|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2013, 12:55
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
e stamattina anche io ho provato gs h20
invero ero andato per comprare qualche ricambio, ma l'amico concessionario mi ha chiesto di provarla un po' e visto che domani e dopo sara' tempo brutto....ho accettato. Vado sul Bracco e ritorno, un'oretta .
Daro' un po' di impressioni miste senza troppi inutili tecnicismi, sopratutto orientate a chi ha gia' un gs serie precedenti ed e' tentato di cambiarlo.
Allora....
POSIZIONE DI GUIDA: paragono std con std. La sella e' piu' stretta e questo e' bene. Anche in posizione alta per me e' troppo bassa, io mi sono abituato con la touratech alta 890 e con il gs h20 mi sembrava di aver le ginocchia troppo piegate.E' senz'altro la vecchiaia e il fisico minato, ma con la sella in posizione low mi sembrava di essere sul cesso. In posizione alta si ritrova la posizione di tutti i gs, molto naturale. Lode al cupolino, io li ho sempre levati, non li sopporto, quindi il pregio migliore di questo e' che non si fa notare, niente vortici come invece aveva lo std precedente, buona protezione.
Ottima la strumentazione ben leggibile.
Troppi comandi al manubrio, roba da paranoici, ho provato solo le posizioni prefissate road e dynamic, non ho provato ulteriori personalizzazioni perche' mi tediava spippolare su tutti sti tasti.Non sono cresciuto a playstation e videogiochi.
MOTORE: va bene, senza dubbio. prontissimo fino a 4000 giri, mi ha deluso tra i 4000 e i 6000, una zona piatta piuttosto fastidiosa, poi si riprende e allunga.Poche vibrazioni , decisamente meno di prima (parlo del mio std 2005). Pero'...c'e' piu' di un pero'.
Il mio std 2005 va certamente di meno, sopratutto fino a 4000, ma dopo e' bello pieno (e' senza kat e con una centralina), sicuramente va di meno se si guarda ai numeri e se facessimo una prova affiancati, ma ha un crescendo piu' "coerente".Parlo chiaramente di sensazioni, l'altro e' cosi' bello sotto che delude ai medi. Ma ora arriva il "pero'" piu' pesante. Di recente ho provato una r 1200 stradale col bialbero aria e mi ha entusiasmato.
Anche questa andra' meno del modello H20 ma mi e' piaciuta nettamente di piu' come erogazione ai medi e persino in allungo. Forse la mia h20 era troppo da rodare, infatti quando l'ho consegnata era gia' un pelo meglio, magari prima di me l'han provata solo ragionieri in pensione.
Il settaggio road va bene per guidare sciolti in montagna, il dynamic rovina un po' la modulabilita' del gas quando lo punti in curva.
Il tcs rompe e basta. Essendo abituato a modulare il gas no l'ho mai visto entrare su strada aperta, in compenso non potevo fare il teppista che tutto il cruscotto si accendeva nelle prime 3 marce. Non mi son messo a capire come escluderlo, ma lo terrei solo col bagnato.
CAMBIO: molto bene.ma non ho trovato differenze con i modelli precedenti. Il pedale e' troppo lungo di 5 mm.
FRIZIONE: morbida e modulabile, qualche saltello all'innesto della prima (e'in bagno d'olio, ci sta), ma un filo meno modulabile di quella a secco precedente (e questo mi stupisce).Quella precedente era meno affidabile per i paroli e tediosa da smontare , non c'e' dubbio, ma non andava affatto meno bene.
GUIDA SU STRADA APERTA: ho provato un po' in dynamic e un po' in road, strada asciutta con chiazze bagnate qua e la'.
Le gomme metzeler tourance sono senza infamia e senza lode, inferiori su strada alle mie dunlop roadsmart, in compenso la maggior larghezza non penalizza la maneggevolezza, quasi uguale. Fastidiosa la tendenza autoraddrizzante in frenata che mi ha ricordato certe michelin tristemente famose in passato.
La guida......e' un gs, punto. Potrei chiuderla qui, e' come le precedenti.
SPendo quindi una parola sulle sospensioni teccccnnnnnnologgggiche.
Vanno come i miei bitubo. Punto anche qui. E' un buon complimento per sospensioni di serie, ma non abbastanza, perche' a un rigore prima sconosciuto non si associa quel confort sbandierato come dote associata . Insomma, se prima le sospensioni erano o rigide e sportive o confortevoli e mollaccione, ora ANCHE. SIcche' in road o dynamic la moto andava benissimo, ma scordatevi il miracolo del letto di piume sullo sconnesso e i pali sul veloce grazie a fantasmagorici settaggi semiattivi,attivi, passivi o bisex. Se vuoi il confort magari metti rain, non ho provato.
