Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2013, 22:08   #1
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Nessun nemico, ma tendo a quotare Pacifico.
Dopo più di 30'000km con una K1300GT, personalmente trovo la 1600 mediamente meglio riuscita e più godibile.

Il fischio fastidioso a cui mi riferivo sopra è proprio quello dell'iniezione, non certo il tipico suono del 6cil in linea.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 23:13   #2
mgb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 241
predefinito

Bene, il vespaio ... reagisce

Si, io e pacifico siamo gli "opposti" motociclisti, credo in tutto, ma nonostante questo su una cosa andiamo daccordo: detestiamo il "ticchettio" che proviene piu' o meno dalla zona sotto la frizione, BMW ti prego, provvedi senno' ci penso io con olio di melassa 30/95 EP ;-) ... certo, mi mangio un po' di potenza ma chisseneimporta :-(

Il mondo e' bello perche' vario, l'importante e' girarlo su due ruote, notte ...

p.s. ... tra K 1200 GT e K 1300 GT piu' di 100.000 km con ogni tempo, su tutte le strade in tutte le occasioni. Appena la "rifanno" la ricompro. Ovviamento mi tengo anche il K6, che bene o male e' sempre un'ottima Gran Turismo, (tanto per "divertirmi" sul serio uso altro ;-) ... eppoi mi ricorda la mia Honda CBX 1000 Pro Link e i miei ventanni, e cio' basta ...
mgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 00:10   #3
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mgb Visualizza il messaggio
mi ricorda la mia Honda CBX 1000 Pro Link e i miei ventanni, ...
ventuno? ...a parte gli scherzi...

Bel motore l'Honda 6 cilindri,certamente era la prima cosa saltava all'occhio osservando meglio poi si notava anche la presenza di serbatio,sella e di tutti gli altri componenti necessari a definire un motociclo, la funzione prioritaria del telaio che nel caso specifico si poteva definire un "cancello"era per l'appunto il tenere insieme i già citati "componenti necessari" da cui si evince la motivazione della di cui sopra definizione, se il K6 ti ricorda l'esacilindrica Honda ....siamoapposto!!

può bastare?
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 00:24   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito





praticamente uguali
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 01:02   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

se dovessi elencare i vantaggi della K6-GT rispetto alla GT-1300 ci vorrebbero due pagine!!....ma ne abbiamo già parlato tante volte....inutile farlo ancora...!!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 08:08   #6
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
predefinito

A me la honda postata da Pancomau piaceva molto , avevo sedici anni e l'aveva il fratello di un mio amico .... che invidia. (non fischiava )


Sgomma ,fai un riassuntino dei vantaggi ? ... no , lascia stare voglio scoprirli da solo .
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 09:17   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

ci sono due modi per scoprire i dettagli (pro e contro)....
usarla..... o usare la funzione "cerca" del forum su questa sezione

il mio personale suggerimento è di fare entrambe le cose... quando piove (o siete comunque a casa) usare il cerca.... e quando è bello usare il k6

per quelli che hanno più tempo c'è anche l'opzione di cliccare sulla piccola freccia a fianco dell'intestazione della colonna "Ultimo messaggio" e quindi leggere la sezione dall'inizio. Sono solo due anni e mezzo di threads...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 09:40   #8
mgb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
se dovessi elencare i vantaggi della K6-GT rispetto alla GT-1300 ci vorrebbero due pagine!!....ma ne abbiamo già parlato tante volte....inutile farlo ancora...!!!

... uffa ora sono costretto ad andare dal dentista

Suvvia, un po' di contengno, ci leggono anche i "laici" ...
mgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 09:36   #9
mgb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
ventuno? ...a parte gli scherzi...

