Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2012, 16:52   #26
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

Ciao madmat , chiedermi chiarimento?....se posso volentieri, qual'è la domanda?

Pubblicità

__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 18:52   #27
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

io ho tenuto gli ammo originali con ESA e ho cambiato solo la molla posteriore, mettendone una più rigida = moto nuova.
...e ho speso solo 350 euri.

ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:52   #28
fabiolocci
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
predefinito

il prezzo è diverso dai mechatronic,ma sono diversi anche gli ammortizzatori,il costo dimezzato non è dato solo dalla mancanza del motorino ma anche dalla differenza di qualità degli Ohlins
fabiolocci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2013, 20:48   #29
matteo85bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 184
predefinito

pareri sostituzione ammortizzatori esa quali mi consigliate ormai sono molte le marche che li fanno.
__________________
drag star 125 00' H-D 883 88' bmw k1200gt 05'H-D Softail chustom 07' bmw 1200 adv09
matteo85bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2013, 23:44   #30
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp Visualizza il messaggio
....beh..se si rompe l'elettronica originale......tanto meglio....così lei caro cliente si completa con la prestigiosa gamma Mechatronic ...ecchessiete dei barboni !?
Hai quasi indovinato il problema... Ci sei andato molto vicino ma on è proprio così.

Se l'ammortizzatore dovesse avere qualche problema cosa succede?
Te lo dico io: rimani senza moto per tre settimane abbondanti, specialmente se la moto è ancora in garanzia.
L'officina Bmw, essendo la moto ancora in garanzia, dirà che la sospensione è difettosa, spedendo il mono ad Andreani.
Andreani dirà che l'ammortizzatore è perfettamente funzionante e che la colpa è dell'attuatore ESA da sostituirsi a carico di BMW. In questo continuo scaricabarile di responsabilità e di spedizioni avanti e indietro del mono resterete senza moto per un bel po' di tempo.
Morale: prendetevi una moto senza ESA e, quando le sospensioni di serie saranno inutilizzabili, con i soldi risparmiati dell'esa più quelli necessari per una revisione vi comprate un paio di ammortizzatori aftermarket tradizionali senza tante minchiate elettroniche.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2013, 23:51   #31
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.901
predefinito

Una domanda per gli esperti: su un 1200 GS bialbero con ESA, per un uso prevalente senza passeggero e senza carichi elevati, niente curve coi gomiti a strisciare l'asfalto, guida a volte allegra, ma niente più, val comunque la pena di montare degli Ohlins Mechatronic ASA? Aumentano il margine di sicurezza? Qual è un prezzo corretto per questi ammo?
Grazie anche a nome della
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 08:38   #32
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigibi Visualizza il messaggio
Una domanda per gli esperti: su un 1200 GS bialbero con ESA, per un uso prevalente senza passeggero e senza carichi elevati, niente curve coi gomiti a strisciare l'asfalto, guida a volte allegra, ma niente più, val comunque la pena di montare degli Ohlins Mechatronic ASA? Aumentano il margine di sicurezza?
Grazie anche a nome della
No!Vanno benissimo gli originali.Può essere che devi rivedere la taratura se strisci i gomiti,ma gli amm.sono qualitativamente ottimi.Anzi.....di più!
Per quanto riguarda la parte elettrica-elettronica dell'ESA si ripara senza problemi.Se montata su sospensioni originali.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 19-02-2013 a 08:42
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 09:07   #33
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Mah... Dipende da quanto si pesa... Io sono 125 kg e con precarico su due caschi andava appenan appena... Era al limite. Molto difficile andare in due.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 09:16   #34
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

@gigibi
Ohlins Mechatronic un modello
Ohlins ASA un' altro

Sono due prodotti differenti a prezzi molto differenti
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 09:26   #35
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Cmq la storia che ha raccontato Romargi è vera... È la mia vicenda. Oggi riporto la moto dal conce e speriamo che me la sistemino. Dopo un mese....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 12:22   #36
cementone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cementone
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
predefinito

Ciao a tutti...
Ricapitolando da quello che ho capito si puo' riassumere che un gsA con ESA e Wp revisionato e tarato ad Hoc va' piu' o meno bene di Kit ASA...
Altra cosa e' il Mechatronic a livello di qualita' e di elettronica..., ma in questo caso e' una sospensione attiva nel senso che agisce in termini di microsecondi sulle regolazioni ed adatta la sospensione alla condizione ottimale constantemente durante la marcia oppure serve per passare da confort a normal e sport in relazione col la velocità in maniera automatica??

