|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 18:35 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
				 RDC necessario? 
 
			
			ciao a tutti,
 secondo voi l' RDC controllo pressione pneumatici...... è necessario oppure è un optional che si può rinunciare tranquillamente?
 
 nel caso di un acquisto senza... si può eventualmente aggiungere?
 
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 19:42 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 May 2013 ubicazione: Pesaro (Italia) e Pointe Noire (Congo) 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			Io lo ho, ma non credo sia importante in sé. 
So che ha una tolleranza di 0,1bar e comunque basta far controllare ogni tanto la pressione del benzinaio quando si fa il pieno.
 
Del resto fino ad oggi, non credo sia stata per te una grave mancanza per tutte le altre moto    
Poi ovvio che se lo riuscissi a prendere a poco, è un altro discorso.....quando si spendono 19.000€ per una moto credo che i 100€ (o quanto costa, non lo so), non inficia praticamente nulla.
 
Se parlassi dell'usato, non usarlo come metro di paragone fra le moto....
		
				__________________Red Rose 50 -> Intruder 600 -> R1150R -> CBR600F -> K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 22:12 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.111
				      | 
 
			
			Io non l'ho mai avuto su nessuna moto ma devo dire che ora non mi dispiace , se poi sei uno sbadato come me che non controlla mai le pressioni meglio averlo..
		 
				__________________V strom 1000
 Vespa 150 sprint
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 23:06 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			Ciao  ,una delle cose a cui può servire durante un viaggio,è ogni tanto controllare la pressione,per non accorgersi troppo tardi di avere un chiodo nella gomma,solo quando è a terra.(mi è successo!)   
Doppio lampsss...
		
				__________________Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 23:10 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Lo trovo estremamente utile!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 23:11 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
				 RDC necessario? 
 
			
			... più che uno strumento di precisione è un allarme fatto per capire che hai forato il prima possibile e non quando la gomma è completamente a terra rendendo di fatto il proseguimento del viaggio impossibile. Insomma... è un'informazione in più che male non fa.
 Io me lo sono trovato in una dei pacchetti.. mi sembra il confort... se fosse stato fuori dal pacchetto, non saprei, però se l'avrei ordinato.
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk 2
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 15:35 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			tutto chiaro... il problema è..... se la prendo senza (è un usato) posso aggiungerlo successivamente?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 15:36 | #8 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			un manometro costa 15 euro.....
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 15:43 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			già acquistato per moto precedete!    ma sono un perfettino e vorrei avere a disposizione tutti gli optionals possibili    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 15:48 | #10 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			allora  che lo chiedi a fare?
 non penso si possa montare...
 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 15:52 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
			
			Io una moto che non lo monta non la prenderei nemmeno in considerazione
		 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 15:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
			
			Se comunque sei amante degli optional vedi che su quell'usato sia presente lo snodo
		 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 17:52 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.111
				      | 
 
			
			Secondo me non lo puoi montare per via della centralina, a meno che non sia predisposta allora con l'aggiornamento forse, ma bisogna sentire un espserto .
		 
				__________________V strom 1000
 Vespa 150 sprint
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 21:48 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			Ho sentito... nn si può montare   ... ma io sta moto la voglio e ho trovato un buon usato a buon prezzo cbe ha tutto tranne quello.... chiuderò un occhio.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 11:32 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.111
				      | 
 
			
			ma si che ti frega se hai le gomme sgonfie comunque te ne accorgi...    
				__________________V strom 1000
 Vespa 150 sprint
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 13:27 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			io lo trovo molto comodo ma non fondamentale, inoltre sul mio riscontro sempre una differenza di +0,2 sulla posteriore (il manomentro del gommista e il mio segnano 2,7 mentre RDC segna 2,9)
		 
				__________________BMW R1200R (2011)
 - ex Piaggio Vespa PX 150
 - ex Suzuki SV650
 - ex BMW K1200R (2007)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 18:14 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			e allora non serve a na mazza..... una diff. di 0,2 bar non sono pochi.... meglio che controlli con il manometro a casa che è meglio....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 18:37 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			E chi ti dice che il manometro che hai a casa sia preciso? Ogni quanto lo fai tarare?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 18:48 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2007 ubicazione: Como 
					Messaggi: 1.726
				      | 
 
			
			Esistono dei sistemi non originali Bmw di facile installazione su qualsiasi moto, cerca su google   
				__________________Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 19:09 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2013 ubicazione: Follonica Grosseto 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			io ce l ho e nella prossima moto sicuramente ci sarà . . x me é comodo tenere sempre sotto occhi la pressione che cambia a seconda delle stagioni .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 20:38 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			certo .... comodo è comodo.... ma tanto ugualmente io controllo la pressione ogni 2 settimane.... cmq non nego che lo avrei voluto.... non voglio fare come la volpe con l'uva....    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 21:25 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
			
			Lo "snodo", ricordatelo!!!
		 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 22:12 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Per me non serve tanto a misurare la pressione,anche perchè non è così preciso, ma ad evitare di sdraiarti quando buchi.Lo dico per esperienza, ero sul  dal Col di Tenda col K/S 1300  con andatura abbastanza allegra quando tra una curva e l'altra  si accende la spia triangolare segnalandomi che la pressione del posteriore stava scendendo rapidamente al che ho mollato il gas immediatamente pensando che affrontare la curva successiva con lo pneumatico a meno di 1/2 atmosfera non sarebbe stato piacevole.
 Forse me ne sarei accorto in fase di impostazione della curva o forse no ma probabilmente la sdraiata sarebbe stata inevitabile in entrambi i casi.....
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  29-05-2013 a 22:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2013, 22:36 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: PD 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passin  Lo "snodo", ricordatelo!!! |  grazie per la dritta...ma dovendo ancora vedere la moto non ho capito dove è sto snodo... puoi mandarmi una foto??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2013, 02:20 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2013 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			Premetto che non ho mai avuto l'RDC prima di questa moto, ma secondo me più che una comodità è sopratutto una sicurezza e non da poco, se viaggi sul dritto puoi fare diversi km senza accorgerti che la gomma è a terra, ma non appena imposti la curva sono cazzi, sopratutto se si trata di un curvone veloce, allora si che te ne accorgi... 
L'anno scorso a Giugno ero sulla A14 in macchina con degli amici e ci ha sorpassato uno con una Multistrada che aveva la gomma completamente a terra ed andava come se niente fosse    mi sono messo di fianco (io ero alla guida) e i miei amici gli hanno fatto segno di fermarsi. 
Purtroppo se vai dritto non te ne accorgi ed in quel caso l'RDC serve eccome, poi ovviamente è utile anche per segnalare i normali cali di pressione, per il resto non so voi, ma io la differenza tra una gomma a 2,6 ed una a 2,8 sinceramente non credo di sentirla, immagino comunque che già solo l'errore strumentale sia ben superiore a 100 mbar.
		
				__________________...chi vuol esser lieto, sia: del doman non v'è certezza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |  |     |