Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Per qualche strano motivo però i vari aggeggi elettronici sono visti da molti come "limitazioni della propria libertà"...(ndr: "...di sbagliare")... mi sembra di sentire i commenti di qualche decennio fa (ma anche più recenti) sull'uso del casco... e la privazione delle sensazioni che da il vento in faccia 
|
Partiamo dal concetto, cioè, la moto non è un' utilitaria in genere, ne un taxi, ma pensì un "oggetto" di culto e passione per i più!!!
per cui secondo il mio personale pensiero, e senza essere un manico, l' elettronica, l'abs e tutti i congegni interposti tra la trasmissione della moto e la tua mente sono fortemente limitanti il piacere di guidare in genere.
Questo non significa certo essere un pirata, ne essere di pericolo per gli altri, perchè, con l' elettronica o senza se sei
un COGNIONE fai del danno a te ed agli altri
comunque, quindi credo che l'ausilio dell'elettronica aiuti molto poco "la sicurezza della guida" in linea di massima (su moto stradali), e fin' ora non credo di aver letto documenti che dicano il contrario !!!!!! per le moto da corsa il discorso è un po diverso.
Viceversa, la mente, il proprio buon senso, e la prudenza, credo siano "strumenti" ben più validi ed efficaci per la sicurezza in moto, sia propria che altrui!!!! .... poi la fatalità di un evento a volte e purtroppo, va oltre tutti questi sentimenti e non c'è elettronica e buonsenso che tenga !!!!