|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-06-2013, 20:58
|
#26
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da teista
Io non avrei dubbi: (se guardi la foto sotto il mio nickname capisci il perche'
Il kawa w800 anche se bella è una scopiazzatura troppo sfacciata della vechia triunph.
|
penso che ti sbagli proprio la Triumph se lo sognava e se lo sogna ancora un motore cosi' originale, 3- in storia della Kawasaki guzzista
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-06-2013 a 21:09
|
|
|
22-06-2013, 22:46
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
io esco dal coro...
né una né l'altra ma una splendida Hd 883 ....
Ha la classe delle Hd e tonnellate di fascino in più rispetto ai modelli citati
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
22-06-2013, 23:24
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: como
Messaggi: 1.179
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
io esco dal coro...
né una né l'altra ma una splendida Hd 883 ....
Ha la classe delle Hd e tonnellate di fascino in più rispetto ai modelli citati
|
     non faccio,testo, ma concordo
|
|
|
23-06-2013, 10:40
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
io andrei di guzzi solo per il cardano. però la kawa è bella. la guzzi l'avevo provata staticamente e mi aveva sorpreso il serbatoio stretto ma anche le mie ginocchia contro i cilindri...
|
|
|
23-06-2013, 15:26
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
La W800 è bella e fatta bene.
Ma non per la città.
Inadatta per le dimensioni, inadatta per il peso, inadatta per il freno a tamburo.
Cerca di provarle.
DogW
|
|
|
23-06-2013, 17:58
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
la guzzi avrebbe dovuto fare la V7 anche in versione da "moto serie per persone appassionate ", con il miglior motore che hanno adesso ovvero il 940 ( o 920 non ricordo) della bellagio, su una ciclistica dimensionata un po' piu' grossa in proporzione a tal motore e le finiture curate come la nuova california 1400. Anche a 11000 euro sarebbe stata automaticamente la piu'affascinante moto vintage sul mercato, senza rivali anche come comportamento dinamico.L'errore e' pensare alla moto vintage come entry level, va bene la V7 che come equilibrio di linee e' molto bella, ma per stuzzicare l'appassionato ci vuole altro,guai che sembri una moto povera quello che dovrebbe essere esclusivo. Allora convinci anche a spendere di piu'. Se BMW fara' una vintage sicuro non fara' lo stesso errore di valutazione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-06-2013, 18:50
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quoto Aspes.
Dell'eventuale V9, io la chiamavo così, se ne era discusso anche tempo fà.
|
|
|
23-06-2013, 18:59
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.631
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
penso che ti sbagli proprio la Triumph se lo sognava e se lo sogna ancora un motore cosi' originale, 3- in storia della Kawasaki guzzista
|
Azz, strabocciato!!
Comunque parlavo della linea e non del motore.
Per tornare sull'argomento ho sentito dire che la guzzi va molto bene. Piccola, bassa, insomma adatta a tutti per un "turismo leggero".
E poi da guzzista nato come faccio a scrivere il contrario.
|
|
|
23-06-2013, 19:43
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
|
w800 Kawasaki, secondo me un pelo meglio della v7. Ma la Bonneville non è meglio?
Concordo sul ragionamento della v9 (motore 940 della Bellagio)
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
23-06-2013, 19:58
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
la bonneville costa come la v7 ed oggettivamene e' molto meglio.la kawa competerebbe con la bonneville ma credo sia poco appetibile se si rivende, male assistita perche' il motore e'semplice solo in apparenza e voglio vedere quanti meccanici kawa han fatto corsi specifici. La triumph invece ha tutto un mondo costruito intorno, di parti speciali, club, assistenza etc.
