![]() |
GS 1150: 6a touring, paramotore e altro
salve, mi sono presentato da poco sui nuovi arrivi. passo al mio primo post di contenuto :)
ho "fermato" un GS 1150 del 2002 da bmw motorrad milano (è l'ultima annata single-spark). alla mia richiesta per sapere quale tipo di sesta fosse montato sulla moto, hanno risposto che sul quel GS non c'erano alternative, c'era un solo tipo di sesta di serie: la overdrive. l'opzione riguardava solo l'adventure. siccome ho voci in senso esattamente opposto, vorrei chiedere un parere a voi. due domandine sugli accessori, sempre se potete: 1) voglio assolutamente un paramotore; i paracilindri ci sono già; secondo voi il normale paramotore del GS è sufficiente o è il caso di mettere quello adventure (che costa veramente l'iradiddio)? preciso che il mio uso sarà eminentemente stradale; strade bianche e sterrati credo che ne farò giusto quel che può risultare necessario per turisteggiare in certi posti. 2) insieme al paramotore, l'unico accessorio che m'interessi e che manca su quel GS è il topcase, e relativa piastra. non ne ho una urgenza drammatica, quindi aspetto. vorrei sapere, a tal proposito, se corrisponde al vero che sulla piastra del topcase del gs è possibile, mediante un piccolo adattatore, montare una piastra givi. so che i puristi storceranno il naso, ma siccome mi sveno per sta moto, di mettere un altro milioncino da subito non so se mi va. (so che il comportamento dinamico con i bauli givi è un po' deteriorato). inoltre mi piacerebbe sapere se il mercato di piastre e topcase di seconda mano è vivace, cioè di ste cose ne girano parecchie, oppure no... a naso, eh! grazie tante e lampeggi! |
Confermo, per quanto mi è dato sapere, che il gs standard avesse unicamente la sesta overdrive, mentre per il gs adventure c'era l'opzione...
1- per quanto riguarda il paramotore io ti consiglio quello della Touratech o quello della Wunderlich: sono tue aziende di prodotti dedicati anche a Bmw che soddisfano a pieno le esigenze estetiche e funzionali. 2- Io ho montato per molto tempo il bauletto givi maxia (52 litri) con portapacchi dedicato con grande soddisfazione. A livello estetico non mi sembra poi che sia tanto male, a livello funzionale è nettamente superiore all'originale. Per quanto riguarda il mercato di seconda mano, basta aspettare è non tarderai a trovare ciò che cerchi... ;) |
Per quanto riguarda il top case, l'adattatore non è altro che due staffe imbullonate sotto alla piastra originale, in modo da fare un sandwich di staffe-piarsta orig.-piastra givi: questo perchè senza le staffe la piastra bmw tenderebbe a spezzarsi visto che il peso si sposta molto indietro.
Fai bene a mettere il maxia52, l'originale è piccolissimo!! Pella |
Quote:
sul punto 2: quindi non su un'adattatore? io sono molto scettico sul montare staffe del monorack givi: deturpa l'estetica, costringe a spostare le frecce, non "scompare" quando il bauletto non serve... vorrei una soluzione che mi permettesse la minor quantità di ferraglia possibile tra il portapacchi di serie del GS e il bauletto. e onestamente non ho capito cosa sarebbe il portapacchi dedicato che dici :rolleyes: grazie tante ancora |
Ho un GS 1150 del 2002 e posso confermarti che la sesta marcia e' un overdrive, e' una marcia da "viaggio" abbatte i giri motore , molto utile nei lunghi trasferimenti.
ciao |
Ho un Gs 1150 del 2002 con sesta marcia "SPORT" cioè corta e non overdrive.
