|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 20:03 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			assolutamente non condivido il riempimento artigianale con il silicone... ma questi sono pareri personali...  
 Io invece preferisco mantenere, migliorandole, le parti originali. Con il silicone servono 10 euro, lavoro fatto alla sera in 10 minuti e specchi rimontati la mattina. Molte vibrazioni (non solo quelle degli specchi) sono sparite quando ho deciso di fare (dinuovo) da me la regolazione delle valvole e bilanciamento dei CF anche se in garanzia perchè il conce oltre al timbro non è che...
 
 
 ....tra Sergius Zampa e me abbiamo più idee differenti che specchietti!!!
 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 
				 Ultima modifica di SKA;  06-01-2012 a 20:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 21:19 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: reggio calabria 
					Messaggi: 1.225
				      | 
 
			
			Nel frattempo però gli originali , a tempo perso, li ho riempiti di silicone e messi da parte.....Non si sa mai !!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2012, 17:19 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
 
			
			ahahahhaha il mondo è bello perchè è vario ragazzi... comunque ti dico onestamente e esplicitamente... piuttosto che montare specchietti della kymco li riempio con il pongo...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 01:21 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: reggio calabria 
					Messaggi: 1.225
				      | 
 
			
			Guarda, in tutta sincerità, se dovessi scegliere la moto esclisivamente dalla qualità degli specchietti, confrontando i due tipi..............girerei con il People 250    
P.s. ho scoperto che quelli che ho montato io, sono praticamente identici a quelli dell f 800 r.... 
Nulla di più facile che la fabbrica che li produce li fornisca sia a Bmw che a Kymko....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 13:15 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
 
			
			ok sergius ma è come girare con un BMW SERIE 5 con gli specchietti della FIAT UNO.... per piacere...
		 
				__________________R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 13:26 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
 
				__________________R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 13:37 | #32 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Teramo 
					Messaggi: 473
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sergius68  P.s. ho scoperto che quelli che ho montato io, sono praticamente identici a quelli dell f 800 r....Nulla di più facile che la fabbrica che li produce li fornisca sia a Bmw che a Kymko....
 |  Mi pare che li produca anche per Aprilia
		 
				__________________R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 14:06 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: reggio calabria 
					Messaggi: 1.225
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zampa1990  ok sergius ma è come girare con un BMW SERIE 5 con gli specchietti della FIAT UNO.... per piacere... |  Diciamo meglio che sarebbe come se di fabbrica la bmw avesse messo su una serie 5 gli specchietti di una Simca     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 14:22 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
 
			
			ahahhaha.... cmq avete visto gli antivibranti del link?
		 
				__________________R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2012, 00:41 | #35 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2011 ubicazione: massa-carrara 
					Messaggi: 852
				      | 
 
				__________________R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 18:04 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			Per chi volesse fare la modifica agli specchietti tramite il silicone, io la sconsiglio vivamente. La feci circa tre di mesi fa e guardate dalle foto il risultato. Quello che è strano è che queste "macchie" sono comparse solo in questi ultimi giorni. Come vedete ci sono macchie di silicone depositate tra il vetro e lo specchio e non sono quindi più rimovibili. Questo è successo nei bordi di entrambe gli specchietti. Sembrerebbe che non ho fatto asciugare abbastanza il silicone, ma non è vero, perchè ho aspettato 48 ore. E poi perchè è successo dopo 3 mesi circa? Forse andava usato il silicone nero, non lo so. Sta di fatto che ho appena ordinato 2 specchietti nuovi in BMW dannazione....   
Uploaded with ImageShack.us   
Uploaded with ImageShack.us |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:01 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Vengono via tranquillamente. E 48 ore non bastano, è un sacco di silicone non all'aria quindi per seccare ci vuole un sacco.Succede con il caldo che riscalda gli specchietti neri. Annulla l'ordine, risparmia i soldi e dai una pulita con un panno umido.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:13 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			No impossibile recuperarli!!! Forse dalla foto non si vede o meglio non si capisce, ma quei residui di silicone sono sotto il vetro. Non si possono quindi rimuovere
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:35 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2012 ubicazione: Puegnago del Garda 
					Messaggi: 91
				      | 
 
			
			secondo me , invece del silicone nero, trasparente, bianco ecc...ecc.. andava usato un silicone neutro per specchi... se hai usato un silicone "acetico" purtroppo fa questo scherzo... si rovina l'argentatura dello specchio...
		 
