|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-02-2013, 08:53
|
#476
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Ailait
Sono ingenuo e forse non afferro l'ironia/provocazione, oppure ci sono adulti (?) che sostengono davvero che il GS rode chi non cel'ha? Mbhó
In quest'ultimo caso direi di intavolare anche una discussione sull'iphone.
|
... se ci sono adulti che gioiscono per un ritiro di 30 moto nuove... probabilmente ci sono adulti che pensano che a qualcuno roda.
Per fortuna io sono un adulto che pensa che quando arriverà questa moto sarà felicissimo di godermela e di farmi sistemare eventuali problemi.
|
|
|
21-02-2013, 09:05
|
#477
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
ho parlato con persone che lavorano in BMW informate sui fatti e sembra che le cose siano andate così:
una partita di moto non è stata sigillata con il mastice e da lì le perdite d'olio. Non avendo ancora in Canada la manodopera aggiornata sul nuovo motore hanno preferito ritirare le moto in blocco e portarle in fabbrica in Germania per analizzare il problema.
Quindi una semplice anomalia della catena di montaggio.
Nessun componente difettato, nessun problema progettuale.
Certo è che il danno d'immagine però...
|
|
|
21-02-2013, 09:07
|
#478
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.396
|
... secondo me il danno d'immagine c'era se le moto non le avessero ritirate.
Ritirare 30 moto per sistemare una perdita è sintomo di serietà.
Se fosse stato come ho letto da taluni utenti qui che siamo noi a fare da test per le moto nuove, avrebbero venduto la moto con questa anomalia e poi, in seguito, eventualmente, le avrebbero richiamate.
|
|
|
21-02-2013, 09:11
|
#479
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il problema non è quello di disdire il contratto ovvero essere contenti di aver comperato una moto nuova..., il vero probleme è: perchè una moto nuova, attesissima e publicizzatissima debba essere presentata alla stampa e, non ancora consegnata ai nuovi proprietari, debba essere già oggetto di " richiamo " o avere un presunto " difetto costruttivo ".
La domanda è: perchè non hanno previsto, in precedenza, questi possibili difetti?
Perchè non l'hanno provata prima?
Perchè non hanno aspettato, fosse anche un anno, a immetterla sul mercato e falla uscire " perfetta ".
Questo non è il primo caso, come ho già scritto sopra, infatti già è successo un " problema ", e di non poco conto, che ha avuto risonanza mondiale, riguardante i " blocchetti ", nuovi na non funzionanti.
In BMW, si è saputo, sono saltate delle teste per quel flop!
Perchè devono essere gli utenti finali a testare, sulla propria pelle, gli errori dei costruttori o dei progettisti?
Allore è proprio vero che le moto ( o auto o qualsiasi altra cosa...) appena uscite non si devono comperare perchè, tanto, daranno una infinità di problemi...?
Solo questo, nulla di più..., e non mi pare poco.
P.S. poi se c'è qualcuno a cui piace fare da cavia...per me va pure bene, ma non mi pare un discorso che possa andare bene a tutti..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-02-2013, 09:12
|
#480
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.396
|
... ricordo che stiamo parlando di 30 moto... mica di 3000.
|
|
|
21-02-2013, 09:13
|
#481
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
una partita di moto non è stata sigillata con il mastice e da lì le perdite d'olio
|
...ancora al mastice...? 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-02-2013, 09:23
|
#482
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
|
preferisci le guarnizioni tu?
|
|
|
21-02-2013, 09:27
|
#483
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
io preferisco che non si dimentichino o dell' una o dell' altro....ZK!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-02-2013, 09:30
|
#484
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
21-02-2013, 09:34
|
#485
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
boxerfabio:
non io, ma mettono quelle..., non si usa più il " famoso " Pic..., nel cardano, poi, ci sono i paraoli.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-02-2013, 09:49
|
#486
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
ho parlato con persone che lavorano in BMW informate sui fatti e sembra che le cose siano andate così...
|
Forse non lo hanno detto all'autorità dei trasporti Canadese:
On certain motorcycles, transmission oil pressure may be too high, causing the output shaft sealing ring to leak. Oil leakage ahead of the rear tire could render the vehicle unstable. This could result in a crash causing property damage and/or personal injury. Correction: Dealers will install an oil restrictor to reduce oil pressure at the transmssion output.
Siccome non sono sicuro, mettetemi tra quelli a cui rode
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
21-02-2013, 09:50
|
#487
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
dovrebbero esserci ma .........se non parano......si va di mastice
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-02-2013, 09:55
|
#488
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
io ho riportato le impressioni e l'opinione nuda e cruda di un tecnico che il marketing non sa nemmeno cosa vuol dire, altrimenti non l'avrei scritto. Loro sono già all'erta e sanno dove (eventualmente) controllare. Di + non poteva dirmi, ma sembra proprio un problema di tenuta + che di pressione, o forse la pressione aumenta in quanto c'è un difetto di sigillatura a monte, mah prendetelo per buono
|
|
|
21-02-2013, 10:06
|
#489
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Traduzione da " traduttore ":
"Su alcune moto, pressione olio trasmissione può essere troppo elevata, causando l'albero di uscita anello di perdite di tenuta. Perdite d'olio davanti la gomma posteriore potrebbe rendere instabile il veicolo. Questo potrebbe causare un incidente causando danni alla proprietà e/o lesioni personali. Correzione: Concessionari installerà un restrittore olio per ridurre la pressione dell'olio in uscita transmssion".
quì si parla di " pressione elevata con possibile fuoriuscita di paraolio ( uscita anello )" e di una istallazione, per ovviare all'inconveniente, di " restrittore olio ", aggeggio che potrebbe essere la famosa " valvolina di sfiato " già montata nell'ultima serie GS, perchè la questione della " sovrapressione di olio " sullla serie R era cosa già conosciuta dopo l'adozione del " cardano senza manutenzione " che aveva visto sparire la valvola di sfiato che c'era sempre stata, ed era stata risolta, empiricamente, diminuendo la quantità di olio nella scatola della coppia conica da 250cc. a 180 cc. e poi con l'adozione della " valvolina di sfiato " posizionata sulla scatola cardano, in alto, vicino la pinza del freno posteriore.
