Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2013, 11:11   #176
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Paci io non credo che sia "indubbiamente una guida diversa" col dct
Credo solo che sia più comodo.ed estremamente più comodo quando guidi in mezzo al traffico intenso,e sicuramente a fine giornata quando di km ne hai fatti parecchi.

Pubblicità

__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 11:24   #177
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

bobo... è una guida diversa, "muovi" il corpo in maniera diversa, non hai lo stacco della frizione che implica l'anticipo di certi movimenti, ecc.... è diversa, fidati.

Scorso mese ho avuto la possibilità di guidare moto con cambio tradizionale... mi sono divertito un casino nel ritornare nel giurassico... poi risalito sulla mia ho detto.. mai più senza!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 11:25   #178
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UMUM Visualizza il messaggio
non sono sicuro di quel che sto facendo, probabilmente un gesto insano.
quoto mezzapippetta
Locomagno?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 11:42   #179
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Si vabbè, quando ho parlato di cambio doppio mi riferivo ovviamente allo schema progettuale sdoppiato, destra sinistra, non che siano due cambi separati

Non avevo detto che i 50 kg in più sono tutti di cambio, ma sono quelli che ti devi caricare se vuoi quella moto, rispetto a una enduro stradale contemporanea. E comunque anche 10 kg in moto sono 10 kg.

Riguardo i consumi è impossibile che possa consumare di meno rispetto alla sorella senza DCT, se il motore e i rapporti sono gli stessi: l'energia per l'attuatore del cambio non è eolica, e il peso in più ...solo l'amore di Paci può fare questi miracoli

Il CVT elettronico consuma meno ma non a velocità costante: il minor consumo è dovuto al fatto che il computer tiene sempre il motore al regime ottimale nella marcia variabile, tranne quando dai gas per divertimento.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 12:04   #180
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Gia che tenga il regime ottimale é una pippa assurda....preferisco sceglierlo io, infatti é la differenza abissale con il variarore....
Consuma meno il Dct é vero...saran le assenze inerziali in cambiata...e nel traffico consuma meno di un variatore permettendo di cambiare tenendo i giri bassi....per il resto..ripeto ti rimando ad una prova, se non altro per aver argomenti un po piu pratici...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 13:38   #181
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Non avevo detto che i 50 kg in più sono tutti di cambio, ma sono quelli che ti devi caricare se vuoi quella moto, rispetto a una enduro stradale contemporanea. E comunque anche 10 kg in moto sono 10 kg.
Cazzo centra questo ragionamento, allora proprio non vuoi seguire... IL Crosstourer peserà di più di altre moto ma poco importa... ha prestazioni simili se non superiori a certe sue concorrenti, ha un motore che nessuna concorrente ha, consuma tanto quanto... che minchia ce ne fotte di 30/40 kg in più da ferma... le moto si guidano.

Anche la K6 ha 150 kg di più e ha 6 cilindri... eppure consuma "poco".... il peso è uno stato mentale o una incapacità. Le moto moderne hanno annullato il peso dinamico in una maniera inimmaginabile... il 1150, in confronto è un dinosauro.

E comunque, 10 kg di peso sono una sciocchezza assurda... Quanto pesi?

Quote:
Riguardo i consumi è impossibile che possa consumare di meno rispetto alla sorella senza DCT, se il motore e i rapporti sono gli stessi: l'energia per l'attuatore del cambio non è eolica, e il peso in più ...solo l'amore di Paci può fare questi miracoli
Lascia stare queste considerazioni accademiche del medio evo... quando si parla di consumo inferiore non si punta ad una particolare situazione ma all'uso medio.... Il DCT Permette prestazioni migliori sui consumi nonostante i 10 kg in più. E' un dato di fatto indiscutibile.

Rado, concentrati sull'uso del DCT e non su dove è piazzato attualmente, fra 4 anni ci saranno decine di moto che lo avranno e non importerà più se su Honda o BMW... Ti ripeto... pensa se fosse piazzato su una RT!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 14:21   #182
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Consumerá meno carburante, come consumerá meno pneumatici come usurerá meno il propulsore, la trasmissione ecc tutto quello insomma che ne risente nel perdere giri e recuperarli, che è uno dei vari nei dei motori endotermici.
Questo tipo di trasmissione è stato pensato e creato solo per rendere un po più efficiente la cosa meno efficiente che si possa usare per muoversi cioè il motore a scoppio.

