|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-01-2013, 10:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Arriva la nuova patente europea
Ci siamo. A partire dal prossimo 19 gennaio, chi vorrà prendere la patente per la moto dovrà confrontarsi con un nuovo ordinamento. Entrerà infatti in vigore la Terza Direttiva Patenti dell'Unione Europea.
Cambieranno i mezzi per sostenere l'esame, la patente A senza limiti potrà essere presa direttamente solo al compimento del 24° anno d'età, ci saranno più esami e nuovi limiti per i neopatentati. E per chi va sul ciclomotore debutterà la patente AM, che sostituisce l'attestato di idoneità alla guida.
Età e moto per l'esame
L'intento del legislatore era di disincentivare al massimo l'accesso diretto alla patente A senza limiti. Per questo è stata innalzata a 24 anni l'età minima per sostenere tale esame, per il quale dovrà essere utilizzata una moto da almeno 600cc e 40 kW di potenza.
Diversamente, si potranno prendere prima la A1 (a 16 anni) o la A2 (a 18). Ma il passaggio dall'una all'altra, compreso quello dalla A2 alla A, non sarà più automatico. Bisognerà rifare ogni volta l'esame pratico, con una moto che rientri nelle caratteristiche della patente che si vuole prendere.
Per la A1 dunque bisognerà utilizzare un motociclo senza sidecar da almeno 120 cc e con una velocità massima riportata sulla carta di circolazione non inferiore ai 90 Km/h.
Per la A2 (i cui limiti massimi sono stati aumentati), la prescrizione è di usare una moto da almeno 400 cc e 25 kW.
Ogni sessione d'esame dovrebbe costare circa 70 euro, certificato medico compreso.
Per il futuro, sembra a partire dal 31 dicembre prossimo, interverranno nuove specifiche per le moto utilizzabili in sede d'esame. In particolare per la A senza limiti si vuole innalzare la potenza minima a 50 kW, inserendo anche limiti per il rapporto peso potenza o per la massa a vuoto. E sono pronte specifiche anche per fare l'esame con moto elettriche. Ma al momento manca l'accordo, e voci di corridoio dicono che ci sarà un posticipo al 2018.
Finalmente il passaggio di categoria non è più automatico.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
06-01-2013, 11:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
indubbiamente le nuove regole sono scomode e complicate, nonchè costose...
ma visto ciò che accade sulle strade sembra statisticamente ragionevole.
E trovo addirittura più ragionevole il criterio del fare l'esame piuttosto che l'innalzamento dell'età. Da quel che vedo per strada infatti mi sembra che ci siano più "imbranati" ex-automobilisti (anche stagionati) che una sostanziale differenza di comportamento tra i 21 o 24 anni (fermo restando che ci si può ammazzare o ammazzare qualcuno anche con uno scooter 125).
Ora bisognerebbe (se non l'hanno già fatto) che ci sia anche una parallela rigidità sulle autovetture
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-01-2013, 13:08
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
si tutto bello ...però renderei "la patente"
materia scolastica obbligatoria  
anche automobiliscamente
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
06-01-2013, 13:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.627
|
Grandi.................cagate.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
06-01-2013, 15:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Come al solito, essendo l' Italia un paese incivile, il nostro governo prenderà spunto per lucrare sotto forma di bolli tasse, tassucole e balzelli di ogni tipo su questa evoluzione della normativa... ma noi non meritiamo altro...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
06-01-2013, 17:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.710
|
Sù questo cobra65 ci puoi giurare......personalmente mi ritengo fortunato di aver preso la "C" nel 1981 e quindi non problem
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
06-01-2013, 18:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Ora bisognerebbe (se non l'hanno già fatto) che ci sia anche una parallela rigidità sulle autovetture 
|
Mi fai venire in mente la scena che ho visto oggi: un'auto che sorpassa un'altra auto mentre ne viene in sù un'altra ancora. Strada di montagna, io ero subito dietro. Quello che saliva all'inizio non ci ha fatto nemmeno caso, poi si è reso conto e ha lievemente sterzato. Era una semicurva, magari era distratto, e gli è andata bene.
Sono limitazioni necessarie a mio modo di vedere (parlo per quelle delle moto), anche se devo dire la verità, sono contento che mio fratello abbia preso la A senza limitazioni a 21 anni e possa già venire in giro con me. Certo avrebbe potuto farlo anche con una moto con meno cavalli, ma fa l'università e i soldi per la moto non sono tantissimi.
|
|
|
06-01-2013, 19:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
|
visto che sotto i 24 si è troppo incoscienti e sopra i 30 i riflessi si allungano, per il futuro si prevede una prova fisico/attitudinale per verificare l'idoneità di chi ha piu' di 30 anni? probabilmente l'età corretta per guidare una moto è tra i 26 e i 30, poi stop
Ultima modifica di Smart; 06-01-2013 a 20:54
|
|
|
06-01-2013, 19:48
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 122
|
Qualcuno conosce per caso una moto utilizzabile da una scuola guida (che permetta quindi all'allievo di fare gli esercizi senza essere alto almeno 1.85 o fare l'8 in monoruota) di 400 cc e 25 KW ?
__________________
BMW R1150GS grigia 2003
|
|
|
06-01-2013, 22:53
|
#10
|
Guest
|
Con il Kawasaki Z800 (per esempio) fai tutto in prima al minimo senza alcuna difficoltà.
P.S.: che sfiga, ho compiuto 30 anni da meno di 2 mesi, i miei riflessi mi stanno abbandonando e si mormora che non debba più guidare perchè non ho più l'età corretta.....
|
|
|
06-01-2013, 23:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Ciao a tutti,
siate contenti che questo è arrivato solo adesso da voi in Italia. In Svizzera è già qualche anno che è cambiata la legge e fanno di tutto per spellarci soldi per ogni step che vuoi fare con le patenti.
Da noi pretendono pure che si facciamo alcune ore, mi sembra 4, con un maestro a pagamento.
Per fortuna io ho già tutte le categorie che m'interessano.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
06-01-2013, 23:15
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.015
|
in futuro prevedo meno patenti....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
06-01-2013, 23:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
|
Se la regolamentazione andrà avanti di questo passo fra pochi anni ci saranno sicuramente meno moto e più auto in circolazione...alla faccia dell'inquinamento....
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
|
|
|
21-02-2013, 13:07
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
|
|
|
21-02-2013, 13:51
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
la cosa comica me l'ha detto mio figlio stamane. Siccome la pista chiusa che mostra nel link roboante richiede certe dimensioni, da noi gli esami sono bloccati perche' nonsi riesce a trovare un'area adatta. Avete capito bene, non si puo' dare l'esame.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-02-2013, 14:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.523
|
Solite pagliacciate...
Fra un po' bisognerà fare un master di fisica nucleare solo per capire come e quando fare gli esami.
Poi, con le nostre belle leggi, chi guida senza patente o con i punti a zero, ubriaco e/o drogato continuerà a sbattersene, tanto, anche nel caso stenda qualcuno anche su un passaggio pedonale, non gli succederà un bel niente, al massimo arresti domiciliari...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
|
|
|