CONSIDERAZIONI FINALI: la moto va benissimo, non ce' dubbio. Mi ha dato fastidio il tratto di medi regimi di erogazione piatta. Va meglio delle precedenti? SI e NO.
MI spiego. la rivoluzione tecnologica non ha scaravoltato la moto.
Sicuramente i numeri diranno il contrario, ma volutamente parlo di sensazioni , quello che cerchiamo quando guidiamo una moto, piu' che i numeri che hanno stufato pure me che sono ing.. E' certamente voluto, ma allora il dubbio sorge spontaneo: e allora a che serve la rivoluzione? A indurre psicologicamente a cambiare pensando di avere sotto il culo un ferrovecchio.
Da' l'idea di una gran profusione di mezzi per ottenere quasi la stessa cosa di prima.Io me ne fotto dei gadget, per me una moto e' diversa se va diversamente di motore e di ciclistica. La ciclistica e' uguale a un gs di prima, magari dotato di buone sospensioni (non e' un difetto sia chiaro!).Il motore va bene ma non come dovrebbe per far dire che tutte quelle rivoluzioni interne l'hano scaravoltato. E' certamente superiore al monoalbero ma io ho trovato piu' piacevole il bialbero aria.
In conclusione, se avete un gs bialbero tenetevelo stretto, gli altri possono fare un passo avanti cambiando, ma prima dovranno chiedersi se il passo merita l'aggiunta di ben oltre 10000 euro alla moto posseduta. Il GS e' un po' imprigionato in se stesso, eccellente moto, ma con il concetto evoluzione non rivoluzione il cliente puo' ritrovare la moto con cui ha familiarita' migliorata (tipo il cliente della golf per capici), ma al medesimo modo chi ha quelle di prima puo' giustamente pensare che non valga la pena di cambiare.
O cambiare per provare sensazioni completamente differenti su altre marche e modelli .Il motociclista in genere non e' un cliente di golf o di lavatrici, se son contento raddoppio, e' in cerca anche di nuove sensazioni, magari non migliori ma DIVERSE. Io dopo la prova sono orientato cosi', se cambiero' non sara' per un altro gs, magari me ne pentiro' ,ma spendere millemila euri per avere alla fine la "mia" moto ...no.
Piuttosto mi tengo la mia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2013, 13:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Grazie, molto interessante.
|
|
|
22-03-2013, 13:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Il bialbero ad aria è un gran motore!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
22-03-2013, 13:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao robby, tutto bene? Bella recensione, grazie. Appena avro' l'occasione lo provero' anche io. Anche se, sono passato almlato arancione della forza (dovrebbe arrivare dopo pasqua ) Sarai il primo a provarla. Ciao
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
22-03-2013, 13:07
|
#5
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ecco ora va a provare il K ...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-03-2013, 13:19
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
appena lo porta peranga di sicuro!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2013, 13:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Bella recensione Aspes e' il ridebaiuaur come va?? ...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
22-03-2013, 13:32
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
il gas elettronico? bene, non c'e' on off e questo e' un pregio che peraltro il gs ha sempre avuto. E' talmente morbido che forse troppo, anche li...secondo me se devi modulare il gas in curva non deve essere talmente morbido da darti la senzazione "cavetto rotto" (anche se qui non c'e' cavetto era per dare l'idea "tattile") . E non deve essere troppo "rapido" (cosa che col gas elettronico puoi simulare in facile maniera). Altrimenti basta una sconnessione, un movimento impercettibile della mano per turbare l'assetto.
In dynamic su una strada di montagna non liscia a biliardo e' gia' troppo reattivo.Senza vantaggi veri nella guida.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2013, 13:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Te lo chiedevo perchè ho letto pareri discordanti, grazie....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
22-03-2013, 13:46
|
#10
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-03-2013, 14:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Bravo Aspes, come sempre una bella recensione, imparziale, obiettiva e tecnicamente valida.
|
|
|
22-03-2013, 14:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Grazie Aspes....
...domani (e non è per dire) la vado a provare per un'oretta....
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
22-03-2013, 14:29
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...ebbravo Roby!!......bella disamina!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-03-2013, 14:44
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Recensione a mio parere molto buona e onesta.
Ciao Fabio
|
|
|
22-03-2013, 14:44
|
#15
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
bravo Aspes.