Penso di aver riassunto esaustivamente...
P.S. naturalmente non si parla di " mastice "...  
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-02-2013, 10:11
|
#490
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Ho letto pagine intere di segnalazioni di guasti che si sono verificati sui vari modelli del gs 1200 dal momento in cui ha sostituito il 1150. C'è da stupirsi che una moto completamente nuova possa averne?
__________________
Compare di Campari
|
|
|
21-02-2013, 10:12
|
#491
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
gianluGS:
Quote:
ma sembra proprio un problema di tenuta + che di pressione, o forse la pressione aumenta in quanto c'è un difetto di sigillatura a monte, mah prendetelo per buono
|
Certamente una sovrapressione influisce sulla tenuta...
Certamente prendo per buono quello che mi dici, senz'altro non contesto te ma quello che ha detto il tecnico, se ha usato la parola " mastice sigillante ", che sicuramente ha detto per semplificare la spiegazione...
Quì si parla tra amici... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-02-2013, 10:18
|
#492
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
C'è da stupirsi che una moto completamente nuova possa averne?
|
No, anzi ce lo aspetteva un poco tutti, solo non così presto.
Ripeto..., è auspicabile che le case costruttrici di veicoli ( e non solo ) facciano più " attenzione " a tirare fuori modelli non collaudati e caricare gli utenti di problemi che avrebbero dovuto risolvere loro; inoltre il problema della " sovrapressione dell'olio nella scatola della coppia conica " era un problema omai vecchio e, pare, risolto.
Perchè è riapparso in una " evoluzione " del GS?ù
Questo mi domando.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-02-2013, 10:30
|
#493
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
.....La seconda versione, quella data da MOTOCICLISMO, dice invece che il "richiamo" si è reso necessario a seguito della perdita di olio avvenuta in alcune moto durante il rodaggio!!!!
Casso..non è mica la stessa cosa!!!  ..nella notizia riportata da Motociclismo non sin tratta affatto di un danno potenziale, ma già verificatosi su moto circolanti e consegnate!!........
|
personalmente, ho smesso di credere a quello che scrive motociclismo da un bel pezzo....
e anche sto giro, una notizia come quella che, a tuo dire, riporterebbero loro, necessiterebbe, come minimo, anche di di fornire i dati riguardo a quando e dove, le R1200GS 2013 fossero state consegnate dai concessionari ai clienti (come vorrebbero far intendere), quindi circolanti (sempre secondo loro...)....dato che il lancio e la commercializzazione a livello mondiale, è prevista per il 2-3 marzo 2013....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
21-02-2013, 10:36
|
#494
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Mary, nessuno ha mai parlato di coppia conica, tu, da dove lo deduci ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
21-02-2013, 11:00
|
#495
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
mambo:
post 486, comunicato BMW ( traduzione ):
"Su alcune moto, pressione olio trasmissione può essere troppo elevata, causando l'albero di uscita anello di perdite di tenuta. Perdite d'olio davanti la gomma posteriore potrebbe rendere instabile il veicolo. Questo potrebbe causare un incidente causando danni alla proprietà e/o lesioni personali. Correzione: Concessionari installerà un restrittore olio per ridurre la pressione dell'olio in uscita transmssion"
quì si parla di " olio trasmissione ", lo dicono loro, non io, quindi..., o potrebbe essere il cambio, ma avrebbero scritto " olio cambio "...
A questo punto potrebbe essere tutto.
Comunque usando degli sfiati la pressione non dovrebbe esserci in nessun posto ma, per fare uno sfiato sul cambio dovrebbero modificarlo dalla fabbrica.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 21-02-2013 a 11:05
|
|
|
21-02-2013, 11:03
|
#496
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Mary, nessuno ha mai parlato di coppia conica, tu, da dove lo deduci ???
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Traduzione da " traduttore ":
"Su alcune moto, pressione olio trasmissione può essere troppo elevata, causando l'albero di uscita anello di perdite di tenuta.
|
se il cambio non è più separato, l' olio della trasmissione non può essere che uno....
sempre che non abbiano deciso di mettere in bagno anche l' albero...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-02-2013, 11:05
|
#497
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
non è la trasmissione secondaria e l'albero di trasmissione o la coppia conica. La perdita d'olio è, da quanto ne so, un trafilaggio dalla scatola del cambio verso l'albero di trasmissione. Non c'entra il fluido trasmissione della coppia conica. E non è un difetto di o-ring.
|
|
|
21-02-2013, 11:06
|
#498
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
allora, dovrebbe fare un bello spruzzo per arrivare fin davanti alla ruota posteriore...vista la posizione della coppia conica.....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
21-02-2013, 11:08
|
#499
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
il mistero si infittisce
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-02-2013, 11:11
|
#500
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
non è la trasmissione secondaria e l'albero di trasmissione o la coppia conica. La perdita d'olio è, da quanto ne so, un trafilaggio dalla scatola del cambio verso l'albero di trasmissione. Non c'entra il fluido trasmissione della coppia conica. E non è un difetto di o-ring.
|
quindi non è olio della trasmissione ma olio motore???
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.
|
|
|