Bel motore l'Honda 6 cilindri,certamente era la prima cosa saltava all'occhio osservando meglio poi si notava anche la presenza di serbatio,sella e di tutti gli altri componenti necessari a definire un motociclo, la funzione prioritaria del telaio che nel caso specifico si poteva definire un "cancello"era per l'appunto il tenere insieme i già citati "componenti necessari" da cui si evince la motivazione della di cui sopra definizione, se il K6 ti ricorda l'esacilindrica Honda ....siamoapposto!!

può bastare?


... su "ragazzi", sembrate dei cani rabbiosi a cui hanno toccato l'osso non esageriamo con lo zuccherro ... E' una ottima moto, certo (e ci mancherebbe pure), ma le cosette da mettere a posto ci sono, eccome. Per il resto e' questione di gusti. Io per esempio come moto a 360 gradi preferivo la K4, cio' non toglie che mi sono comprato la K6 ( ogni tanto le moto vanno sostituite ), anche perche' in listino BmW e lei che sostituisce il tipo di moto che cercavo piu' simile alla K4 e quello che il K6 per ME non riesce a fare al meglio lo faccio con altro ...

Saluti & Gas a tutti

P.s. ... a tutti i "giovani", la CBX era una gran moto nel suo genere per l'epoca, fidatevi
mgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 09:51   #10
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mgb Visualizza il messaggio
... su "ragazzi", sembrate dei cani rabbiosi a cui hanno toccato l'osso non esageriamo con lo zuccherro ...






da scompisciarsi...
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 14:02   #11
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mgb Visualizza il messaggio
. Io per esempio come moto a 360 gradi preferivo la K4, cio' non toglie che mi sono comprato la K6 ...
K4.. K6.... sempre moto simil auto..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 14:42   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Panco:
bellissime entrambe le foto dei 6 cyl.

Tutto interessante...
ma secondo me il grosso dei "problemi" è che siamo molto esigenti, qundi quelli che per molti sono piccoli difetti , per tanti sono "problemi grossi"

ad es. io sulla k4 lamento un pelo la sesta corta !!!


e sul k6 ... non so , sto' evitando di provarla ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 15:36   #13
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
predefinito

Ecco, non provarla , è pericolosa .... con me ha fatto un disastro!
La perfida scava cercando il tuo punto debole e ti frega .
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 15:49   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Che siamo "viziati" (termine che ritengo più corretto piuttosto che "esigenti" ).. si sa!

Ma in fin dei conti la moto è un giocattolo e quindi è anche normale che praticamente si misuri con il metro della passione e del superfluo.

Parlando anche seriamente... il discorso di sesta "lunga" o "corta" bisogna anche capire come la si misura.
Se volessimo banalizzare... visto che la velocità massima è pressochè identica... la sesta marcia è "uguale" tra le due moto.
La realtà è che k4 e k6 hanno curve di erogazione molto "spostate" una dall'altra (non tanto come forma.. ma come sono distribuite rispetto al regime) e quindi si potrebbe dire che la k6 ha la sesta molto più lunga (se si considerano i numeri di giri rispetto alla velocità) ma si potrebbe anche dire che ce l'ha più corta se si considera in proporzione al regime di velocità massima.

Alla fine i dati dicono che:
la velocità massima è praticamente la stessa,
la coppia è maggiore per il k6 ma maggiore è anche il peso e la resistenza aerodinamica... e quindi stessa velocità massima ma tempi di accelerazione leggermente peggiori.
Una cosa certa è che il k4 ha un range di giri moooolto più ampio del k6, e questo può essere considerato da alcuni un bene... o un male...
...va a gusto personale.

A costo di ribadire l'ovvio.... dico che a tutti piacerebbe avere una curva di coppia piatta ed infinita... con un motore che da il massimo da 2000 giri fino a 18000, ma siccome la realtà è diversa vengono fatte moto diverse per accontentare preferenze diverse... ed ognuna è un compromesso di qualche tipo.
E' fin troppo facile prevedere che se si sceglie la k6 ma si desidererebbe una s1000rr con le valigie... si rimanga delusi su alcuni aspetti (e magari allo stesso tempo piacevolmente sorpresi su altri).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©