Ps forse è questo l errore nel definirlo il futuro, nel nostro futuro il motore a scoppio non ci sarà! E un propulsore completamente elettrico......
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 14:29   #183
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
Ps forse è questo l errore nel definirlo il futuro, nel nostro futuro il motore a scoppio non ci sarà! E un propulsore completamente elettrico......
o questo

__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 14:32   #184
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Spettacolo dalla mucca allo sciccareddu ....l involuzione.....iooooooo
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 14:44   #185
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

ha ragione Pacifico.....

il peso.......

quanto pesa l'ADV?

dopo tre GS sono passato al DCT e non tornerò più indietro
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 15:34   #186
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Dedicato al Maiale!

https://www.youtube.com/watch?v=3-Cl...e_gdata_player
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 16:23   #187
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Ah ah ah Pacifico sei un profeta non un motociclista! Un profeta ecclesiastico visto che posti i video ufficiali di honda.
Il peso è uno stato mentale, eccerto ...si vede che odi il fuoristrada (un diritto per carità), dove 10 kg sono un'infinità altro che pippe. Tra le curve in velocità poco si sentono ma già nel misto lento è diverso.
Il mio GS 1150 pesa sui 225 dopo la cura, di cui 4 kg in meno solo con la batteria litio. E' discretamente agile ma sopratutto stabile come solo il 1150 può essere per motivi telaistici: da anni provo le moto che escono, ma pur avendo i soldini da parte, nessuna mi ha spinto a cambiare. No la DCT CT non l'ho cercata, non voglio una moto di quasi 300 kg, se entro in un negozio per comprare una bella chitarra non esco con un contrabbasso bruttino, che ci vogliamo fare io sono così. Non ho mai dubitato che il CT DCT sia gradevole in cambiata, sicuramente è da luna park, dubito che i DCT si diffondano ma non escludo di prenderne una così se mi piacerà.

Il resto, i consumi, il progresso... è una questione di fede. Io purtroppo non ce l'ho. So che la trasmissione Report ha dimostrato scientificamente che la vecchie auto cat come la mia di 15 anni fa inquinano esattamente come le ultime Euro 5500, ma qualche espediente per far cambiare auto al popolo ci vorrà pure! So che ultimamente è stato provato che le case mentono sapendo di mentire sui consumi, un po' tutte.
So che da una vita mi diverto a superare auto più potenti della mia CVT perchè ogni volta che cambiano marcia gli prendo 30 metri... certo la doppia frizione è veloce ma deve comunque cambiare anche lei...
Honda difficilmente produce robetta e se a uno gli piace la CT se la compri, ma da qui a fare i profeti del futuro, con tanto di levitazione del peso
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 17:48   #188
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

AAAAAAAH va beh! abbiamo un'altro che ce la mena con stò fuoristrada... ma che due palle!

Non ti rispondo neanche... tu le moto le guardi sulle schede tecniche... prima provale e poi ne riparliamo...

Sul consumo, aggiornati... moh basta che queste discussioni sterili mi annoiano..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 17:54   #189
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Rado @
Cambia bilancia vá, il millecentocinquanta 225 kg ?
Io lo comprato nuovo nel 2001, e l'avevo pesato...

Ti comunico anche che la DCT pesa con il pieno in ordine di marcia ferri lucchetto ecc
278 kg, prova pesare una Adv in ordine di marcia, cioè con batteria, olio, benzina, attrezzi, bauletto, borse, e poi ne parliamo.
Ciao né
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 19:16   #190
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Comunque rado, io per mestiere apro e riparo sia i multitronic che gli s tronic o dsg ( quelli tradizionali con il convertitore di coppia grazie a Dio no)e ti assicuro che i cvt sono inutilmente molto piú complessi, costosi da costruire, Rognosi da riparare e meno performanti .avevano senso quando la tecnologia non permetteva di costruire un cambio doppia frizione, che ai fini pratici è un cambio manuale con una meccatronica.
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 19:22   #191
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Allora siccome non sono un credente come voi "crossturati" ho verificato, e come sempre linko quello che scrivo.

