|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-12-2005, 17:43
|
#1
|
|
Guest
|
Ho un GS 1150 del 2002 e posso confermarti che la sesta marcia e' un overdrive, e' una marcia da "viaggio" abbatte i giri motore , molto utile nei lunghi trasferimenti.
ciao
|
|
|
|
01-12-2005, 17:54
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
Messaggi: 359
|
Ho un Gs 1150 del 2002 con sesta marcia "SPORT" cioè corta e non overdrive.
All'epoca esisteva la possibilità di scegliere tra sesta corta o lunga senza costi aggiuntivi.
Lamps Maurizio
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
|
|
|
01-12-2005, 18:01
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
perfetto, sulla questione sesta siamo daccapo. quindi dire "di serie" non significa niente? c'è qualcosa da guardare sul libretto di circolazione che chiarisca se è over o sport?
grazie, sempre
|
|
|
02-12-2005, 10:38
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
grazie a tutti. credo che in effetti la sesta di serie sia overdrive. a un certo punto, la sesta sport è stato optional disponibile senza aggravio di prezzo.
sul paramotore credo che prenderò l'originale per GS (l'adv. costa davvero troppo). sulla givi, dai vostri post non sono riuscito a capire se è proprio indispensabile l'orrenda staffa (con spostamento di frecce) oppure si può montare in qualche modo una piastra sul portapacchi originale, al massimo con "rinforzi" che non esigano spostamenti di frecce e scempi estetici. ad ogni modo, ci tornerò in un forum specifico quando avrò la moto per le mani.
lampeggi e grazie a tutti
Ultima modifica di Zel; 02-12-2005 a 10:41
|
|
|
02-12-2005, 11:08
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zel
grazie a tutti. credo che in effetti la sesta di serie sia overdrive. a un certo punto, la sesta sport è stato optional disponibile senza aggravio di prezzo.
sul paramotore credo che prenderò l'originale per GS (l'adv. costa davvero troppo). sulla givi, dai vostri post non sono riuscito a capire se è proprio indispensabile l'orrenda staffa (con spostamento di frecce) oppure si può montare in qualche modo una piastra sul portapacchi originale, al massimo con "rinforzi" che non esigano spostamenti di frecce e scempi estetici. ad ogni modo, ci tornerò in un forum specifico quando avrò la moto per le mani.
lampeggi e grazie a tutti 
|
AZZ..... Noooooooooooooooooooooooooo !
i bauletti GIVI sono orribili !!!!!!!!!!!!!!!!!! ma come si fà a deturpare la linea di una moto con quelle orrende scatole nere tutte uguali?
spendiamo un sacco di soldi per avere le moto che ci piacciono e poi stiamo a guardare pochi euri per gli accessori ....e dai..............
se si vuole risparmiare, meglio un top BMW usato che un GIVI nuovo
parere personale
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
02-12-2005, 12:04
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Nel 2002 la 6° corta era un optional disponibile senza sovrapprezzo. A me l'avevano chiesto in fase d'ordine.
|
|
|
02-12-2005, 12:11
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
Messaggi: 294
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zel
....sulla givi, dai vostri post non sono riuscito a capire se è proprio indispensabile l'orrenda staffa (con spostamento di frecce) oppure si può montare in qualche modo una piastra sul portapacchi originale, al massimo con "rinforzi" che non esigano spostamenti di frecce e scempi estetici. ad ogni modo, ci tornerò in un forum specifico quando avrò la moto per le mani.
lampeggi e grazie a tutti 
|
resto sull'argomento Givi: parliamo solo del bauletto centrale (non le borse laterali), giusto? allora il wing rack non serve, serve solo la PIASTRA che si imbullona sul portapacchi originale. Le STAFFE dedicate al GS da Givi manco si vedono, sono sotto il portapacchi originale (da qui la mia precedente definizione altamente tecnica: "sandwich") per rinforzarlo. Quindi, a bauletto montato non noti nulla, senza vedi solo la piastra nera sul portapacchi. OK?
Per quanto riguarda l'estetica, penso che presi singolarmente il Givi è molto molto bello, il bmw una cassetta da frutta (direi ananas). Sulla moto + bella del mondo però, viste forme uniche di mix moderno-obsoleto, sta meglio la cassetta da frutta!