CiaCemChiedeLumi...:-)
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
cementone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 15:54   #37
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cementone Visualizza il messaggio
Ciao a tutti...
Ricapitolando da quello che ho capito si puo' riassumere che un gsA con ESA e Wp revisionato e tarato ad Hoc va' piu' o meno bene di Kit ASA...
Altra cosa e' il Mechatronic a livello di qualita' e di elettronica..., ma in questo caso e' una sospensione attiva nel senso che agisce in termini di microsecondi sulle regolazioni ed adatta la sospensione alla condizione ottimale constantemente durante la marcia oppure serve per passare da confort a normal e sport in relazione col la velocità in maniera automatica??

CiaCemChiedeLumi...:-)
"Revisionato e tarato ad Hoc" ...a mio avviso (ma lascio il giudizio ad altri) direi proprio di si...e aggiungerei alla tua citazione..oltre al Wp. anche lo Showa...

Il "Mechatronic" ....esattamente.... è altra cosa..è Autoadattativo...ma purtroppo nonostante il nome..e forse x il costo nn proprio abbordabile nn credo abbia avuto molta diffusione....
naturalmente sempre mia opinione opinabile...
__________________
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 16:05   #38
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Cosé che autoadatta??? Scherzi vero?
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 16:15   #39
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

...beh? com'è che funziona?....nn varia le regolazioni (anche) in base alla velocità?....
o sbaglio?

Comunque te che li hai provati...dai il tuo giudizio..
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 16:15   #40
cementone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cementone
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp Visualizza il messaggio
"è Autoadattativo..."
__________________
Scusa se sono di coccio oggi.., autoadattivo che si adatta automaticamente a cosa??, alla sola velocità in funzione della quale cambia le regolazioni, oppure anche, che ne so', allo stile di guida incazzata tra le curve di qualche passo di montagna che se anche percorro un curvetta con il cortello in mezzo i denti e vado a 60/km lui capisce che sono incazzato e quindi rimane su sport senza che schiaccio nessun pulsante...???, non so se mi sono spiegato

CiaCemMechatronico.... :-)
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
cementone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 16:55   #41
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Credo che i pezzi in questione non possano che adattarsi (se lo fanno) in base alla velocità,rilevata dagli strumenti già presenti a bordo,in quanto per farlo in base agli angoli di piega,alle accelerazioni e alle sconnessioni stradali,ci vuole un'impianto dedicato molto complesso,con almeno due accelerometri a più vie,centralina elettronica dedicata e un solenoide interno all'amm.in grado di variare alcune migliaia di posizioni al....secondo.Tecnologia che al momento mi risulta essere in possesso e operativa solo al gruppo Tenneco americano ( proprietaria di Marzocchi,Monroe e altri) e alla ZF Boge.Non escludo però che anche altri gruppi ne siano in possesso.Di sicuro però non è una tecnologia "aggiungibile" a un'impianto di serie quale l'ESA BMW.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 18:03   #42
cementone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cementone
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Di sicuro però non è una tecnologia "aggiungibile" a un'impianto di serie quale l'ESA BMW.
Cioe' questo e' quanto bmw dice dei Dynamic ESA del nuovo gs:

" Attraverso un sensore di escursione delle molle, le sospensioni semiattive rilevano il movimento verticale delle ruote, cioè l'escursione e la velocità più una serie di parametri supplementari, e regolano automaticamente l'ammortizzazione in base allo stato di guida e alle manovre del pilota. L'adattamento dell'ammortizzatore anteriore e posteriore avviene attraverso valvole di regolazione elettrocomandate".

Questo i Mechatronic non lo fanno...., neanche qualcosa di simile, immagino...