Cmq io fra le ultime megamoto che ho provato, l'ultima che ho trovato bella da guidare, sfruttabile e divertente .... è stata la benelli Amazonas 1200 prima e la 899 dopo.
Le altri erano inutili e sproporzionate
Multistrada, 1200 un camion
carotone, un attrezzo agricolo
crosstourer, una pan european alta di sella
il gs aria, un gs
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
22-03-2013, 14:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Meno male!.. Mi stavo convincendo di possedere un catorcio...
Mi tengo la mia con i miei Ohlins...
Sent from topatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
22-03-2013, 15:28
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2012
ubicazione: umbrie
Messaggi: 151
|
Quote:
In conclusione, se avete un gs bialbero tenetevelo stretto, gli altri possono fare un passo avanti cambiando, ma prima dovranno chiedersi se il passo merita l'aggiunta di ben oltre 10000 euro alla moto posseduta. Il GS e' un po' imprigionato in se stesso, eccellente moto, ma con il concetto evoluzione non rivoluzione il cliente puo' ritrovare la moto con cui ha familiarita' migliorata (tipo il cliente della golf per capici), ma al medesimo modo chi ha quelle di prima puo' giustamente pensare che non valga la pena di cambiare.
|
Ah ma allora non ci sono solo provocatori quì dentro. Ottima recensione aspes, grazie!
|
|
|
22-03-2013, 15:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Il mio GS è differente !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
22-03-2013, 15:46
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
Quote:
Originariamente inviata da varamondo
Bravo Aspes, come sempre una bella recensione, imparziale, obiettiva e tecnicamente valida.
|
ho voluto essere un po' grezzo perche' mi sembrava meglio buttarla sulle sensazioni che sulle considerazioni tecniche. E sopratutto considerazioni per chi passerebbe da gs a gs.
Dopo 38 anni di andare in moto a tutti i modi, strada, fuoristrada, metterci le mani etc. ho "scoperto" che se una moto e' la tua moto dipende da non moltissime cose alla fine, in primis come ti ci senti seduto sopra. Anche a motore spento, mi basta questa prova per 1 minuto per escludere moto che magari sulla carta mi fanno sognare.
MI sono proprio chiesto cosa fa si di impegnarsi tecnicamente in maniera notevole, per ottenere pero' qualcosa di familiare a prima. Ho levato la sella per regolarla, guardato i dettagli, questa moto non ha un bullone in comune con la mia, e' totalmente un'altra costruttivamente ma.....ma e' anche parente stretta di quella di prima per come va!
E' chiarissimo che e' voluto ed e' una filosofia assolutamente rispettabile e di successo, ma mi da' quasi l'impressione di tanta fatica quasi inutile, non so se mi esprimo bene.
O meglio, indurre la sostituzione per motivazioni piu' buone sulla carta delle schede tecniche che nella realta' dell'uso. Un po' di marketing insomma.
Il cliente avveduto comunque si puo' rallegrare di avere in mano ancora un prodotto buono, tutt'altro che da rottamare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2013, 15:47
|
#20
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Grazie, Ing.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
22-03-2013, 15:50
|
#21
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Aspes ha scoperchiato il vaso di pandora dell'industrialismo occidentale.
E adesso cosa facciamo?
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
22-03-2013, 15:53
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
grazie aspes,è come se mi ci avessi portato sopra...
|
|
|
22-03-2013, 16:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Bella recensione,quello che mancava.
Sono sempre convinto che la mia moto con due ohlins e un treno di gomme stradali,è ancora una moto che può dire la sua.
Con l'esempio della Golf,hai inquadrato il prodotto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
22-03-2013, 16:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
|
Provata ieri per un'oretta.
Concordo al 99% con Aspes aggiungendo che il fatto che il rumore di scarico sia più marcato, personalmente mi da fastidio.
Come scriveva Motorrad nella comparativa con il modello '12, la nuova é sì tutta un po' meglio ma non fa della precedente un ferro vecchio.
Sicuramente non la prenderò anche se si tratta di un'ottima motocilcetta.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
22-03-2013, 16:10
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 177
|
Grazie aspes anche io ho avuto le tue stesse sensazioni solo che non sarei stato cosi bravo come te a metterle per iscritto. Ti quoto al 100% in tutto.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
__________________
[SIZE="5"][COLOR="red"]aMUKKevolmente Anto[/COLOR][/SIZE] ADV 1150- GS 1200 30° years
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.
|
|
|