Eccomi qui!!

Ritengo doveroso informarvi sull'avanzamento lavori per due motivi:
1) per correttezzza nei vostri confronti che mi avete aiutato con molti consigli
2) per documentare meglio il montaggio in modo che serva come riferimento per i nuovi "scimmiati" che decideranno di montare questo bellissimo paracoppa.
Le mie considerazioni:
a) il pezzo più ostico da montare è la staffa sotto il catalizzatore, principalmente per motivi di spazi ristretti e difficoltà di operare con le mani e con gli attrezzi giusti. A tal proposito:
a1) Se ben inserite le fascette in gomma toccano appena con il forcellone ma una volta strette non toccano più (mio primo dubbio di inizio post)
a2) avvitarle è un vero casino! Quella di destra (lato freno) si avvita tranquillamente con brugola più chiave a tubo abbastanza lunga. Quella di sinistra è impossibile da avvitare causa interferenza con il cambio. L'ho avvitato, purtroppo poco, piegando la staffa senza paracoppa montato. Con la staffa in posizione "giusta" al termine del montaggio ho provato a serrare le viti ma non riesco ad infilare la chiave per tenere fermo il dado. Vorrà dire che se non si smonta lo lascerò così... non è troppo molle ma nemmeno serratissimo.
a3) ho il dubbio che la vite di cui sopra possa interferire con il cambio ma non vedo nulla! Mi fido dei progettisti e, provato a fare un giretto, la leva del cambio funziona normalmente
b) avevo il dubbio che il paracoppa toccasse il catalizzatore o la molla. Ho trovato una soluzione di compromesso in cui si riesce ad inserire la punta di un cacciavite tra staffa e catalizzatore e la molla del cavalletto sfiora appena la staffa: progettato millimetricamente!!! (Vedi foto). Ora la staffa non tocca il cat (ma è molto vicino) e neppure la molla.
c) i cazzilli li ho svitati senza alcun problema facendo forza con un pappagallo dal lato vicino al motore (come da vostri consigli)
d) il montaggio è abbastanza incasinato ma, con i giusti consigli e sapendo come fare, si fa tranquillamente (i miei più che altro erano dubbi ed ho preferito chiedere per non fare danni). Adesso che l'ho già montato, dovessi montarlo sulla moto di un amico farei molto prima.
Ora due dubbi rimasti, utili anche per altri utenti (io ormai l'ho montato):
1) siamo certi che la vite della fascetta in gomma lato cambio non interferisca con i leveraggi del cambio? Io non riesco a vederla ma toccando con mano per inserire una chiave per tenere fermo il dado (senza successo) sembrano molto vicini e quasi adiacenti.
2) vista la macchinosità (almeno per un non esperto come me) non vorrei che al primo tagliando il conce mi chiedesse 50 euro in più per smontaggio/rimontaggio paramotore TT. Qualcuno ha detto che è sufficiente smontare le due viti in testa: ma come è possibile? Credo almeno 4 e fare ruotare il paracoppa sulla staffa in gomma sopra il cat.
Confermate?
Ed ora qualche foto:
La punta del cacciavite passa appena tra staffa e catalizzatore. La molla del cavalletto sfiora la staffa.
Ed ecco il paracoppa montato:
Grazie ancora a tutti per l'aiuto. Ora posso andare a dormire soddisfatto...