bmw ha il pedigree per poter fare sfracelli nel mondo vintage se solo volessero entrarci. Chissa' perche' tante cose cosi' lampanti agli occhi degli appassionati diventano arabo per i guru del marketing, che secondo me tanto guru non sono, spesso e volentieri. DOvessi dire da quando frequento i forum quante volte sui forum si sono anticipate tendenze cui le case sono arrivate solo anni dopo....solo a caso ricordo quando tanti anni fa su it.hobby.motociclismo si parlava di streetfighter, o di quelle che definivo "super supermotard" con motore bicilindrico. Ai tempi qualcuno mi dava del fuori di testa "ma come, una motard deve pesare max 150 kg". Poi arrivo' il ktm 950 sm
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-06-2013, 20:30
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
L'errore e' pensare alla moto vintage come entry level,
|
Veramente l'errore finora è stato pensare alle moto vintage come qualcos' altro oltre le entry-level. Le uniche che hanno venduto sono state entry level di media cilindrata ben sotto i 10.000 Euro. Chi ha cercato di fare alto, finora, se l'è dato sui denti.
DogW
|
|
|
23-06-2013, 20:34
|
#37
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da teista
Azz, strabocciato!! 
E poi da guzzista nato come faccio a scrivere il contrario. 
|
ahaha ovviamente si scherza sempre ....  ... la Guzzi ha fatto dei passi da gigante negli ultimi anni in tutti i sensi !!!!
Paragonare il motore della triumph che è una copia del vecchio triumph (quello vero) con l'originale motore della Kawa che è "uguale" a quello del 64! be, insomma, mi sembra una forzatura !!!!!
Poi per uscire fuori dal coro (anche io) un'altra grande moto, a parità di categoria, è la mitica 883 "R" in catalogo dal 53 !! che tra l'altro costa pure meno della triumph, ed in compenso metti il culo su di un "mito" vero !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 23-06-2013 a 20:36
|
|
|
23-06-2013, 20:44
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Paragonare il motore della triumph che è una copia del vecchio triumph (quello vero) con l'originale motore della Kawa che è "uguale" a quello del 64!
|
Ma """uguale""" tra molte virgolette neh? Quello non era a coppie coniche. In realtà l'attuale della W800 è parente di quello della W1 quanto quello della Bonneville odierna lo è di quella storica.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 23-06-2013 a 20:46
|
|
|
23-06-2013, 20:53
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Quoto Dogwalker, il motore della serie W era un aste e bilancieri.
http://m.youtube.com/#/watch?v=PzDV9...%3DPzDV93YLQ_s
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 23-06-2013 a 21:42
|
|
|
23-06-2013, 21:03
|
#40
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
bella la foto Wotan ................... non si vede niente !!!!!!
Dog non metto in dubbio !!! ma sicuro ?? guarda che loro, avevano un motore a coppie coniche !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 23-06-2013 a 21:10
|
|
|
23-06-2013, 21:44
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Sto con lo smartphone, ho modificato e messo il link.
È un video dello spaccato del motore della W1, con il suo bell'albero a camme laterale con aste e bilancieri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-06-2013, 21:57
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Cla ,quello è un KE-1 150cc (il primo motore Kawa per moto (52) che con la successiva serie W non centra niente ovviamente.
Anche questa nuova W 800 non centra niente con la precedente ((e vecchia) serie W dove il motore era copiato da quelli inglesi, come era "di moda" in quei tempi fare tra le japp!!! anche la honda fere la CB 450 copiando i motori inglesi ed era ad aste e bilancieri.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-06-2013, 22:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Dog non metto in dubbio !!! ma sicuro ??
|
Si. Quante volte vuoi farla vedere quella foto?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ki#post6063931
DogW
|
|
|
23-06-2013, 22:32
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Skito, se vuoi sparare minchiate per mettere in dubbio l'evidenza  , almeno scegli un bicilindrico in linea a 360 gradi come quello del video, e non un mono.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-06-2013, 22:39
|
#45
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
è l' unica che ho !!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-06-2013, 22:52
|
#46
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Skito, se vuoi sparare minchiate per mettere in dubbio l'evidenza  , almeno scegli un bicilindrico in linea a 360 gradi come quello del video, e non un mono.
|
se lo avessero avuto, lo avrei postato
Tu dici che ho detto una minchiata ???? anzi più di una ???? ...... mmm domani ti saprò dire più specificatamente !!!!!!! a costo di dover andare in Giappone in bici !!!
