Spiegazione
Bert, il calcolo della potenza all'albero può avvenire in 2 modi.
1) Si somma alla potenza alla ruota la potenza misurata trascinando la trasmissione a frizione aperta.
2) Si calcola la potenza all'albero a partire dalla potenza alla ruota divisa per il rendimento meccanico della trasmissione. Tale rendimento meccanico non è misurato ma calcolato in base alla normativa comunitaria a partire dal numero di ruote dentate in presa. Nel caso del GS 2013 c'è una trasmissione primaria ed un maggior numero di ruote dentate in presa. Per tale motivo ne esce fuori un rendimento molto basso e di conseguenza una differenza notevole tra ruota ed albero. Questo è il caso della prova di Motociclismo. Nella realtà questa differenza è ben più limitata.
Saluti
|