|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2013, 22:36
|
#51
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
non scalda na cippa il V4 te lo garantisco! ha due ventole in simbiosi all' acelleratore hahahah anche in folle sopra i 2500 cominciano a girare anche se la temperatura è a livello,
|
gia' questo dovrebbe farti pensare che forse gira caldo...
se faano girare tanto le ventole vuol dire che di base la termica e' calda.
i cicli ventola normalmente sono tarati per evitare overshoot di temperatura, quindi se sono molto anticipate vuol dire che di base il ferro scalda
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
20-03-2013, 22:37
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
il ciclo "normale" termostatico non l' ho mai sentito partire nemmeno in colonna con 35°, la moto è freddissima a detta di tutti i possessori, per quel che può centrare.....
quel raffreddamento preventivo a velocità modulare in simbiosi con il gas delle ventole, può significare proprio che è una scelta mantenere il motore entro parametri "freddi" ....con bassissimi sbalzi o stress termici....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 20-03-2013 a 23:32
|
|
|
20-03-2013, 22:43
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
comunque ha ragione il Profe la manuale non ha lo scambiatore...
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 20-03-2013 a 23:32
|
|
|
21-03-2013, 08:16
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
21-03-2013, 09:51
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
interessante ....
secondo me , non hanno messo i sensori perché siamo all'anno zero di questo nuovo motore, e eroga i suoi 125 cv senza sforzi e senza problemi anche con maggiore anticipo dovuto al fatto che senza sensori di battito si deve lavorare con parametri più "in sicurezza" ..
poi fra uno o due anni verranno reintrodotte le doppie candele,
e poi i sensori di battito ,
e compressioni maggiori ,
e via dicendo , e fra 6 anni ci ritroveremo con un bicilindrico 1200 che eroga 160 o più cv ...
in pratica E' TUTTO MARKETING ...
è vero che oggi risparmiano pure 4 euro dei sensori e 10 euro delle doppie candele, ma che forse per questo la moto costa meno della vecchia gs ???
nooooo di certo, semmai oggi ci guadagnano di più loro !!!!!
poi fra 3 o 4 anni reintroducendoli gli si diminuirà un pelo il margine di guadagno (o forse no, visto che i nuovi modelli costeranno qualcosa di più ...)
Quote:
quel raffreddamento preventivo a velocità modulare in simbiosi con il gas delle ventole,
|
ma di che moto parlate ? non ho capito , e che le ventole variano di velocità a seconda di quanto gas si da ???
possibile ??
ma è veramente una cosa voluta ???
o più semplicemente le ventole consumano un botto di ampere (ed è normale) e la batteria è piccolina, e quindi dando gas si aiuta con la corrente dell'alternatore a riprendere la batteria che cala di tensione sotto lo sforzo delle ventole ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-03-2013, 10:06
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 10:09
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
a me invece piacerebbe sapere cosa potrebbe succedere al Gs montando una centralina aggiuntiva....potrebbe diventare un martello pneumatico?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 10:25
|
#58
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il problema, poi chiudo perche´tanto senza dati sperimentali e´come parlare di aria fritta, e´ che tu puoi avere anche la sensazione di un motore che gira freddo perche´ a te utente scalda poco l acqua, attacca le ventole in una certa maniera etcetc. Ma la termica comunque puo´essere critica. MAgari hai un circuito acqua con portate alte per rasffreddare. Se i giappone e in particolare honda hanno messo un sensore di detonazione su un motore che oltretutto non e´ tirato in termini prestazionali vuol dire che qualche problema lo hanno avuto e l unica soluzione era quella di intervenire con un controllo di detonazione.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 10:36
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ha quello sicuro,
come mi hai spiegato, le stesse benzine possono essere critiche dal punto di vista detonante.....
poi giustissima osservazione sulla temp. tanto più che credo si parli di temperature sotto candela...