Primo: Honda dichiara per la Crosstourer DCT un peso a secco di 285 Kg. Questo ufficialmente. Secondo Top Speed alla bilancia sono 311 kg.
Mi sembra che qui qualcuno abbia detto che pesa 278 col pieno: potenza della fede, che arriva dove neppure Honda osa arrivare.

Secondo:consumi. Effettivamente Honda dichiara per la DTC un consumo lievemente inferiore alla versione base. Ma, cari credenti, vi è sfuggito un piccolo particolare: non hanno gli stessi rapporti! La DTC ha rapporti diversi! Considero inattendibile il consumo dichiarato di oltre 16 km al litro (immagino in quinta a velocità costante), ma quello reale verificato in una settimana di prove dal compianto Kevin Ash è comunque direi buono vista la badilata di motore: 14,3 kml per la versione base. La versione DCT sicuramente consuma di più (per motivi fisico matematici su cui la fede non può nulla, legati all'energia assorbita dagli attuatori di cambio-frizioni e al maggior peso), ma probabilmente la differenza è relativamente modesta.

Questo è il mondo reale, scusate se ho disturbato le vostre preghiere

PS.: il mio 1150 GS da nuovo pesava oltre 240, come ho tolto 15 kg ...non è questa la sede, comunque si può fare e altri l'hanno fatto.

Fonti:

Dati ufficiali Honda
Il consumo rilevato da Kevin Ash
Il peso a secco (kerb weight) rilevato da Top Speed
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 27-06-2013 a 19:42
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 19:32   #192
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
Comunque rado, io per mestiere apro e riparo sia i multitronic che gli s tronic o dsg ( quelli tradizionali con il convertitore di coppia grazie a Dio no)e ti assicuro che i cvt sono inutilmente molto piú complessi, costosi da costruire, Rognosi da riparare e meno performanti .avevano senso quando la tecnologia non permetteva di costruire un cambio doppia frizione, che ai fini pratici è un cambio manuale con una meccatronica.
Ma io ti do ragione sul fatto che siano più complessi e più rognosi da riparare e anche meno performanti. Ti do torto, come ti da torto la Audi che li utilizza di serie sulle trazioni anteriori inalta gamma, sul fatto che siano inutili.
Come tu stesso riconosci, il CVT elettronico è un vero cambio automatico ( e non un manuale con meccatronica come il DCT) che produce una accelerazione continua priva di pause o micropause. In alta gamma è una tecnologia costosa e complessa, certo. Ma quello della mia Honda non lo devi riparare: non ha MAI dato un problema in 100mila km, eppure ha un booster che spara (schiacciando a tavoletta) i suoi 115 CV di colpo. A parità di potenza è sicuramente meno performante di un meccatronico perchè la cinghia metallica sulle pulegge a sezione variabile assorbe più potenza degli ingranaggi, ma questo non è certo un problema, basta disporre della potenza che serve e il consumo grazie alla ottimizzazione dei regimi è simile a quello di un cambio manuale manovrato con attenzione.

Par far capire come procede la tecnologia, ecco il video del CVT collaudato in F1 dalla Williams: l'auto si dimostrò nettamente più veloce sul giro di quella col cambio tradizionale. Ma la FIA dall'anno seguente proibì i cambi senza marce in F1. Perchè? Perchè l'industria e il mercato dettano legge, non il progresso tecnico in se. Questo è un altro e lungo discorso.

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=x3UpBKXMRto[/YT]

Fonte del discorso sul CVT Williams
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 27-06-2013 a 19:56
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 20:09   #193
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Ti do torto, come ti da torto la Audi che li utilizza di serie sulle trazioni anteriori inalta gamma,

Siamo un po ot comunque....
Quello di Audi ,o meglio del gruppo Volkswagen è un discorso particolare come la loro politica, fanno della distinzione dagli altri costruttori la loro bandiera ,non a caso sono gli unici che il cambio che sia variazione continua che a doppia frizione se lo fanno da soli in casa, inoltre la loro gamma deve avere ogni variante per soddisfare ogni richiesta molte volte si accaniscono su strade impervie da cui gli altri girano a largo ,vedi iniettori pompa e tante altre soluzioni innovative, forse un po troppo innovative, che poi finiscono per avere più controindicazioni che vantaggi, ma il progresso e l' evoluzione sono anche questi.