Con una cosa del genere magari si potrebbero anche giustificare i 2500 occorrenti..., altrimenti sono una spesa forse eccessiva...

CiaCemDynamico...:-)
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
cementone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 18:15   #43
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Difatti,non a caso, i semiattivi BMW sono ZF Boge e quel sensore di escursione molle è,a tutti gli effetti, un'accelerometro a due vie.Non sò però quanti ne monti in totale BMW ne le funzioni controllate.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 18:32   #44
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cementone Visualizza il messaggio
Cioe' questo e' quanto bmw dice dei Dynamic ESA del nuovo gs:


Questo i Mechatronic non lo fanno...., neanche qualcosa di simile, immagino...

CiaCemDynamico...:-)
Non so se siano equivalenti ai nuovi BMW ma qualcosa di simile lo fanno :

Qte :
il vantaggio del sistema Ohlins oltre alla personale interpretazione della taratura è la regolazione in automatico della funzione sport che si attiva automaticamente all'incremento della velocità.

http://www.andreanigroup.com/it/moto...62058&LN=it-IT
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 18:42   #45
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

....il mio modo semplicistico di definire "autoadattativo" è riferito solo al Mechatronic...autoadattativo ma forse dovevo dire autoadattante..come potrebbe esserlo un tergicristallo con sensore pioggia...o un interruttore crepuscolare....poi i "sensori" che variano il funzionamento in maniera "intelligente" indipendentemente da nostra volontà.....sia uno o mille....secondo me...sempre di dispositivi autoadattanti si parla...
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 19:58   #46
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

x autoadattativo si intende che si adatta allo stile di guida, non alla velocità.
il mec Ohlins non si adattano allo stile di guida.
SONO identici agli originali con le regolazioni tramite attuatori, stesse regolazioni, identici.......con l'aggiunta del sensore velocità che nelle tre fasi 40/80/120 passa in automatico da Confort/normal/sport e ritorno, ma solo se è posizionato su confort. Diversamente resta dove è posizionato, e non adatta.


Le autoadattative sono sul gs 2013 e Dynamic ESA........ma arriveranno anche Ohlins.
__________________
...Ager

Ultima modifica di Il Maiale; 19-02-2013 a 20:02
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 20:39   #47
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.901
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
No!Vanno benissimo gli originali.Può essere che devi rivedere la taratura se strisci i gomiti,ma gli amm.sono qualitativamente ottimi.Anzi.....di più!
Per quanto riguarda la parte elettrica-elettronica dell'ESA si ripara senza problemi.Se montata su sospensioni originali.
Magari! No, volevo dire che non sono uno che striscia i gomiti, comunque... grazie del pensiero.
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 21:26   #48
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
x autoadattativo si intende che si adatta allo stile di guida, non alla velocità.
il mec Ohlins non si adattano allo stile di guida.
SONO identici agli originali con le regolazioni tramite attuatori, stesse regolazioni, identici.......con l'aggiunta del sensore velocità che nelle tre fasi 40/80/120 passa in automatico da Confort/normal/sport e ritorno, ma solo se è posizionato su confort. Diversamente resta dove è posizionato, e non adatta.


Le autoadattative sono sul gs 2013 e Dynamic ESA........ma arriveranno anche Ohlins.
Moolto bene x la precisazione...e x l'anteprima..

e...tra il mec ohlins e l'asa ohlins...qual'è il tuo giudizio spassionato..differenze? pregi? eventuali difetti?...chessò..anche solo un giudizio "culometrico" ?...te quale consiglieresti?...Grazieeee....
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 21:29   #49
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
predefinito

Che vita hanno mediamente le sospensioni? GS standard del 2012 con esa, viaggio quasi sempre da solo ma con valige montate, poco offroad.

Quindi le sospensioni di serie si potrebbero fare revisionare? In cosa consiste questa revisione? Che benefici se ne traggono?

Scusate le sfilza di domande, mi piacerebbe conoscere l'opinione di Giacomo Rinaldi.

Grazie!
__________________
R1250 GS ADV
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2013, 21:33   #50
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Per gli ASA finché non succedono casini... Soddisfacenti... Per soli 20000 km...però.
;-)
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©