				__________________R1250R 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:53 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 983
				      | 
 
			
			Uhm, uhm, uhm... mi sovviene una cosa, a casa ho due specchi nei bagni, che sono stati attaccati col silicone al tavolaccio di legno che è poi appeso al muro. Beh entrambi gli specchi hanno cominciato a macchiarsi "da dietro" e mi dissero a suo tempo che per attaccarli non bisognava usare il silicone, che in qualche modo reagirebbe con la pellicola (argento?) che rende il vetro specchiato. Dunque mi viene il dubbio che silicone e specchi possano effettivamente avere qualche problema (che magari non ha il silicone nero, vallo a sapere...).Bisognerebbe sentire qualcuno esperto di vetri e specchi.
 
				__________________-- R 1200 NineT Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:53 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 983
				      | 
 
			
			Ho scritto in contemporanea a ferfabio!!!
		 
				__________________-- R 1200 NineT Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:56 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2012 ubicazione: Puegnago del Garda 
					Messaggi: 91
				      | 
 
			
			Io vendo anche siliconi...    
				__________________R1250R 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 20:58 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 983
				      | 
 
			
			La competenza tradiva qualcosa :-)
		 
				__________________-- R 1200 NineT Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2013, 22:10 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			Si io ho usato il classico silicone acetico, accidenti. Ed in effetti al centro dello specchio sembra quasi che l'argento stia in qualche modo reagendo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2013, 10:54 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: reggio calabria 
					Messaggi: 1.225
				      | 
 
			
			I miei Kymco intanto continuano ad andare perfettamente....    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 17:48 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2007 ubicazione: Sud 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			Io ho risolto in altro modo: quando ho bisogno di un'immagine nitida, ad esempio un attimo prima di un sorpasso, smetto di accelerare giusto un paio di secondi e poi via.....
		 
				__________________R1200R nera 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 19:57 | #47 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2012 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 438
				      | 
 
			
			La stessa cosa è capitata a me, il silicone ha corroso la parte interna dello specchio generando delle striauture che erano riscontrabili dall'esterno all'interno dello specchio. Impossibili da eliminare. 
 Ho dovuto sostituire gli specchi e li ho smontati successivamente per capire il problema. In effetti le striature combacciavano con il silicone depositato e nonostante fosse trascorso un anno dal riempimento dell'interno ho riscontrato ancora umidita della materia oltre al nauseabondo odore.
 
 Operazione che sconsiglio di fare, visto che con gli originali vuoti a velocità codice le vibrazioni sono quasi identiche.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 19:58 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2006 ubicazione: cantù 
					Messaggi: 267
				      | 
 
			
			Io non so bene che tipo di silicone ho usato. Li ho riempiti sei mesi fa, non noto alcun alone e sono completamente sparite la vibrazioni.E' sicuramente un intervento da fare scegliendo magari bene il tipo di silicone per non correre alcun rischio.
		 
				__________________bmw f650 st; bmw r850r; bmw r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2013, 21:14 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			Io la moto l' ho cambiata 2 anni dopo aver fatto l'operazione con il silicone che ho riportato qui sul forum, non avevo nessun problema al vetro e le vibrazioni erano notevolmente diminuite, mi spiace se a qualcuno non ha funzionato bene.
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2013, 00:16 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2012 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.069
				      | 
 
			
			Comunque gli specchietti di una qualsiasi moto balleranno sempre!
		 
				__________________Ma ciao!
 (2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |  |     |