a me come ripeto resta il forte dubbio sulle benzine... che non possono essere più di tanto "previste" in fase di taratura messa a punto...o si? sarà stato fatto un su e giù?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 11:00
|
#60
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
sulle benzine caschi a fagiolo. Attualmente mi occupo di 70 applicazioni vendute in tutto il mondo e quindi con vari tipi di benzine disponibili. Per farla breve ogni paese ha la certificazione della benzina venduta o delle benzine vendute. La calibrazione in questo caso prevede che si calibri l anticipo con la benzina certificata peggiore (basso n ottano) e l anticipo con la benzina certificata migliore (alto num ottano)e che il knock control poi faccia gli adeguati shift all interno delle tabelle . il tutto ovviamente da una buona dose di autoapprendimento. Facendo cosi´hai una sola calibrazione per tutto il mondo.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 11:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Grande diavolus! ma se il Knock control non c'è? scusa l' ignoranza, ma non riecsco ancora a capacitarmi del fatto che si tolga un elemento che alla fine sembrerebbe poter costar meno rispetto allo studio per livellarsi con una media nei parametri, considerando appunto gli autoapprendimenti delle cpu e del fatto che una volta tarato per lo specifico motore sei a posto per tutti....credo inoltre che le stesse cpu siano già programmate con filtri "antidisturbo" per selezionare i battiti da vibrazioni e risonanze varie nella camera di scoppio...o no? alla fine si parla di semplicissimi oscilloscopi....individuata l' onda, sei a posto...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 11:44
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
per me ti fai troppe domande hahahahhah
le ventole non assorbono una cippa rispetto ai 720W dell' alternatore....
che son già 400W al minimo....
|
E qui ne possiamo parlare per ore , al minimo gli alternatori da moto (per un problema di riduzioni) danno molto poco ...
ma non mi avete risposto, la variazione delle ventole su questa moto (quale moto ?) è variabile e voluta ???
ma siamo o.t. .....
Quote:
alla fine si parla di semplicissimi oscilloscopi
|
Nico, con tutto il rispetto .. mi sembra che semplifichi un po' tanto !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-03-2013, 11:56
|
#63
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
Grande diavolus! ma se il Knock control non c'è? alla fine si parla di semplicissimi oscilloscopi....individuata l' onda, sei a posto...
|
Se il knock non ci fosse bisognerebbe avere una calibrazione per ogni mercato in cui la benzina ha caratteristiche diverse.
Nico un conto sono i costi fissi, un conto sono i costi di sviluppo.
Lo sviluppo di una calibrazione con knock control non e´ cosi´semplice come la descrivi. Entrano in gioco un sacco di fattori a latere che tu manco ti immagini nell´identificazione e nella diagnostica di un sistema anti detonazione. parte della calibrazione va fatta al banco ovviamente e poi una fetta di tempo viene anche dedicata alla portability su veicolo, in cui le condizioni cambiano.
Quindi siamo sempre da capo....il sensore serve veramente ?
quale costo avra´ se acquistato in tot volumi?
quanto ci costa fare senza a livello di sviluppo con la proliferazione delle calibrazione e quindi dei Part number?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 12:19
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
Quindi siamo sempre da capo....il sensore serve veramente ?
|
serve se vuoi spremere parecchio ...
quindi oggi no,, ma fra uno o due anni oer avere più potenza e fare modello nuovo e più vendibile , servirà ..
Quote:
quale costo avra´ se acquistato in tot volumi?
|
poco, e lo fai ripagare all'utente, come fanno su tante altre moto adesso, come la gs1200 aria o le k frontemarcia, ce l'hanno, e se costano più del dovuto, non se ne lamenta nessuno..
Quote:
quanto ci costa fare senza a livello di sviluppo con la proliferazione delle calibrazione e quindi dei Part number?
|
..non l'ho capita bene ...
vuoi dire risparmiare per avere meno pezzi a magazzino da gestire ?
capirai, ne hanno già milioni ... basta solo riusare un sensore già presente e collaudato sul modello precedente ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 21-03-2013 a 12:22
|
|
|
21-03-2013, 12:20
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
E qui ne possiamo parlare per ore , al minimo gli alternatori da moto (per un problema di riduzioni) danno molto poco ...
ma non mi avete risposto, la variazione delle ventole su questa moto (quale moto ?) è variabile e voluta ???
ma siamo o.t. .....
Nico, con tutto il rispetto .. mi sembra che semplifichi un po' tanto !!! 
|
a me piace semplificare portate pazienza  cosa vuol dire che l' alternatore da molto poco al minimo? tanto per semplificare avendo montato i faretti, non ho fatto altro che accendere tutto il possibile al minimo e misurare, il tester mi ha dato 14.2Volt!.....circa 300Wat l' assorbimento totale....
e ancor più per semplificare io non conosco le motivazioni o eventuali conseguenze ma solo gli effetti! avendo tale moto che vedi in firma posso assicurarti che le ventole girano acellerando anche quando il motore non è in completa temp. cosa possa significare in assoluto non lo sò ma scarterei a priori un risparmio per la bartteria, non ne vedo logica!
