Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2013, 12:00   #1
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito Prima trasferta "seria" con la mucca

Approfittando dello splendido w-end, ho messo alla frusta per la prima volta la mucca, carica come un mulo (valigie e top case pieni) alla volta di Marche ed Umbria. Destinazione Macerata, per tornare su Roma la domenica con un percorso fantastico attraverso Val Nerina, Castelluccio di Norcia, Norcia, Cascia, Leonessa, Monteleone di Spoleto, Spoleto, Roma.
Ritiro la moto giovedì dal conce di via Anastasio II dopo il primo tagliando dei 1000km. Servizio molto efficente con tanto di reiterata offerta di caffè. A proposito, a chi dovesse interessare mi hanno detto che a breve dovrebbe essere disponibile un software per accorciare i tempi del rientro frecce senza toccare l' apposito tasto, attualmente di ca.30 secondi. Oramai quella delle frecce è diventata una mia fissa, infatti avevo chiesto di intervenire per abbassare l' intervallo di rientro automatico, ma pare fosse già al minimo: specie in città, proprio non mi ci ritrovo. E ho visto che il m.y. 2013 della RT (in pratica la "nostra" carenata) monta i comandi della nuova GS: ci sarà un perchè... A parte questa digressione, parto venerdì pomeriggio, evitando l' autostrada ed arrivo fino a Terni via Flaminia, gustandomi finalmente tutti i pregi della mucca. In primis la comodità della seduta, che non stanca neanche dopo ore. Come già accennato in un post precedente, più che soddisfacente la protezione garantita dal cupolino sport (ho viaggiato con un jet Vemar) e motore fantastico, elastico e pure parco (almeno molto di più del mio precedente Dyna). Ma la cosa chè più mi ha lasciato di stucco è la sensazione di non avere a bordo nè passeggero, nè le valige. La moto non sembra risentire del carico e risulta facile e maneggevole anche sui tornanti (...e quanti ne ho fatti!). Credo che l'Esa in questo sia determinante e finalmente ho provato la sensazione di abbassamento/innalzamento dell'assetto a moto ferma per le dovute regolazioni. Probabilmente anche la versione standard va comunque alla grande lo stesso, immagino. Altra gran comodità è risultata la capacità delle valigie laterali, vere e proprie Samsonite perfette per gite in coppia senza rinunce. E' vero però che si segnano solo a guardarle, quindi ci farò l'abitudine ad averle sempre più "vissute"...
In conclusione, soddisfazione alle stelle e goduria totale anche per i luoghi che ogni volta che rivisito riescono sempre a lasciarmi senza fiato per la loro bellezza...
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 12:16   #2
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
predefinito

Io sono tornato da poco da un giretto di 1700km e me la sono proprio goduta! Roadster da viaggio!!!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 13:37   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Metti un capoverso ogni tanto....
Per proteggere le borse puoi provare una pellicola trasparente, il wrapping o più semplicemente le strisce adesive che trovi ai brico.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 21:15   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

...E ho visto che il m.y. 2013 della RT (in pratica la "nostra" carenata) monta i comandi della nuova GS: ci sarà un perchè...

RT e K montano da qualche anno i blocchetti comandi stile jap, non sono molto comodi da usare, soprattutto le frecce, e sono famosi per rompersi di frequente, basta come perché?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 10:58   #5
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ska ma cosi si viaggia comodi in RT....vero.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 11:12   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
predefinito

Quote:
E' vero però che si segnano solo a guardarle, quindi ci farò l'abitudine ad averle sempre più "vissute"...
Alla lunga un po' si rovinano.
Comunque prova ogni tanto a dargli una sistemata con il lucida cruscotti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 15:34   #7
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

[...]
Infatti vado di Sympol, per me il migliore...
__________________
R1250RS SPORT

Ultima modifica di managdalum; 18-04-2013 a 16:25 Motivo: Art. 3 regolamento
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 15:53   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si Gemino, la RT è molto più comoda e stabile della R che però è un "furetto" nel traffico o nel "molto stretto". I blocchetti in stile jap sono meno comodi da usare, io tenendo la frizione tirata non riesco a manovrare le frecce e se ad un incrocio cambio idea devo prima mettere in folle e poi cambiare la freccia, stessa cosa per toglierle ( lo so che sono automatiche, ma nel traffico...) serve togliere la presa alla manopola sx, solo sollevando il pollice non ci arrivo, figurarsi con la "rotellona" per comandare radio o navigatore....no, no per me sono bocciati.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 08:39   #9
micaerarosso?
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 91
predefinito

....io ho la ciappette incollate su un sellino di moto dai quattordicianni epperò ai comandi frecce della mukka non mi sono ancora abituato...li trovo difficilmente raggiungibili...
__________________
r1200r arriva che devi mettere da parte la tecnica e dare un paio di colpetti al carburatore
micaerarosso? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 16:30   #10
foneche
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Mar 2013
ubicazione: Veneto tra le dolomiti e il mare.
Messaggi: 15
predefinito

prima facevo tutto con un dito e senza problemi. ora non riesco a togliere la freccia se dopo aver girato devo accellerare. o accellero o tolgo la freccia... spero di riuscire ad abiturmi
__________________
ex Drag Star 650 nera
ex Drag Star 1100 nera
R 1200 r Nera
foneche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2013, 19:41   #11
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

La Spezia/Crotone quasi 1200 km fatti in 15 ore ed in giornata.
Arrivato a destinazione stanco, però contento in sella alla mia mucca.
Ho fatto alla fine del viaggio rabbocco di 250 gr di olio.
Dimenticavo di dire che ero carico come un mulo.
Consumi benz intorno ai 18/19 km a litro.
Un doppio lamp a tutti.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©