|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-06-2013, 23:34
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
certo che nicola66 di battute oggi ne ha tirate un paio veramente spiritosissime, sicuramente un simpaticone
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
03-06-2013, 08:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ho scritto passato, non preistoria.
|
Oltre alla moto vedo che ti piace arrampicarti...sui vetri
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
03-06-2013, 08:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Beh, nonostante ricordo benissimo il " profumo " dell'olio di ricino nei motori da competizione, non si può negare che faccia parte della " preistoria "...
L'olio di ricino veniva usato solo per le competizioni perchè, proprio per fatto che era un olio vegetale, lasciava parecchio sporco il motore ed era corrosivo.
Su un motore moderno che viene usato sempre non userei olio di ricino.
Non sapevo che ne facessero ancora...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-06-2013, 08:57
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
in fin dei conti se dal 2013 togli 30 anni sei nel 1983.
ma son + di 30 anni che non si sente l'odore del ricinato per strada.
|
|
|
03-06-2013, 09:03
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...appunto... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-06-2013, 09:03
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ma anche nel 1983 non lo usava piu' nessuno, diciamo che era ancora relativamente in voga nel 73....me ne son fatte le ultime inalazioni alle gare di regolarita' nel 77-78, ma era gia' roba da nostalgici . Da notare che gia' nel 78 si andava al 2-3 % nelle moto da corsa, solo pochi anni prima si andava al 5-6 %
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-06-2013, 09:07
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Hai ragione, il ricino veniva usato molto prima degli anni '80...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-06-2013, 11:53
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Per Isa e per chi vuole il 10w60 totalmente sintetico: Amazon ora si rivela estremamente competitiva anche sull’olio!!!
Considerando ZERO spese di spedizione, questi 10w60 sono parecchio convenienti rispetto ad altri fornitori online.
Per carità, se ci si accontenta (come il sottoscritto) di semplici semisintetici 15w50 si spende meno (6,5 il motul). Ma per chi vuole questo mi sembra un ottimo prezzo:
il mobil 1 10w60 SPEDITO a 12,45 al litro mi sembra ottimo!
http://www.amazon.it/Mobil-Extended-...rds=olio+10w60
Cosa ne dite?
Io continuo ad usare il motul a 6,5 euro/litro ma per chi vuole roba superiore il prezzo mi pare ottimo. E di fans del mobil 1 ce ne sono tanti...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-06-2013, 12:10
|
#34
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da gigibi
L'olio di ricino era stato sviluppato a suo tempo proprio per le corse
|
ma l'olio di ricino, non lo dava Mussolini ai comunisti ?????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-06-2013, 12:20
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
quella è un'altra Storia...
costano esattamente uguale il Mobil 10w60 (che era quello consigliato dalla casa, ma letteralmente introvabile quando l'ho cercato in giro) e il Castrol Edge (€ 12,41-€ 12,45).
però 4 o 5 litri non me li metto in casa, perchè non mi faccio io i tagliandi; mi basta prenderne 1 kg ogni 2 tagliandi dal meccanico per i rabbocchi estemporanei.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
03-06-2013, 12:21
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
|
Carina la confezione, me ne compro un litro da tenere in garage!
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
03-06-2013, 12:23
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
anche io ho in bella mostra una lattina di zuppa Campbell's norvegese sugli scaffali
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
03-06-2013, 13:43
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma l'olio di ricino, non lo dava Mussolini ai comunisti ?????
|
...anche...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-06-2013, 13:58
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
veramente l'olio di ricino era considerato molto benefico nella alimentazione dei bambini, mia madre mi diceva che in colonia ne davano perche' "faceva bene". Poi quello dato dagli squadristi era in quantita' eccessiva con lo scopo di far passare la giornata sul cesso. Ma come alimento era considerato roba pregiata.
Nei motori in forma "pura" era usato giusto negli anni 30-40 , e faceva morchie tali da richiedere lo smontaggio a ogni gara perche' tappava tutti i condotti di lubrificazione.
Gia' il castrol anni 60-70 era olio minerale additivato con ricino, non certo ricino puro.
I nostri esperti di motori avio d'epoca che di solito "volteggiano" nel monty possono aggiungere senza dubbio qualcosa sull'uso negli aerei se leggono il thread
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-06-2013, 14:01
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
secondo me ti confondi con quello di fegato di merluzzo.
|
|
|
03-06-2013, 14:04
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
ah ah ah ah ah , ai bambini l'olio di ricino...
Aspes... correggi!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-06-2013, 14:39
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
vero dell'olio di fegato di merluzzo, mi son confuso, ma anche l'olio di ricino veniva usato normalmente come purgante per i bambini e gli adulti, chiaro che in quantita' eccessiva era dannoso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-06-2013, 14:57
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
in fin dei conti se dal 2013 togli 30 anni sei nel 1983.
ma son + di 30 anni che non si sente l'odore del ricinato per strada.
|
Ho sempre ammirato le persone che ammettono tranquillamente i propri errori
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
03-06-2013, 20:38
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Aspes è una persona seria...  ...e poi è stata una svista.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-06-2013, 09:48
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ma lui ha quotato nicola! 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-06-2013, 10:18
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ma come alimento era considerato roba pregiata.
|
Più che altro, quella dell'olio di fegato di merluzzo, era una usanza.
Si credeva chissà per quale motivo che i bambini dovessero purgarsi ogni tanto.
Ma non vi era alcuno studio scientifico che dimostrasse la cosa.
Pure credenze popolari.
Un po' come quelli che una volta al mese rimangono completamente a digiuno...
|
|
|
04-06-2013, 10:27
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se e' per questo in tempi remoti si facevano i salassi con le sanguisughe pensando di "depurarsi". A voler fare i maliziosi, pensi che OGGI ci siano tante basi scientifiche nelle varie castronerie che ci propinano?
la cioccolata fa bene.....no , fa male
la coca cola fa male....no fa bene
il vino fa male....no fa bene...
solo per citare le prime che mi vengono in mente....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-06-2013, 10:28
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
l'olio di fegato di merluzzo era, prima e dopo la WW2, usato nella prevenzione del rachitismo, abbastanza diffuso all'epoca; e comunque non era risolutivo se mancava l'esposizione al sole.
l'olio di ricino, sempre nello stesso periodo, era usato come purgante e rimedio per indigestioni, ma non mi risulta diffuso l'uso periodico senza necessità. quello era riservato alla mannite, da quanto mi riportano i racconti dei "vecchi".
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
04-06-2013, 12:11
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2011
ubicazione: milano
|
con tutti questi oli mi è venuta voglia di farmi un'insalata
__________________
è molto meglio fare del moto con la barca.... che imbarcarsi con la moto!!
R 1150 RT '04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|