Diavoletto non capisco cosa vuoi dirmi? : "Se il knock non ci fosse bisognerebbe avere una calibrazione per ogni mercato in cui la benzina ha caratteristiche diverse" QUINDI? ma sul Gs non c'è! di questo stiamo discutendo....
"Quindi siamo sempre da capo....il sensore serve veramente ?"
tu puoi saperlo meglio di me di sicuro!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 12:23
|
#66
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Bisognerebbe vedere le curve di coppia a confronto per valutare bene.
|
Proprio così.
Dei valori oltre i 7.000 giri mi frega poco.
Anzi le curve che potenza, che dicono già tutto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
21-03-2013, 12:49
|
#67
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
..........
|
e´fantastico come semplificate. mi piacerebbe una volta farvi sedere in una riunione di revisione costo progetto.... 
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 12:50
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
a me piace semplificare portate pazienza cosa vuol dire che l' alternatore da molto poco al minimo? tanto per semplificare avendo montato i faretti, non ho fatto altro che accendere tutto il possibile al minimo e misurare, il tester mi ha dato 14.2Volt!.....circa 300Wat l' assorbimento totale....
|
Se al minimo e con tutto acceso ti va a 14,2 stai in ottime condizioni, si vede che sulla tua moto l'alternatore anche al minimo eroga parecchio, ma spesso (questo volevo dire) non succede questo, al minimo ti trovi 12 12,5 volts anche senza aver acceso molte cose, e quando dai gas (3000 4000 giri) l'alternatore pompa di più, e ti fa salire la tensione sulla batteria a 14 14,5 volts e tutto questo è normale e frequentissimo....
Quindi se le ventole in quel caso accelerano, è normale, ...
oppure c'è una funzione sofisticata sulla tua moto che varia la velocità delle ventole in funzione delle temperature e del gas dato ? questo non lo so .. la mia era una domanda ..
per semplificare sono d'accordo, basta che non ci si fraintenda ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-03-2013, 12:57
|
#69
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
Diavoletto non capisco cosa vuoi dirmi? : "Se il knock non ci fosse bisognerebbe avere una calibrazione per ogni mercato in cui la benzina ha caratteristiche diverse" QUINDI? ma sul Gs non c'è! di questo stiamo discutendo....
"Quindi siamo sempre da capo....il sensore serve veramente ?"
tu puoi saperlo meglio di me di sicuro!
|
il gs non e´una vettura globale
i pezzi venduti non sono milioni
il sensore costa
avranno fatto i conti e avranno deciso che
con quel motore , con le benzine di riferimento dei mercati in cui viene venduto quel bocch...moto
bastavano magari due/tre calibrazioni degli anticipi e le hanno fatte...
costo dello sviluppo delle due calibrazioni dell´anticipo aggiuntive a quella di base? 15/20000 euris..
costo del sensore su ogni moto prevedendo una tiratura di 30/40 000 pezzi anno 90/120 000 neuri
costo cablaggio su ogni moto .....
costo sviluppo calibrazione con sensore di det 50.000 neuris
taaaak
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 13:25
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
aghhh!!! quasi pensavo di comprarmi il Gs novo.
..senza sensore?  visto quanta ghiaia mi sgranellava nel 1150 con ben due sensori ....naaaaaaa!! hahahaha   
certo che i jappan lavorano agratisss hahahh
hai fatto bene a dirmelo và...mi tengo il bidè stretto
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 13:29
|
#71
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il 1150 non aveva sensori...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 13:34
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
dove sono spalmati quei cavalli
|
I famosi cavalli-Nutella ...
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
21-03-2013, 13:36
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
il 1150 non aveva sensori...
|
ha ecco!
e il mio distributore era fuori range
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-03-2013, 13:39
|
#74
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il 1150 aveva 2 problemi
1) formazione di morchia
2) termiche calde
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-03-2013, 13:41
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
he lo so, si vero...a me scricchiolava anche il bialbero però....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.
|
|
|