All'epoca esisteva la possibilità di scegliere tra sesta corta o lunga senza costi aggiuntivi. Lamps Maurizio |
perfetto, sulla questione sesta siamo daccapo. quindi dire "di serie" non significa niente? c'è qualcosa da guardare sul libretto di circolazione che chiarisca se è over o sport?
grazie, sempre |
[QUOTE=Zel]
Quote:
|
grazie a tutti. credo che in effetti la sesta di serie sia overdrive. a un certo punto, la sesta sport è stato optional disponibile senza aggravio di prezzo.
sul paramotore credo che prenderò l'originale per GS (l'adv. costa davvero troppo). sulla givi, dai vostri post non sono riuscito a capire se è proprio indispensabile l'orrenda staffa (con spostamento di frecce) oppure si può montare in qualche modo una piastra sul portapacchi originale, al massimo con "rinforzi" che non esigano spostamenti di frecce e scempi estetici. ad ogni modo, ci tornerò in un forum specifico quando avrò la moto per le mani. lampeggi e grazie a tutti :D |
Quote:
i bauletti GIVI sono orribili !!!!!!!!!!!!!!!!!! ma come si fà a deturpare la linea di una moto con quelle orrende scatole nere tutte uguali? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: spendiamo un sacco di soldi per avere le moto che ci piacciono e poi stiamo a guardare pochi euri per gli accessori ....e dai.............. se si vuole risparmiare, meglio un top BMW usato che un GIVI nuovo parere personale |
Nel 2002 la 6° corta era un optional disponibile senza sovrapprezzo. A me l'avevano chiesto in fase d'ordine.
|
Quote:
Per quanto riguarda l'estetica, penso che presi singolarmente il Givi è molto molto bello, il bmw una cassetta da frutta (direi ananas). Sulla moto + bella del mondo però, viste forme uniche di mix moderno-obsoleto, sta meglio la cassetta da frutta! Per quanto riguarda la praticità, io avevo l'originale bmw, dopo un mese l'ho venduto con infamia perchè contiene (sforzandolo) solo un casco (nolan n100). Con i soldi dell'usato mi sono comprato maxia52, poggiaschiena, piastra con rinforzi e sono rimasti 30 euri....Oh, ovviamente opinioni personali!!! Pella |
Quote:
non ho mai parlato di wingrack (che è il pezzo unico da tre): la questione era appunto riducibile ai punti a e b qui sopra. se tu l'hai fatto, è possibile. però mi pare di capire che non è un semplice appoggio: nel caso ti fossi tenuto l'originale, tu non avresti potuto utilizzare alternativamente givi e topcase bmw semplicemente smontando la piastra, ma avresti anche dovuto operare sulle staffe. sulle considerazioni concordo con te: tutto il turismo di corta gittata/durata si fa con laterali e serbatoio, al più un ragno o uno zaino al passeggero. e quando si fa turismo "pesante", molto meglio la capienza dell'aerodinamica e del design. nel breve periodo, l'unica cosa che mi interessa è sapere se mi conviene NON vendere la piastra che ho sul bandit insieme alla moto: se è riutilizzabile sul GS è assurdo darla via per un tozzo di pane e doversela riprendere nuova :mad: grazie e lamps |
La piastra tua penso vada bene (e comunque non vale la pena venderla!), devi solo accattarti le due staffe da mettere sotto al portapacchi bmw.
Nella foto, confermo le frecce riposizionate ma non è necessario (mai visto un gs con givi e frecce riposizionate, e sono + i gs con givi che con l'originale). Il protapacchi bmw c'è, è che è tanto corto che si spezza se non metti le staffe (ecco perchè l'originale contiene max 2 ananas o 1 casco o mi sembra 5kg!). Se fossi dentista ed avessi tenuto l'originale, potrei utilizzarlo smontando piastra e staffe e montando la piastra bmw (perchè anche il top case bmw non si attacca direttamente sul portapacchi). Per l'utilizzo è una cosa moooolto xsonale, io ho sempre montato il bauletto, laterali e borsa serbatoio arrivano all'occorrenza (rara, vista la capienza del baule!) Se ti possono essere utili delle foto provo a mandartele la prox settimana (ma in privato, dopo 4 anni che cazzeggio sul forum non so ancora come si caricano le foto....). Ciao/Pella ps: ti stai per prendere una gran moto, l'estetica sarà solo l'ultima delle gratificazioni che ti darà!! Pella |
Ciao
Non ho ben presente la differenza (se c'è) di posizione tra il tuo GS ed il mio (ADV del 2003). Sulla mia precedente moto, un supertenere, ho sempre avuto un bauletto GIVI Maxia da 50L. Sul GS non ho fatto altro che comprare la piastra givi dedicata (costo 30€ da Provini - visto che sei della zona di Milano) che resta perfettamante appoggiata al portapachi originale ed è quindi invisibile con bauletto montato e di nessuna rilevanza estetica quando il bauletto è smontato. 5minuti per il monatggio e le frecce non le ho assolutamante toccate. Rick |
grazie the pella e rick.
