|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-06-2013, 22:56
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.741
|
per fare un pò di chiarezza, anche gli stranieri che commettono infrazioni in Italia devono pagare in contanti, pena il fermo del veicolo. (Solo in questo caso si paga sull'unghia) Per noi ed anche gli stranieri residenti c'è il famigerato verbale con tanto di bollettino per le poste. Per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza, art. 186 C. di S., in auto c'è la confisca se superiore a 1.50 g/l e se si è intestatari del mezzo, mentre per i ciclomotori e motoveicoli (leggo testualmente), per le violazioni del 186 comma 2 lettera b (il comma 2 lettera b cita l'infrazione compresa tra 0.8 e 1.50) devono essere sempre sottoposti a sequestro amministrativo ai sensi dell'art.213 comma 2-sexies, mentre nel caso di accertamento etilometrico superiore a 1.50 g/l, il predetto sequestro è applicabile solo se il veicolo è di proprietà di persona estranea al reato. (per i ciclomotori ed i motocicli è prevista la rimozione ed il trasporto presso una depositeria autorizzata per i primi 30 giorni decorsi i quali il proprietario del mezzo può chiederne l'affidamento). Infine l'art.213 comma 2 sexies dice:è sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per compiere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne.
|
|
|
26-06-2013, 23:03
|
#52
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
Quote:
Originariamente inviata da vincenzo
(..) Infine l'art.213 comma 2 sexies dice:è sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per compiere un reato (..)
|
La guida in stato di ebrezza non è un reato?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-06-2013, 23:07
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.741
|
X managdalum, tra 0.5 e 0.8 non c'è reato ma solo sanzione amministrativa pari ad euro 500 con conseguente sospensione della patente da tre a sei mesi!!!
|
|
|
26-06-2013, 23:10
|
#54
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
Quindi, sempre se non ho capito male, permane la disparità di trattamento a seconda che si tratti di moto o di auto, anche se mitigata rispetto a prima.. per la moto la confisca scatta sopra lo 0,8, per l'auto sopra l'1,5?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-06-2013, 23:11
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
|
allora facciamo chiarezza:
da 0.50 a 0.80 non è più reato, ma solo violazione amministrativa (500,00 €) fermo amministrativo,sospensione della patente di guida, commissione medica provinciale ecc.
Da 0,80 è reato, dunque decreto penale di condanna e sanzioni accessorie (vedi sopra) che da alcuni mesi, per espressa disposizione di legge, sono disposti ed applicati dalla Prefettura.
La giurisprudenza (sentenze emesse) ha statuito che la confisca del veicolo deve essere disposta se il tasso alcoolemico è superiore a 1,50 equiparando in sostanza auto e moto.
Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione. Chiudo
__________________
R1100GS, R1150GS (2), R1150R, R1100S, R1200RT. Ora K1200GT
|
|
|
26-06-2013, 23:14
|
#56
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
Direi di sì.. grazie.
Il mio post #32 è eRRato, lo correggo mettendo un link alla tua spiegazione.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 26-06-2013 a 23:17
|
|
|
26-06-2013, 23:17
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.741
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
La guida in stato di ebrezza non è un reato?
|
Si, la guida in stato di ebrezza è un reato penale!
|
|
|
26-06-2013, 23:18
|
#58
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
gioxx questo è un forum, oltre occorre rivolgersi ad un avvocato
|
scusa ma....se non è una questione legislativa...ma solo di sentenza...basterebbe riportare lasentenza di riferimento....se ne trovano parecchie on line nei vari siti tipo Altalex..... o sbaglio?....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
26-06-2013, 23:20
|
#59
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
questo è quanto riportato sul sito ACI....
La normativa attuale italiana stabilisce come valore limite legale il tasso di alcolemia di 0,5 g/litro: guidare un veicolo oltre questo limite - e quindi in stato di ebbrezza - costituisce un reato, punito, oltre che con la perdita di 10 punti della patente, con le severe sanzioni previste dagli articoli 186 e 186 bis del Codice della Strada:
Guida con tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l
- ammenda da 500 a 2000 euro,
- sospensione patente da 3 a 6 mesi.
Guida con tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l
- ammenda da 800 a 3200 euro,
- arresto fino a 6 mesi,
- sospensione patente da 6 mesi ad 1 anno.
Guida con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l
- ammenda da 1500 a 6000 euro,
- arresto da 6 mesi ad un anno,
- sospensione patente da 1 a 2 anni,
- sequestro preventivo del veicolo,
- confisca del veicolo (salvo che appartenga a persona estranea al reato).
La patente di guida è sempre revocata quando:
- il reato è stato commesso da conducente di autobus o di veicolo destinato al trasporto merci (con massa complessiva a pieno carico superiore alle 3,5 t),
- in caso di recidiva biennale (cioè se la stessa persona compie più violazioni nel corso di un biennio).
La revoca della patente viene inoltre disposta quando il conducente, con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l o sotto l'influenza di droghe, ha provocato un incidente.
Le pene previste dall'articolo 186 comma 2 e 186 bis comma 3 del Codice della Strada sono raddoppiate se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale (in questo caso è disposto il fermo amministrativo del veicolo per 180 giorni, salvo che appartenga a persona estranea all'illecito).
