Non capisco come si possano trovare gravi difetti su moto fornite dal produttore stesso... non è che le prendono da un conce e poi si trovano una pinza del freno staccata, le moto vengono controllate per bene e poi consegnate...
Poi, durante le prove, qualcosa può succedere, ma anche no... ed alla fine, le differenze di guida sono solo delle medie su valutazioni di vari piloti...
Ormai, le riviste, sono dei grandi recipienti di pubblicità e redazionali, ovunque nel mondo, nessuno rischia di perdere fatturato per evidenziare qualche difetto importante..
Top Gear, non credo riceva le auto dalle case madri... ma posso sbagliare..
Considerate che ormai, tra forum, fb, twitter, ecc.... gli utenti fanno l'elenco dei difetti, gravi o meno, in tempo reale.
Ultima cosa... essere severi non è una cosa così semplice per una rivista, si incappa in problemi legali non indifferenti. In più, il prezzo di vendita della rivista stessa non coprirebbe neanche la stampa di un decimo della tiratura....
Insomma, il loro obbiettivo è la pubblicità e si muovono di conseguenza.
Secondo voi, è più credibile un pdf della casa madre o un redazionale di una rivista che approfondisce alcuni temi cari alle case stesse? E' un gioco..
Le moto vanno provate prima di essere comprate, non ci sono molte alternative..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Ultima modifica di Pacifico; 09-06-2013 a 21:23
|