Per quanto riguarda la praticità, io avevo l'originale bmw, dopo un mese l'ho venduto con infamia perchè contiene (sforzandolo) solo un casco (nolan n100). Con i soldi dell'usato mi sono comprato maxia52, poggiaschiena, piastra con rinforzi e sono rimasti 30 euri....Oh, ovviamente opinioni personali!!!
Pella
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
|
|
|
02-12-2005, 13:36
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
|
Originariamente inviata da thepella
resto sull'argomento Givi: parliamo solo del bauletto centrale (non le borse laterali), giusto? allora il wing rack non serve, serve solo la PIASTRA che si imbullona sul portapacchi originale. Le STAFFE dedicate al GS da Givi manco si vedono, sono sotto il portapacchi originale (da qui la mia precedente definizione altamente tecnica: "sandwich") per rinforzarlo. Quindi, a bauletto montato non noti nulla, senza vedi solo la piastra nera sul portapacchi. OK?
|
io in questa foto del sito givi, dove peraltro inganna la compresenza dei telaietti tubolari per valige laterali, ho l'impressione: a) che le frecce siano riposizionate; b) che il portapacchi di serie della GS sia bellamente tolto.
non ho mai parlato di wingrack (che è il pezzo unico da tre): la questione era appunto riducibile ai punti a e b qui sopra. se tu l'hai fatto, è possibile. però mi pare di capire che non è un semplice appoggio: nel caso ti fossi tenuto l'originale, tu non avresti potuto utilizzare alternativamente givi e topcase bmw semplicemente smontando la piastra, ma avresti anche dovuto operare sulle staffe.
sulle considerazioni concordo con te: tutto il turismo di corta gittata/durata si fa con laterali e serbatoio, al più un ragno o uno zaino al passeggero. e quando si fa turismo "pesante", molto meglio la capienza dell'aerodinamica e del design.
nel breve periodo, l'unica cosa che mi interessa è sapere se mi conviene NON vendere la piastra che ho sul bandit insieme alla moto: se è riutilizzabile sul GS è assurdo darla via per un tozzo di pane e doversela riprendere nuova
grazie e lamps
Ultima modifica di Zel; 06-01-2009 a 02:19
|
|
|
02-12-2005, 14:29
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
Messaggi: 294
|
La piastra tua penso vada bene (e comunque non vale la pena venderla!), devi solo accattarti le due staffe da mettere sotto al portapacchi bmw.
Nella foto, confermo le frecce riposizionate ma non è necessario (mai visto un gs con givi e frecce riposizionate, e sono + i gs con givi che con l'originale). Il protapacchi bmw c'è, è che è tanto corto che si spezza se non metti le staffe (ecco perchè l'originale contiene max 2 ananas o 1 casco o mi sembra 5kg!).
Se fossi dentista ed avessi tenuto l'originale, potrei utilizzarlo smontando piastra e staffe e montando la piastra bmw (perchè anche il top case bmw non si attacca direttamente sul portapacchi).
Per l'utilizzo è una cosa moooolto xsonale, io ho sempre montato il bauletto, laterali e borsa serbatoio arrivano all'occorrenza (rara, vista la capienza del baule!)
Se ti possono essere utili delle foto provo a mandartele la prox settimana (ma in privato, dopo 4 anni che cazzeggio sul forum non so ancora come si caricano le foto....).
Ciao/Pella
ps: ti stai per prendere una gran moto, l'estetica sarà solo l'ultima delle gratificazioni che ti darà!!
Pella
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
|
|
|
02-12-2005, 15:20
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 35
|
Ciao
Non ho ben presente la differenza (se c'è) di posizione tra il tuo GS ed il mio (ADV del 2003).
Sulla mia precedente moto, un supertenere, ho sempre avuto un bauletto GIVI Maxia da 50L. Sul GS non ho fatto altro che comprare la piastra givi dedicata (costo 30€ da Provini - visto che sei della zona di Milano) che resta perfettamante appoggiata al portapachi originale ed è quindi invisibile con bauletto montato e di nessuna rilevanza estetica quando il bauletto è smontato. 5minuti per il monatggio e le frecce non le ho assolutamante toccate.
Rick
__________________
[i]R1150GS ADV - 2003[/i]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.
|
|
|