Poi l'evidenza è che comunque questa W 800 non ha il motore ad "aste" (come le vecchie W) allora ???? 
Allora è una W o no?? , o forse lo è a metà?, per via dell'estetica molto simile (forse) e monta un altro motore, o non è questa l' evidenza ??? !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 23-06-2013 a 23:11
|
|
|
24-06-2013, 10:01
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
A me ste moto ferrose e a forma di moto piacciono.
Però facendo moto del genere bisogna curare l'estetica e le finiture e, da questo punto di vista, Guzzi, che le moto "belle" saprebbe amche farle, ha perso un'occasione per una potenziale best seller
Per quanto riguarda la Kawa, il freno a tamburo ce l'ho sullo scooterino e già non frena un kaiser, non voglio immaginare in città con qualche quintale di moto...brrrr
Anch'io penso che nel settore HD sia quella che ci sà fare di piu.
Aspettavo l'Honda CB1100, sono andato a vederla appena disponibile e mi ha deluso molto, una povertà incredibile..peccato
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
24-06-2013, 10:28
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Tu dici che ho detto una minchiata ???? anzi più di una ???? ......
|
Infatti sono due.
La prima è questa:
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Cla ,quello è un KE-1 150cc
|
di cui ho già detto.
Per quanto riguarda questo:
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Poi l'evidenza è che comunque questa W 800 non ha il motore ad "aste" (come le vecchie W) allora ???? 
Allora è una W o no?? , o forse lo è a metà?, per via dell'estetica molto simile (forse) e monta un altro motore, o non è questa l' evidenza ??? !!!! 
|
ho dato io stesso per scontata l'indubbia parentela tra la W800 e la prima serie W (vedi post #15). I miei ultimi post, in cui evidenzio la differenza tra il motore W650-800 a coppie coniche e i precedenti W ad aste e bilancieri non servivano a rimarcare la differenza tra vecchie e nuove W, ma per rispondere alla tua seconda minchiata, questa:
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Paragonare il motore della triumph che è una copia del vecchio triumph (quello vero) con l'originale motore della Kawa che è "uguale" a quello del 64!
|
Uguale un par di ciufoli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-06-2013, 10:57
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Veramente l'errore finora è stato pensare alle moto vintage come qualcos' altro oltre le entry-level. Le uniche che hanno venduto sono state entry level di media cilindrata ben sotto i 10.000 Euro. Chi ha cercato di fare alto, finora, se l'è dato sui denti.
DogW
|
allora meglio essere piu' chiari.Un conto e' entry level come prezzo, un conto e' come "immagine". posso concordare che no debba superare i 10000 ma non deve dare immagine di poverta'. Le bonnevillesebbene in molti particolari siano tirate via (molta plastica rispetto alla w800 per esempio) non danno immagine di povero, dovuta anche alle dimensioni lillipuziane della guzzi. Secondo me la guzzi col motore big block entro i 10000 poteva starci.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-06-2013, 11:17
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Non è riuscita a farci stare neanche la Breva 850, che era tutta plastica, ed aveva tutto in comune con la 1100 tranne l'albero motore. Come potrebbe farci stare una moto rifinita come la Cali 1400 e con sovrastrutture dedicate? La stessa BMW ha smesso di fare il boxer 850 perchè, al prezzo a cui riusciva a venderla (1000 Euro in meno della 1150) nessuno era più disposto a comprarla, ed ha fatto il bicilindrico parallelo per coprire la fascia media.
Non c'è nessuna possibilità che una classica Guzzi 930 possa costare meno di una Bellagio.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
dovuta anche alle dimensioni lillipuziane della guzzi
|
La V7 ha le dimensioni (interasse, altezza sella, ecc...) di una qualsiasi nuda media. Sono la Bonneville e la W800 ad avere le dimensioni, e conseguentemente il peso, di una maxi, senza esserlo. Chi sia svantaggiato, e dove, è da vedere.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 24-06-2013 a 11:21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.
|
|
|