Rifiuto di sottoporsi all'accertamento alcolimetrico
L'accertamento alcolimetrico è eseguito attraverso uno strumento chiamato etilometro che misura la quantità di alcol contenuta nell?aria espirata. L'esame viene ripetuto due volte, effettuando due misurazioni successive a distanza di 5 minuti l'una dall'altra.
Il rifiuto di sottoporsi all'accertamento del tasso alcolemico è reato ed è punito, oltre che con la perdita di 10 punti della patente di guida, con le stesse pene previste per chi guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
26-06-2013, 23:31
|
#60
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
(..) L'accertamento alcolimetrico è eseguito attraverso uno strumento chiamato etilometro che misura la quantità di alcol contenuta nell?aria espirata (..)
|
Mi scusino i frequentatori delle strade svizzere, ma approfitto della piega presa.. letto qualche giorno fa, la cosa mi ha colpito:
http://ricerca.gelocal.it/tribunatre...tml?ref=search
Se l'ipotizzato (da un operatore di PS, tra l'altro) malfunzionamento dello strumento con basse (o sopra i 40°) temperature dovesse rivelarsi reale.. che succede? Tutti gli "ubriachi" fermati nel periodo invernale potranno vedersi annullate le sanzioni?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-06-2013, 23:37
|
#61
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Dopo la cena frugale, sempre secondo quanto ha raccontato, ha bevuto un digestivo, è uscito ed è salito nella sua auto
|
ecco il primo errore del soggetto....non dar modo di smaltire i residui di alcol ...facendo passare un po' di tempo dall'assunzione...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
26-06-2013, 23:46
|
#62
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
A 2.2 "reali" imho non stai neanche in piedi.. escluderesti davvero un problema legato alla temperatura, magari in concomitanza ad una lettura "sballata" dovuta all'assunzione recente?
Io ho provato con l'etilometro tascabile a misurare dopo aver sciacquato la bocca con colluttorio a base alcolica... misurava mica 0.. ma di alcool mica ne avevo ingerito..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-06-2013, 23:52
|
#63
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ti sbagli...a 2.2 stai in piedi.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
27-06-2013, 00:00
|
#64
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Io ho provato con l'etilometro tascabile a misurare dopo aver sciacquato la bocca con colluttorio a base alcolica... misurava mica 0.. ma di alcool mica ne avevo ingerito..
|
...idem ma, effettuando varie verifiche durante una cena.....tra vino ed amaro finale....due/tre bicchieri di vino (ricchi) nell'arco della cena....amaro (jagermeister) dopo il caffè.....verifica dopo circa 20' .... 0,38....se non ricordo male......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
27-06-2013, 00:11
|
#65
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
frega na ceppa a me, io i limiti li rispetto, sempre.
__________________
sono apodittico
|
|
|
27-06-2013, 15:57
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2013
ubicazione: Tra le Alpi e il cielo
Messaggi: 89
|
__________________
F800GS TB, "La Pazza" - R1200GS Rallye, "La Pepsi"
|
|
|
27-06-2013, 16:06
|
#67
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
si ma bisogna essere pirla per fare una corsa clandestina in suizzera....
fate la gara di mungitura uacche..
......taglio del formaggio coi buchi
......riparazione cucu´
....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-06-2013, 16:24
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Stando a quanto avevo letto in giro l'etilometro e' un aggeggio che misura l'acolemia in modo approssimativo e su basi scientifiche tutt'altro che solide, ma se la legge lo prevede...
|
|
|
27-06-2013, 17:22
|
#69
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Scusate ma "confisca" non significa mica che si prendono il veicolo e lo mettono all'asta? Chiedo.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
27-06-2013, 17:26
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
|
rsonsini: si
__________________
R1100GS, R1150GS (2), R1150R, R1100S, R1200RT. Ora K1200GT
|
|
|
27-06-2013, 17:46
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Stando a quanto avevo letto in giro l'etilometro e' un aggeggio che misura l'acolemia in modo approssimativo
|
Non so in Italia, se l'etilometro segnala oltre un certo limite, si è obbligati a sottoporsi al prelievo del sangue.
|
|
|
27-06-2013, 18:16
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Gli Sfizzeri non vogliono stranieri a casa loro e fanno di tutto per disincentivare il turismo motociclistico, che comunque porta pochi soldi e molto disturbo
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
27-06-2013, 19:01
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.694
|
|
|
|
27-06-2013, 19:42
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
|
... saranno tutti con scarichi omologati, frecce e targa ben visibile... insomma... un raduno "tranquillo".
Chiaramente, berranno solo acqua.
__________________
... a piedi.
|
|
|
27-06-2013, 20:24
|
#75
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Ti sbagli...a 2.2 stai
|
Dipende chi sei....c'è gente dell'est che guida camion con 4,5 e ne ho sentito uno da 7 ma non trovo l'articolo...
Comunque il discorso é d'abitudine mi spiegava un amico medico...i bevitori abituali anche se hanno 2/3 di alcolemia lo tollerano molto meglio di un non bevitore abituale e l smaltiscono prima grazie ad una maggiore quantità di un determinato enzima che non ricordo...magari lgs più spiegare meglio del sottoscritto!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.
|
|
|