per ora le foto non mi servono, mi bastano queste risposte rassicuranti. al contrario di te, io non utilizzerò per primo il baule, poi il resto. preferisco avere meno peso in alto e all'estremo, potendo scegliere. ed evitare carico aerodinamico. grazie ancora e alla prossima! :D |
Intanto complimenti per la mukka poi quoto Dave al 100% per il bauletto che è veramente orribile!!! :butthead:
Per la VI marcia anche me risulta che a richiesta si potesse avere corta, ma credo proprio che la tua è la lunga, di VI corta credo ne abbiano fatte pochissime, anche perchè è vero che tu ordini, ma è anche vero che spesso la moto è già pronta o quasi già presente dal conce o nel circuito e per far prima e avere magari un piccolo sconto tutti abbiamo preso questa (che oltretutto per il turismo è anche meglio!!!) quindi, sarà molto difficile che tu riesca a trovarne una con VI corta!!! Nel mio peregrinare zingaresco ne ho vista una sola con VI corta (fra Puglia, Campania, Toscana, Liguria e Lazio!!!) quindi...............!!! :glasses2: Per il paramotore monta pure tranquillamente gli originali e stai tranquillo che sono ottimi, io li ho testati (tar questa ed il 1100 un paio di scivolate lunghe, una caduta in città ed un paio su piste africane) ed hanno sempre fatto il loro dovere alla grande (il loro dovere quello di proteggere il cilindro ed evitare la rottura della testa con conseguente fuori uscita di olio!!!), anzi anche meglio di quelli dell'Adv che non proteggono la parte anteriore del clindro seppur sposrgono di più per riparare un serbatoio più largo!!! :blob: |
Quote:
Prego! comunque con il boxerone questi problemi te li scorderai fino a che non tornerai ad una moto con ciclistica normale!! Pella |
ringrazio lo zingaro per le rassicurazioni sul paramotore, davvero gradite.
il boxerone teoricamente non dovrebbe avere successori che non siano un altro GS, se tutto va come prevedo e spero. e comunque fra molto, molto tempo... lamps |
Quote:
|
Se vuoi io ho una piastra givi con attacchi. Fai tu il prezzo.
Ciao. |
grazie, la piastra l'ho anche io. ma la cosa saliente è che manca ancora il GS! ;)
però ti tengo a mente per quando arriverà, sicuramente entro il 2005! |
io monto un givi maxia. Non l'ho fatto per l'estetica ma l'ho messo per la sicurezza. Infatti il top BMW mi si è staccato prendendo un dosso. A distanza di 3 anni non so se hanno modificato l'attacco però ti consiglio caldamente di controllare l'attacco. A me bastava una leggera forza per staccarlo con le mani. :(
|
Per verificare che tipo di 6° monta il GS, basta accendere il quadro e inserire tutte le marce fino alla sesta; se ha la sesta " lunga " sul display della marcia inserita compare la lettera " E ", se viceversa monta una sesta " corta " comparirà il n° 6. O almeno cosi' recitano i sacri testi made in Bavaria.
Comunque lunga o corta che sia hai preso una gran moto.Complimenti. Ciao Paolo. |
Sono un fortunato possessore di un GS 1150 del 2002, e pertanto posso dirti che:
- di serie aveva la 6^ lunga, ovvero sul display quando è inserita la sesta marcia, compare la lettera "E", e non il "6"; - per montare il solo bauletto GIVI da 52 litri non serve fare alcuna modifica alle frecce, ma la piastra GIVI viene imbullonata sul portapacchi esistente, previa l'asportazione del maniglione del passeggero. Che altro dire ? ... Che è una gran moto, e non ti pentirai della scelta ! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©