![]() |
Vibrazione specchietti
Premesso che la Mukkina (r1200 2010) è ancora in rodaggio, ieri notavo che in autostrada sui 120-130 in sesta (quindi andatura tranquilla, non forzata) gli specchi cominciano a vibrare notevolmente tanto da deformare l'immagine e non farti vedere bene ciò che succede alle tue spalle.
Qualcuno di voi ha provveduto in qualche modo ? Gli specchi cromati (io ho montati quelli neri) vibrano meno ? O esiste qualche buona soluzione after-market ? Grazie in anticipo per le dritte :) |
anche io ho notato una leggera vibrazione che rende l'immagine riflessa un pó sfuocata...........sono curioso di leggere se è normale....
|
non è normale, è endemico il che non è meno grave e la BMW dovrebbe porci rimedio visto che ne va della sicurezza!
Se la cosa ti può consolare, succede a tantissimi, forse a tutti! I cromati sono meglio? Alcuni lo sostengono io non ne sono convinto visto che sono in plastica anche quelli e non dovrebbero esserci differenze di peso e quindi di stabilità!:confused: |
Io sulla mia ho risolto riempendo gli specchietti con il silicone nero, ci vogliono 10 minuti e 10 euri, si smontano gli specchi e si fanno 2 forellini da 3mm nella parte piatta vicino a dove si innesta l' asta di sostegno, si riempie con il silicone (ne serve una cartuccia per ogni specchio) e si lascia solidificare il silicone poi si rimonta il tutto. Un'altra cosa che riduce moltissimo le vibrazioni è una perfetta messa apunto delle valvole e successivo bilanciamento dei CF, e questo da beneficio su tutte le vibrazioni della moto. Se vi serve una scusa per cambiare gli specchi, ok, ma alla fine serve solo una buona messa a punto.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=51 |
Confermo. Ho seguito il consiglio di Ska e adesso le vibrazioni sono praticamente impercettibili. Occorre parecchio tempo perchè il silicone sia solidificato e non fuoriesca dai fori. Io comunque c'ho messo due tappini di gomma nera. Il silicone può anche essere trasparente, tanto una volta iniettato non si vede.... e costa meno.
|
Quote:
Grazie mille SKA per le indicazioni e la consulenza!!! |
io ho notato che ai 140 non vibrano più, quindi apro un po la manetta...........
Si vede che ho studiato il problema:lol::lol: Ciao Lorenzo |
consolati e' uguale per tutti i possesori di r1200r
|
Ottima idea domani corro a comperare il silicone e pistola. Un doppio lamp.
|
Ottimo suggerimento, grazie !!!!
Domani vado di silicone !!! Spero di risolvere,anche perchè ne va della sicurezza (praticamente quando vibrano non si vede una mazza) Per quanto riguarda la regolazione dei CF e delle valvole, fammi almeno arrivare al primo tagliando (sono ancora a 400 km) :lol::lol: |
Di disussioni uguali a questa ce ne sono una decina... Le risposte sono sempre quelle, o riempire gli specchietti di serie con il silicone o installare i cromati BMW. Io ho seguito la seconda strada e va decisamente bene, le vibrazioni sono quasi sparite e comunque assolutamente non fastidiose.
|
Io invece ho risolto involontariamente il problema... :)
Ho montato i paramani trasparenti Isotta, che alzano di circa un centimetro la posizione degli specchietti (tondi originali) e le vibrazioni si sono ridotte moltissimo, al punto di non avere più problemi di visibilità. :D Che dire, viva la fortuna! ;) |
Quote:
|
Ragazzi oggi ho apportato la modifica riportata in questo post utilizzando però del silicone trasparente in quanto i forellini sono piccoli e se non si ci mette vicini, diciamo, che la modifica non si vede..... volevo chiedervi solo quanto tempo ci mette il silicone per asciugare. comunque domani saprò dirvi!!!!
:D:D:D:D:D:D |
Ci mette circa due giorni per essere sicuro che sia tutto asciutto.
Io alla fine ho smontato gli specchietti,riempiti e messi ad asciugare Però siccome volevo usare la moto, sono andato da un rivenditore di moto per vedere se avesse qualche specchietto che potesse andare bene sulla mia Per una 40 di euri ho adattato degli ottimi specchietti ovviamente di nota marca motoristica, sempre di plastica, ma a forma di losanga : stanno molto bene, ovviamente non vibrano per niente in velocità ed la visuale è pure più larga Unico difetto : devo trovare il modo di cancellare dal vetro il nome di detta marca.........la KYMKO :lol::lol::lol: (sono infatti gli specchietti dell Kymko Exiting o come cavolo si scrive ) Intanto mi tengo gli originali siliconati per ogni evenienza .....sgrat sgrat |
allora ragazzo oggi ho montato e provato gli specchietti siliconati e vi dico che funziona.... le vibrazioni si sono ridotte almeno dell'80%.... grazie a chi ha creato questo post interessante e prima di tutto utilissimo per la sicurezza!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
montati gli specchietti del gs800 o meglio ancora (visto che costano la metà) quelli di aprilia/guzzi che hanno il solo accorgimento quello di modificarne il filetto...molto più stabili degli originali
|
Quote:
|
io onestamento oggi l'ho provata a 130 km/h costanti e non ho rilevato grosse vibrazioni... bah... non saprei...
(ero abituato ad una versys che a 100 km/h non faceva letteralmente vedere una mazza dietro...) |
Zampa, sulle bialbero con il manubrio a sezione variabile e gli specchietti diversi il problema è minimizzato, ma sai è una scusa per cambiare gli specchietti. Concordo sulla vibrosità del Versys, che rimane una moto molto divertente nel misto stretto, altra cosa il boxerone...
|
Mi sembra che il fatto che effettivamente vibrino sia stato notato da molti (tanto che è stato trovato il rimedio con il silicone)
Che poi uno decida per una trentina di euro di mettere degli specchietti IDENTICI ma non vibranti (non dei costosi Rizoma o affini) piuttosto che stare a bucare gli originali e tenerli ad asciugare due giorni. non mi sembra proprio una "scusa" per cambiare gli specchietti: significa solo che quelli di serie sono 2 specchietti di m....(alla faccia della qualità Bmw) |
ska non avevo idea che le cose fossero diverse con il monoalbero... sorry!!:)
cmq sia preferisco comprare dei costosi rizoma se poi il problema si risolve piuttosto che minimizzarlo con una spesa di 30 euro... (150 euro la coppia... però non sono proprio pochini eh...) assolutamente non condivido il riempimento artigianale con il silicone... ma questi sono pareri personali... |
cmq giuro con la versys la vibrosità era incredibile... davvero insopportabile in tratti autostradali... non si vedeva nulla e anche in tangenziale, dove peraltro era ancora più pericoloso visto il traffico... non riuscivo a distinguere le sagome alle mie spalle...
Col boxerone per ora solo elogi... come fare a criticarlo... salirei in moto anche adesso... |
Io ho la mono-albero a cui ho applicato 2 specchietti da scooter Kymko (sono pure leggermente più larghi e si ha una visuale migliore)....ed ho risolto completamente il problema !!!
|
se hai risolto il problema... SEI PERFETTO...
onestamente devo ancora provarla bene in autostrada ma non mi è parsa vibrante... poi giustamente io non conosco la tua versione per cui non so nemmeno dirti se la tua vibra più della mia... io so solo che abituato alla versys questa mi sembra spenta al confronto... non so se rendo l'idea...:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©