In ultimo ti invito a rivedere il tuo concetto di alta gamma Audi . Non so se sei mai stato Su una a 8 e su una a 4........
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 20:10   #194
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Lo sappiamo che i rapporti sono più lunghi sulla DCT, io affermo che avendole avute entrambe ho verificato che consuma meno.

Leggo anch'io le brochure, ma nel rimessaggio abbiamo una pesa, e a volte ci sono sorprese, per chiarire le bilance della revisione non riescono a leggere scarti di pochi kg,
Io ho verificato molte discrepanze sui pesi dichiarati, sia di moto, sopratutto sportive, che di auto e camper, li poi meglio stendere un velo pietoso.
La mia Adv in ordine di marcia pesava poco meno che la CT.
Certo che nell'uso stradale 250 o 280 kg secondo me sono insignificanti, dipende dov'è collocato, per esempio una GW pesa un fracco, ma é molto maneggevole, e in mani adeguate sanno regalare emozioni anche in prestazioni.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 20:38   #195
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

1a (VFR1200X) 2,600 (39/15)
(VFR1200XD) 2,250 (36/16)

2a (VFR1200X) 1,600 (32/20)
(VFR1200XD) 1,700 (34/20)

3a (VFR1200X) 1,260 (29/23)
(VFR1200XD) 1,304 (30/23)

4a (VFR1200X) 1,076 (28/26)
(VFR1200XD) 1,107 (31/28)

5a (VFR1200X) 0,961 (25/26)
(VFR1200XD) 0,967 (29/30)

6a (VFR1200X) 0,897 (35/39)
(VFR1200XD) 0,886 (31/35)

AHAHAHAHAH! Tu vivi nel mondo dei sogni... o virtuali, dove prendi dati e numeri che solo tu poui credere... il mondo reale è quello fatto da proprietari che usano la moto tutti i giorni... qui, l'unico fondamentalista sei tu che leggi cazzate una dietro l'altra...

L'elenco dei rapporti diversi che sconvolgono il consumo... BUAHAHAHAHAH!
Mi sembri uno scribacchino... Buahahhah!

Peso.... la MIA con DCT pesa 293 kg e solo perchè ho aggiunto una marea di ferro in più (paramotore, protezioni cavalletto, tutto in acciaio, ecc...) a me, di Top Speed, che non sò neanche chi sia... me ne può fregà de meno!

Ma poi, che minchia me ne fotte di discutere con te del peso di una moto, a che pro? Guidala.... questo è il mondo reale... GUIDALA! sempre se ci riesci..

Sui consumi.... 12.000 km con la tradizionale e 14.000 con la DCT in un anno... ma che vuoi che abbia rilevato Kevin ash... ma chi cazzo è? AHAHAHAHAH!

Rado... vai in chiesa e confessati...

Non c'è storia... in questo forum ci sono troppi ingegneri dei miei stivali... all'utenza di tutte queste menate non gliene fotte una mazza... spendono più di 15.000 € e si fanno le seghe per 30 € di benzian in più o meno in un anno... a svegliaaaaaaaaaaaaaa!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 21:21   #196
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Pacifico santo subito....


__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 21:37   #197
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.139
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Secondo:consumi...., ma quello reale verificato in una settimana di prove dal compianto Kevin Ash è comunque direi buono vista la badilata di motore: 14,3 kml per la versione base.
Hai fatto male la conversione. 46 MPG sono 16.4 km/l
E K.Ash scrive che andando un po' accorti si fanno i 17.8 km/l.
Corrispondono perfettamente ai consumi che ho io con la VFR manuale.
L'ultimo giro fatto (1600 km) in 2 con 3 borse e, purtroppo, molta autostrada e superstrada, ho consumato 18.3 km/l.
Non sara' cosi' importante per una moto costosa, come dice Pacifico, ma meglio che consumi poco piuttosto che tanto, o no?
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 21:45   #198
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panzer Visualizza il messaggio
Lo sappiamo che i rapporti sono più lunghi sulla DCT, io affermo che avendole avute entrambe ho verificato che consuma meno.
Certo che lo sapete, ma purtroppo quello che sapete è sbagliato. I rapporti della DCT sono tutti più corti tranne la prima e la sesta. Guarda le cifre pubblicate da Pacifico (che non le commenta). Ad es: 2a (VFR1200X) 1,600 (32/20), (VFR1200XD) 1,700 (34/20), significa che la primaria della DCT deve fare 1,7 giri per far fare 1 giro alla secondaria, mentre nella versione base bastano 1,6 giri. Ecc. Non è possibile capire i consumi dalla semplice lettura dei rapporti (cioè un rapporto più corto può far consumare di più o di meno, dipende), quello che si capisce è che essendo tutti i rapporti diversi le prove a velocità costante a diversi regimi non sono comparabili.
Hai verificato che consuma meno? Con quale metodo? E quali sono i valori?

