Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2005, 12:35   #26
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
esiste un problema tecnico ed uno politico...

da tecnico vedo i milioni di tonnellate di prodotti chimici che escono dalle fabbriche di fitofarmaci e che finiscono tutte sulla terra

la lotta chimica è antiquata come sviluppare le fotografie a mano rispetto al digitale (esempio OT ma comunque valido per rendere l'idea)

la previsione di danno resta una previsione sia in ambito chimico che transgenico.


insomma discorsi lunghi, anche le mie sono ipotesi, suffragate dalla mia ignoranza

Pubblicità

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 14:15   #27
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.905
predefinito

bene .....ora sono ancora più confuso
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 14:25   #28
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

MI STATE FACENDO PAURA!
(ma rimango comunque contrario al transgenico)
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 15:00   #29
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.463
predefinito

Anche a me.......quindi anche gli enti che certificano il biologico tipo AIAB sono delle fetecchie????????????
brontolo non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 15:12   #30
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Anche a me.......quindi anche gli enti che certificano il biologico tipo AIAB sono delle fetecchie????????????
non facciamo di tutta l'erba un fascio

ma se ti dicessi che come produzione biologica con tanto di premio ho visto l'erba di sfalcio di un aeroporto? quella su cui si depositano tanti begli idrocarburi al decollo, giusto per garantire una sana alimentazione del bestiame...



comunque ripeto, può succedere che qualsiasi maglia usiate qualcosa passi attraverso quella maglia, in linea di massima il biologico è meglio, certo che se per colpa del biologico rischio di ingerire ad esempio altre tossine di origine naturale....

ogni sistema deve essere in armonia e il biologico mal si armonizza in alcuni casi con sistemi di produzione estensivi, varietà attualmente coltivate, trasformazioni industriali ecc ecc

tutto ciò detto come ho già premesso con il benestare della mia ignoranza inoltre sono casi estremi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 15:23   #31
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

concludo questa esposizione di ignoranza dicendo che non è mia intenzione fare terrorismo psicologico

i nostri vecchi hanno sparso tanto di quel rame nel vigneto da rischiare di essere fulminati ad ogni temporale essendo diventati ottimi conduttori per la patina che avevano addosso e comunque una forma di progresso nello sviluppo dei fitofamraci è innegabile

però...però il rischio chimico per me esiste e non è da sottovalutare.....come per le medicine ogni tanto anche le nuove molecole vengono ritirate dal mercato perche alcuni danni non sono prevedibili che non sul lungo periodo e fuori della sperimentazione

passare al transgenico, per alcuni aspetti, sarebbe un salto del fossato, come tutti gli strumenti è l'uomo che dovrebbe saper usare uno strumento molto più potente, che quindi può presentare aspetti molto positivi come altri molto negativi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 15:27   #32
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.463
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
passare al transgenico, per alcuni aspetti, sarebbe un salto del fossato, come tutti gli strumenti è l'uomo che dovrebbe saper usare uno strumento molto più potente, che quindi può presentare aspetti molto positivi come altri molto negativi
Sono molto preoccupato!
brontolo non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 15:48   #33
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Sono molto preoccupato!
hai perfettamente ragione

ma non considerare solo gli aspetti ambientali.....perchè qualsiasi decisione di questo tipo comporta la scomparsa di multinazionali a favore di altre.....insomma lo scacchiere è politico ed una contrapposizione fra Stati Uniti ed Europa
__________________
che emerita stronzata !!!

Ultima modifica di KappaElleTi; 14-12-2005 a 15:51
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 16:19   #34
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.679
predefinito

Il biologico da' sicuramente garanzie in piu', ma purtroppo tutti ne approfittano ed i prezzi sono spesso ingiustificati.

Diciamo che nel biologico sono certo di poter trovare abbastanza spesso del prodotto a residuo zero, ovvero trattati a lunga distanza dalla raccolta, quindi non biologico, ma difficilmente ne troveremo con residui, anche entro la norma.

Anche nel convenzionale troveremo prodotti a residuo zero, ma ne troveremo anche con residui entro le normative (quindi comunque non nocivi) e in rari casi, purtroppo, anche con residui oltre la norma.

