|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-03-2013, 20:49
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ricordo in particolare la Kawasaki GPZ-600.
Direi che era ben più facile spaccarsi le corna con quella che non con una moto nuova... anche solo per le gomme.
|
il gpz 600 era un disastro! con il cbr 600 era un'altro mondo e su strada andavi a 240.. non c'era anima viva allora! oggi hai quasi il doppio di cavalli ma ci sono almeno 20 volte le persone e le buche in giro. le moto si impennavano in teza ed anche se aprivi tutto in curva se non eri dagli 8000 in su non succedeva nulla. avevi 90 cavalli ma li potevi usare tutti. il cbr del 91 faceva comunque 240 orari ed aveva 90 cavalli. sulla carta con il 150 dietro e grattavi le pedane!
se mi parli di Z900 ti do ragione.
|
|
|
12-03-2013, 20:50
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
uno polleggiato e conscio dei suoi limiti, rimane tale anche con 150cv e, se una volta o due esagera, ha sempre gli aiuti che possono intervenire.....
|
Tanti ragionamenti valgono fino al momento in cui non ti spacchi le corna... non lo hai capito ancora? 
Il problema è sentirli pronunciare da persone con una certa età...
|
|
|
12-03-2013, 20:51
|
#53
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
il gpz 600 era un disastro!
|
Si parlava di moto vecchie... ti risulta che oggi esista una moto che vada anche solo lontanamente come quella?
|
|
|
12-03-2013, 20:53
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
, se una volta o due esagera, ha sempre gli aiuti che possono intervenire.....
|
gli aiuti non vanno oltre la fisica. se hai una moto senza aiuti e ci cadi una volta sai che è impossibile tenerla in piedi e vai piano. se hai una moto con gli aiuti che ti salva il culo tutte le volte non sai dove si ail limite ed osi sempre di più. C'è un motivo per cui a 14 anni ti comprano il motorino a marce che fa i 40 e non il 1190 con l'abs.
|
|
|
12-03-2013, 20:55
|
#55
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
torniamo a bomba.
Secondo me il tutto sta sempre nella testa di chi guida. se sei scemo e pensi che con l abs tu possa superare i tuoi limit sbagli. Al massimo se sei in grado porti al limite il mezzo nel momento in cui ti entrera' l abs ti sei portato sul limite del mezzo. questo non vuol dire che se freni 5 metri e il tuo limite era 5 metri prima nonandrai a sfacciarti. questo vale per abs e traction.
sinceramente io trovo che l elettronica sulle moto moderne serva ad avvicinare utenze diverse, ovvero se il 99% di voi si trovasse domani con una panigale al mugello gradirebbe iniziare con tutta l'elettronica carica per poi pian piano smorzarla, ecco questo vale anche per le moderne moto da enduro che ormai hanno prestazioni di una stradale di pochi anni fa. il mio gsxr 1000 del 2001 aveva 160 cv....
Resta il fatto che poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole e quindi decide in base a quello che PENSA di saper fare.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-03-2013, 20:55
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
C'è elettronica e elettronica.
L'ABS secondo me deve esserci, perché può capitare di frenare al limite non solo nella guida sportiva (e in tal caso non si sbaglia praticamente mai), ma anche nella guida tranquilla, per un ostacolo imprevisto che ci impedisce di pensare (e qui l'errore è molto più frequente).
L'ASC invece non mi piace. Sì, evita anche lui le conseguenze degli errori, ma non lo ordina mica il medico di accelerare al limite con moto da 180 cavalli: basta andarci piano col gas, o comprare moto alla propria portata.
E invece tutti comprano bestie che senza elettronica sarebbero inguidabili, e tutti vanno più forte di prima.
Non so se questo fa spatasciare più gente di prima. L'ABS sicuramente migliora la situazione (ci sono studi statistici che lo dimostrano bene, come il MAIDS), ma sull'ASC non scommetterei. Probabilmente si fa conto pari: la maggior velocità crea più casini, ma la maggior sicurezza aiuta a risolverli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-03-2013, 20:55
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Si parlava di moto vecchie... ti risulta che oggi esista una moto che vada anche solo lontanamente come quella?
|
le kawasaki di allora erano un disastro mentre negli stessi anni il cbr 600 e subito dopo la fzr 600 erano e sono equivalenti ad una hornet 600 degli anni 2000. le moto di oggi non le conosco. troppa elettronica.
|
|
|
12-03-2013, 20:56
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
.....
in ogni caso tirando, ...mi capita di arrivar lungo, che con la NON elettronica non mi succede MAI!
non so, secondo me paradossalmente è più pericolosa se si forza il ritmo, non ti rendi conto.
|
C'è qualcosa che non mi torna su sto discorso... e perché se arrivi lungo dai la colpa all'elettronica?..te la prendi con l'ABS o cosa?
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
.....
prendi il 1190, va come un missile!
con l'elettronica staccata sembra un altra moto ma la differenza è tantissima!
con il TC attivo, a moto stesa in seconda spalanchi e non si sente nemmeno l'intervento, è spettacolare in un certo senso, cosa che il bmw '13 se lo sogna....si sente l'intervento. MAH il mio 2102 alla fine, con la sua derapata è più moto.....sempre secondo il mio gusto
|
Secondo KTM, regolando l'MTC su sport, ti lascia la possibilità di fare belle derapate di potenza!!
" l'MTC, peraltro disinseribile, dispone di quattro modalità differenti, selezionabili tramite l'interruttore posto sulla manopola sinistra. Sviluppato in stretta collaborazione con Bosch, interviene in pochi millisecondi se la ruota posteriore varia il proprio numero di giri in modo inadeguato alla situazione di guida. Per farlo, sfrutta il rapido tempo d'intervento del sistema ride-by-wire per ridurre la spinta ad un livello di sicurezza adeguato al grado di piega. In funzione della modalità dell'MTC, il sistema EMS (Engine Management System) imposta anche la potenza adatta ("soli" 100 CV anziché 150 in modalità Rain).