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Peso.... la MIA con DCT pesa 293 kg e solo perchè ho aggiunto una marea di ferro in più (paramotore, protezioni cavalletto, tutto in acciaio, ecc...) a me, di Top Speed, che non sò neanche chi sia... me ne può fregà de meno!
HONDA Motors nel sito ufficiale che ho linkato dice che pesa 285 kg a secco. La sola benzina (21,5 lt) fa oltre 16 kg. A parte il ferro che ci metti tu. Certo che alla Honda sono degli idioti a dichiarare un peso maggiore del reale: solo per questo meritano che io non gliela compri!
O forse tu sei totalmente inattendibile ...ma no, è più prababile che alla Honda siano idioti

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Kevin ash... ma chi cazzo è? AHAHAHAHAH!

... in questo forum ci sono troppi ingegneri dei miei stivali...
Kevin Ash era "one of the world's leading motorcycle journalists", morto pochi mesi fa provando una Bmw probabilmente difettosa (tanto che hanno risarcito la famiglia). Capisci che la domanda che fai tu su di lui la può fare il mondo intero su di te. Quanto alla seconda affermazione, non sapevo che tu fossi ingegnere.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 27-06-2013 a 21:49
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 21:56   #199
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Rado@
Semplicemente facendo i soliti giri con la medesima zavorra, con il computer di bordo, con la calcolatrice dividendo km per litri a pieno rifatto, giri tipo verdon km parziale azzerato e un calcolo sui lt messi , dopo un anno posso dirti che non mi sono arricchito, ma per precisione sono certo nel affermare che il DCT consuma meno della sorella manuale.
Il mio camper Ha segnato 3 pesi diversi in 3 diverse pese, io ho pesato la mia in quella dove ho il rimessaggio, e non differenzia di molto dalla Adv, quindi se la CT pesa 300, vuol dire che anche le altre pesano poco meno...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 22:07   #200
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Hai fatto male la conversione. 46 MPG sono 16.4 km/l. E K.Ash scrive che andando un po' accorti si fanno i 17.8 km/l.
Corrispondono perfettamente ai consumi che ho io con la VFR manuale.
L'ultimo giro fatto (1600 km) in 2 con 3 borse e, purtroppo, molta autostrada e superstrada, ho consumato 18.3 km/l.
Leggi in fondo sotto il titolo FACTS, fatti.
Fuel tank/range: 4.7 gallons/190 miles
Attenzione che sono galloni inglesi = 21,36 litri è la capienza del serbatoio. Con quelli (rilevazione di una settimana di giri fatta da quello che era forse il puù noto giornalista motociclistico al mondo) ci fai mediamente 305,77 km. Ora viene la parte più difficile: la divisione. Fanno 14,3 km al litro.
Se la tua fa 18,3 kml, consuma molto meno di quanto dichiara Honda motors, che dichiara 16 e qualcosa. Sempre più mi convinco che questi della Honda sono degli idioti, mentre sono contento di essere in un thread di geni.

PS.: il valore di 46 MPG che hai letto si riferisce alle autostrade (motorways) e sono "Imperial" MPG (inglesi, come sono inglesi i galloni del serbatoio): fanno 16,3 km al litro. Un consumo ottimo intendiamoci visto il badile di motore, ma in autostrada a velocità costante.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 27-06-2013 a 22:09
Rado non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©