Questa e' la verita' dell´ortofrutta fresca... credo comunque che sia molto piu' sicura di carne, pesce, latticini... per non parlare del conservato...

Nulla fa communque peggio dell´aria che si respira nelle metropoli e non... quindi non allarmiamoci piu' di tanto per quello che mangiamo solo perche' l´aria non la paghiamo e quindi non pretendiamo controlli...

Come dire... perche' preocuparsi di rompersi un´ unghia quando si ha gia' il dito rotto e non ce ne preoccupiamo.
Profeta non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 17:35   #35
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

A me queste iniziative stanno simpatiche; se mi giri la sua mail (anche pvt) mi aggiungo con un piccolo ordine fatto con amici.

Massimo

Quote:
Originariamente inviata da intruso
copio incollo una mail arrivata oggi

Gentile signore,

sono un piccolo proprietario di un fondo agrumicolo a Sud dell’Etna , ove coltivo agrumi ed in modo particolare la varietà "moro" pigmentate, e precisamente in C.da Armicci tenere del Comune di Lentini (sr).

La coltivazione dei miei agrumi la effettuo così come fu introdotta in Sicilia dagli arabi durante la loro dominazione, senza uso di alcun fertilizzante, diserbante e pesticida.
*****
Nel caso, non è interessato chiedo scusa per il tempo sottrattoLe, invece se intende gustare le mie arance può contattarmi anche telefonicamente al 338.5662307.

Distinti Saluti - Ossino Fisicaro Michele res Lentini C.da Armicci s.n.

.
passo non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 18:17   #36
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Anche nel convenzionale troveremo prodotti a residuo zero, ma ne troveremo anche con residui entro le normative (quindi comunque non nocivi) e in rari casi, purtroppo, anche con residui oltre la norma.

Una domanda visto che non conosco il tipo di controlli che vengono fatti

quando cerchi residui su un determinato prodotto li cerchi solo per le famiglie di fitofarmaci autorizzati per quella determinata coltura in italia?

ad esempio hai sempre un rapporto sull' eventuale uso di antibiotici o di ormoni non autorizzati in Italia o di antiparassitari non autorizzati per quella determinata coltura

sulle orticole minori (salvia rosmarino basilico ecc ecc) per le quali esistono pochi prodotti registrati vengono effettuati controlli?

grazie
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 19:05   #37
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

ho ordinato per telefono una cassa di arance,la raccolta inizia lunedi,e martedi mi fa la spedizione,telefonicamente mi ha dato l'impressione di un'ottima persona
gli ho chiesto il contrassegno,lui mi ha detto che per risparmiare io potevo fargli il bonifico dopo l'arrivo delle arance
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 11:32   #38
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

anche io ho chiamato e la persona e' molto cortese e sembra seria. Ho ordinato una cassetta..slurp!!!
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 11:50   #39
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

Io ho chiamato per ordinarne due, la madre mi ha dato un indirizzo di mail che però si è rivelato sbagliato.
Ho già richiamato ma era occupato. tra un pò ritento!
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 12:05   #40
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

fatto!
ordinate due casse (siamo grandi consumatori!)
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 12:18   #41
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.679
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Una domanda visto che non conosco il tipo di controlli che vengono fatti

quando cerchi residui su un determinato prodotto li cerchi solo per le famiglie di fitofarmaci autorizzati per quella determinata coltura in italia?

ad esempio hai sempre un rapporto sull' eventuale uso di antibiotici o di ormoni non autorizzati in Italia o di antiparassitari non autorizzati per quella determinata coltura

sulle orticole minori (salvia rosmarino basilico ecc ecc) per le quali esistono pochi prodotti registrati vengono effettuati controlli?

grazie
I controlli vendono fatti direttamente dalla GDA, quindi non so' cosa cercano esattamente... penso siano controlli a largo raggio... non sono un esperto in materia...

Ci sono alcuni prodotti, noti per essere soggetti a trattamenti di ormoni, per i quali vengono cercati esclusivamente tali residui. Mi ricordo lo scandalo del clomerquat (mi sembra si scrivi cosi') trovato in dosi enormi nelle carote sia spagnole che italiane. Mio sembra fosse stato trovato anche nei pomodori.
Profeta non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©