Quattro diverse modalità dell'MTC:
» Sport: per piloti intrepidi, da provare per gradi: lo slitttamento si sente appieno, "slide" compreso!
» Street: regolazione morbida per una guida comfort senza affanni con la piena potenza del motore
» Rain: intervento precoce e slittamento minimo sul bagnato, potenza motore ridotta a max. 100 CV
» Offroad: slittamento fino al 100%, ovvero numero di giri ruota raddoppiato, per il fuoristrada impegnativo. Slide controllati da provare per gradi, potenza motore ridotta a max. 100 CV
» Modalità Off: chi sa fare meglio dell'MTC, può godere appieno della spinta del motore secondo i propri gusti senza l'aiuto dell'elettronica."
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 12-03-2013 a 21:10
|
|
|
12-03-2013, 20:57
|
#59
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Diavolo, più che altro mi riferisco al traction control...non tanto all' abs, che il 90 per cento non lo sente mai, se non sulle buche. ma il traction si
__________________
...Ager
|
|
|
12-03-2013, 20:59
|
#60
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
sgomma:
perchè con l abs e senza c'è un abisso col gs in differenza di spazi di arresto!
col KTM in sport derapi di 0,2mm.....forse, senza fuma!
cambia cambia
__________________
...Ager
|
|
|
12-03-2013, 21:00
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Secondo KTM, regolando l'MTC su sport, ti lascia la possibilità di fare belle derapate di potenza!!
|
A quel punto è la moto che derapa e gestisce la derapata e non il pilota con gambe braccia testa e manetta.. un po di gusto e soddisfazione te le toglie. poi si crede di saper derapare, si sale su una moto senza elettronica e si cade.
|
|
|
12-03-2013, 21:02
|
#62
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Della serie tutto è relativo: io preferisco riuscire a derapare giocando più liberamente col gas che non derapare stando attento a non fare danni.
|
|
|
12-03-2013, 21:06
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
sgomma, per andare a spasso bastano 60 cavalli!
...
|
..Su moto leggere forse, ma su una GT non è così..serve molto tiro ai bassi e medi giri, per uscire vivaci da un tornante magari con bagagli al seguito e zavorrina..
si certo ..60 cv possono bastare, per alcuni.. soprattutto per quelli molto calmi che si accontentano uscendo di curva di accelerare molto lentamente.. ma con 160 si viaggia in un'altra maniera..e si può avere anche un'andatura sportiva anzichè da bradipo!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 12-03-2013 a 21:12
|
|
|
12-03-2013, 21:07
|
#64
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il traction se ben tarato e quello del ktm mi e' sembrato tarato ottimamente, al contrario dei gs che ho provato fino ad ora (quind escuso MY 13) deve permettere di muoverti in sicurezza su superfici a bassa aderenza senza patemi nella configurazione rain, permetterti di divertirti nella condizione street, e permetterti di giocare nella condizione race. Questo vale a prescindere dal numero di neuroni ha il pilota. Ovvio che se sono Xaus, levo tutto e mi diverto. Ma se sono pacifico e ho solo guidato delle ciofeche l elettronica mi puo' aiutare a non essere succube del mezzo ed imparare a capirlo. Secondo il mio punto di vista aiuta chi ne ha bisogno, serve a chi magari si trova in condizioni climatiche avverse , e se sei in condizioni ottimali spegni e gas
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-03-2013, 21:08
|
#65
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il "problema" è proprio la tua K1600GT (che la reputo una moto a dir poco fantastica).
Giocando con l'elettronica si sarebbe riusciti ad incattivire il motore anche portandolo fino a 130Cv.
Il problema è che avresti perso la guida soffice che compete a quella moto e che la rende così particolare e al contempo divertente per il turismo.
|
|
|
12-03-2013, 21:09
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
si può avere anche un'andatura sportiva anzichè da bradipo!!
|
si vede che non hai mai avuto una r850 r o un monster 900 prima serie
|
|
|
12-03-2013, 21:09
|
#67
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
il gs 2013 rispetto al 2012 è un altro pianeta, parlo di TC....ma non è ai livelli di KTM
__________________
...Ager
|
|
|
12-03-2013, 21:10
|
#68
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
bhe uno e' continental e l altro e' bosch...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-03-2013, 21:13
|
#69
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
in continetal fino a quando non arrivera' un crucco che dice ai crucchi (di bmw) che le cose s possno fare in manieradiversa continueranno ad avere l abs lungo e il tc della minkia.
e ci va un crucco che glielo dica perche' se glielo dice un italiano o un jappo di bosch...non ci credono
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-03-2013, 21:14
|
#70
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
bhe uno e' continental e l altro e' bosch...
|
Quello è l'abs
|
|
|
12-03-2013, 21:15
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
MAiale..così non fai altro che alimentare scimmie sul 1190!!..si vede che ti è piaciuto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-03-2013, 21:16
|
#72
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
uno è VDO
__________________
...Ager
|
|
|
12-03-2013, 21:16
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
si vede che non hai mai avuto una r850 r o un monster 900 prima serie 
|
parlavo di GT!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-03-2013, 21:16
|
#74
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
....a me risulta che la piattafoma inerziale di bmw sia continental.....mentre la piattaformainerziale di ktm sia bosch
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-03-2013, 21:16
|
#75
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
uno è VDO 
|
VDO= continetal
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
|
|
|