretto non c'e')perche' tanto i 75 kg mettono a posto tutto.
Di Wotan mi fido piu' che della motorizzazione . COmunque domani chiamo anche la motorizzazione....  ..con la targa alla mano.
dettalgio: ho appena guardato il libretto di un t-max del 2011 e per il file di wotan dovrebbe essere riportato il rapporto
potenza/tara a partire dal 2007.
Ebbene, e' come il mio del 2005, c'e' solo il peso a massimo carico e il famoso Q . allego il file gentilmente linkatomi da wotan
http://www.siscoscuola.it/pdf/Calcol...otenzaTara.pdf
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2013, 17:22
|
#137
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
È sempre una garanzia wotan!!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
18-07-2013, 17:50
|
#138
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
occhio che questo documento è espressamente solo per le auto.
(il che spiega anche come mai il t-max del 2011 non risponde ai criteri del documento stesso)
Bisogna vedere se lo stesso ragionamento si applica alle moto...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 18:19
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Un mio amico ha appena venduto una Pegaso perfettissima a 1000 euri...pagata 2 anni fa 800...ha detto che andava benissimo.
Quando mi ha detto i prezzi ci sono rimasto un po', anche perché sembrava una moto più recente...
Mi sembra fosse la Cube.
Per quanto riguarda il rapporto peso/potenza, non starei li a diventare matto...
Ultima modifica di Viggen; 18-07-2013 a 18:25
|
|
|
18-07-2013, 19:01
|
#140
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
occhio che questo documento è espressamente solo per le auto.
(il che spiega anche come mai il t-max del 2011 non risponde ai criteri del documento stesso)
Bisogna vedere se lo stesso ragionamento si applica alle moto...
|
sembrerebbe di sì, a giudicare dal regolamento UE N. 1230/2012, che all'art. 2 punto 4) stabilisce la seguente definizione, senza distinguere tra i diversi mezzi a motore:
4) «massa in ordine di marcia»:
a) nel caso di un veicolo a motore:
la massa del veicolo, con i serbatoi riempiti almeno al 90 %, inclusa la massa del conducente, del carburante e dei liquidi, attrezzato con le apparecchiature standard conformemente alle specifiche del costruttore e, se montati, la massa della carrozzeria, della cabina, dell’aggancio e delle ruote di scorta e degli attrezzi;
Ma sono convinto che se lo chiedi a qualche ente ufficiale, non lo sanno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-07-2013, 19:10
|
#141
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
per la moto in questione basterebbero i soli liquidi a essere in regola, anche senza il conducente.
Piuttosto ho visto in una discussione un pippone sul < oppure <= 35 kw
in pratica qualcuno sosteneva che come per i cinquantini si deve fare 49,9 cc anche qui si debba fare 34 kw e non 35 . sarebbela beffa finale visto che la moto e' proprio a 35 esatti.
ma leggendo ovunque dice "non superiore" che vuol dire che puo' essere uguale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 18-07-2013 a 19:15
|
|
|
18-07-2013, 19:22
|
#142
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
interessante quindi notare che - con moto da 35kW e il limite a 0.2kW/kG - otteniamo come già detto 175kg di "tara".
Se togliamo i 75kg fatidici, rimangono 100kg di moto. E questo è il caso "migliore" nel senso che con meno di 35kW questo numero scende ancora.
Ora, liquidi o non liquidi, che moto (non da trial) pesa 100kg, anche facendo meno di 35kW!?
Perchè hanno messo un criterio che praticamente qualsiasi moto in produzione rispetta?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 19:39
|
#143
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
100 kg di moto con tutti i liquidi tra l'altro.
ma c'e' una cosa che mi incuriosisce.
prima il limite era 25 kw e 0,16 kw/kg e ora 35 con 0,2 kw/kg , per cui sembra che si rispetti una certa proporzione anche se non esatta, ma che concettualmente doveva essere la stessa anche con la patente vecchia.
PEr cui anche in quel caso i libretti avrebbero avuto gli stessi "difetti" di dati riportati in quanto il famoso Q e' riferito al massimo carico. Ovvero, le cose sono concettualmente identiche a prima anche se con numeri un poco spostati in alto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2013, 20:56
|
#144
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Si tratta della "potenza specifica, riferita alla tara, espressa in chilowatt per chilogrammo", più chiaro di così...
|
già il termine di potenza specifica è una denominazione errata perchè per potenza specifica da sempre s'intende la potenza che avrebbe se fosse 1.000cc.
cmq se per te è chiaro.
|
|
|
18-07-2013, 21:29
|
#146
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
già il termine di potenza specifica è una denominazione errata perchè per potenza specifica da sempre s'intende la potenza che avrebbe se fosse 1.000cc.
cmq se per te è chiaro.
|
eh?
+10 caratteri
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 21:49
|
#147
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
esempio:
un motore di 100cc con 10cv ha una potenza specifica di 100cv/litro.
è una definizione tecnica convenzionale.
|
|
|
18-07-2013, 23:27
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Purtroppo mai che arrivi una semplificazione.mai.
Piccolo OT,qualche mese fa ho fatto il corso cqc,e parlavo con il titolare dell'autoscuola,mio parente acquisito,che con la sorella e i cugini gestiscono la scuola di proprietà fin dal 1920 o giù di li.
Come tutti i settori sentono la crisi,in più questa menata delle 3 patenti moto,sia x cambio manuale che automatico.mi diceva che aveva affittato un garage per farci stare tutte e 6 le moto,ora non vorrei dire una cazzata,ma è giusto no??6 moto!praticamente tutte quasi sempre ferme.perché se vuoi essere completo e offrire un servizio completo al cliente devi potere dare la possibilità di conseguire ogni patente.morale stanno in piedi giusto con sta boiata dei corsi,con regalo di 300/350€ per conseguimento,lavorano e 7 alle 22/23 di sera...per campare e pagare la marea di spese legate al loro parco mezzi,che deve avere una moto diversa con caratteristiche diverse per ogni patente.
Bella cazzata.
In più,come sempre avviene,cambia la legge ma non è chiara,e lascia spazio ad interpretazioni oppure non è completa.
E Aspes ne sta capendo qualcosa...
There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
19-07-2013, 15:30
|
#149
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-07-2013, 16:02
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Bene, quanto l'hai pagata?
Così, per sapere se il tizio mi fraga sulla commissione concordata
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.
|
|
|