Mi unisco al coro di lodi per il ns Freevax e al suo occhio capace come sempre di cogliere tanti particolari di un viaggio e offrirli in modo molto accattivante.
In Francia, è vero, non hanno le cose storiche che abbiamo da noi ma hanno due pregi: è tutto segnalato; lungo strada è difficile non incontrare un cartello di una chiesetta medievale o di un ponte, e secondo solitamente edifici e monumenti sorgono in contesti naturali, dove l'uomo è riuscito a preservare quell'angolo di paesaggio.
Mi permetto di dire una cosa: la monotonia storica è data, credo, dalla mancanza di una preparazione adeguata previaggio. Intendo dire che spesso si arriva in luoghi storici senza conoscerne il vissuto, e questo ci permette solo di visionarne l'aspetto esteriore.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|