|
18-01-2013, 22:27
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Si, impressione giusta. Ma serve ricordarsi che "sportiveggiante" è riferito ad una moto BMW uscita di produzione 6 anni fa, nuda da 250 Kg con 85 CV.....anche in HD parlano di modelli sportivi....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-01-2013, 22:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
Se ti fai tentare dal 850/1100 ti porti a casa una moto inesauribile. Semplici ed affidabilissime non ti fare spaventare da percorrenze anche di 100.000 km.
Al giusto prezzo.
Degli ammo ti hanno già detto. Ma quello è il meno: Rinaldi o Dalfiume a Bologna li fanno tornare meglio che nuovi con una spesa contenuta.
Piuttosto mi concentrerei su cambio (delicato) e frizione. Cambiare la frizione sono soldi.
Infine, soprattutto poichè la vuoi da città, cercherei un modello con ABS.
Pertanto, seppur bellissima, escluderei il 1150. Monta lo Sportintegral ABS che diversi problemi ha dato con il modulatore.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
19-01-2013, 08:32
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
Il problema è che anche l'ABS montato sulle 850r special aveva quel difetto
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
Ultima modifica di darrenstar; 19-01-2013 a 13:12
|
|
|
19-01-2013, 10:30
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
Direi che se rimane su un 5 marce 850/1100 è quasi certo che l'ABS sia normale.
E quindi massima affidabilità.
I 6 marce 850 hanno già lo Sport Integral, così come il 1150. Da qui la spada di Damocle del modulatore. Che proprio in questi ultimi anni, con moto che iniziano ad invecchiare ed ad avere chilometri, sta mostrando una sin troppo facile tendenza a malfunzionamenti.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
19-01-2013, 13:13
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
devo dire che in città però la vedo dura. la mia è del 2000 e ha 40mila km sulle spalle: la frizione è decisamente dura da azionare
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
22-01-2013, 10:24
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
ho già il piede ben allenato, non mi farà certo paura allenare anche l'avambraccio
|
|
|
22-01-2013, 14:11
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Le BMW sono moto per UOMINI, non per mezze pippette....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-02-2013, 19:02
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Ciao a tutti, il problema della frizione dura non credo dipenda dai km, ma non è poi neanche così tanto (dura).
Io ho avuto un problema all'avambraccio solo dopo un viaggio stracarico e con passeggero sulle curve della Corsica, ma forse solo uno scooter non avrebbe avuto lo stesso problema!
Sulla scelta, se sei appassionato di classiche, resta sulla SE, magari attendi e metti da parte qualcosa in più fino a quando non salta fuori ciò che cerchi.
Personalmente, rimettere in ordine come si deve una BMW ha una serie di costi di pezzi che può superare il prezzo complessivo di una già in buono stato, l'ho imparato sulla mia pelle  per questo, ho cercato fino a trovare il giusto compromesso fra prezzo di acquisto e stato generale della moto, son sicuro che con tempo e pazienza potrà venire fuori quello che cerchi!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
04-02-2013, 19:42
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.628
|
850 senza dubbio. Moto straordinaria. Punto.
Ha un fascino senza tempo (più invecchia più diventa bella...stessa dote non può vantare la 1150).
La città, però, non è il suo ambiente.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
09-02-2013, 18:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
850 se sei esteta e interessato ad una moto da tenere a lungo, ma che nell'eventualità contraria, tu possa rivendere discretamente bene senza perdere gran soldoni...Concordo sulla miglior resa prestazionale del 1150, ma in quanto a fascino e appeal non si discute: 850 a vita!!!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
10-02-2013, 20:56
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
1150 se ci vai in due
|
I'850 è monoposto?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
11-02-2013, 13:48
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
I'850 è monoposto?
|
No,non è monoposto ma certo che in due accusa parecchio il fatto che ha poco tiro,se però la usi prevalentemente da solo ed in città questo punto debole in pratica neanche lo avverti.
Se ci vai in salita,alta montagna o passi vari in due con l'850 ti annoieresti un pò e probabilmente rimpiangeresti le maggiori potenze del 1100 e del 1150 ,per un uso urbano al 100% altresì la 850 è da preferire per i minori consumi.
|
|
|
11-02-2013, 16:13
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
 Quoto, infatti su molte strade di montagna è interdetto il transito alle 850......se si è in coppia anche le strade collinari sono vietate. 
Hyde, qui ogn'uno scrive quel che gli pare, io ho avuto la Comfort per 54.000 km ci ho fatto le vacanze estive varie volte, ovviamente in 2 e con i bagagli, tra Umbria, Abruzzo e dolomiti varie, nessun problema di noia e tra le curve sicuramente non sfigura. Tra la 850 e la 1150 ci sono 15 cv di differenza, l' abisso è con i 1200 che hanno 110 cv e pesano meno. Il motore della 850 in compenso è esente o quasi da seghettamenti, non consuma olio ed è più regolare e fluido. Se vuoi qualcosa di più sportiveggiante della 850 beh, a mio parere con i 1150 potresti rimaner deluso. Prova di persona e prendi quella che ti piace. Vibrazioni e regolarità di funzionamento sono frutto di una buona messa a punto non del modello specifico.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-03-2013, 09:43
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
dopo un pò di latitanza torno con buone nuove...
presa R850r special edition del 2000, verso la fine della settimana dovrei andare a prenderla, NEVE E GRANDINE permettendo..
cerchi a raggi, tutta nera (niente filetti bianchi), teste cromate messe dal proprietario che mi consegna pure un paio di teste standard, due valigie laterali e bauletto kappa su portapacchi originale (non crepato ma che provvederò a staffare/piastrare per irrigidire), parabrezza originale bisognoso di una bella pulita, sella rifatta non alla perfezione ma comunque utilizzabile..
quando ritiro metto su due foto..
impressioni di guida alquanto sconvolgenti, era la mia prima volta su bmw: l'anteriore non affonda, quelle cavole di frecce hanno un funzionamento tutto loro ma per il resto affascinato.. anche dalla voglia che ha la moto di tirarsi in terra verso destra quando sei fermo al semaforo e sgasi un pò, mi ricorda tanto il mio Land Rover 90 aspirato..
|
|
|
18-03-2013, 11:20
|
#40
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
18-03-2013, 12:23
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
l'avevo vista.. ma cercavo i cerchi a raggi, purtroppo la  non mi ha dato scampato..
mi piace un sacco il cupolino, ci starà sulla strumentazione nuova?! giusto per non tenere sempre la vera touring che mi sembrerebbe di girare con lo scooterone..
|
|
|
18-03-2013, 16:02
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Vai su moto.it c'è pieno!
Il 1150 è euro 1 almeno puoi circolare!
|
anche il mio 850 è euro 1 pur essendo del 1999, devi solo controllare il numero di telaio, non mi ricordo in quale schema ma se cerchi in questo forum lo troverai
il mio 850 ha 151000 km, di lavori straordinari non ne ho fatti (ricopertura sella pilota a parte), come vedi se ti prendi quella che ha 100000 km diciamo che esistono dei precedenti che portano a pensare che almeno altri 50000 km li possa percorrere
personalmente se trovassi una 850 coi cerchi a raggi, magari color crema, sarei disposta a spendere qualcosa di più per tenermela sempre
PS: la mia non è fatta così ma la terrò sempre cmq
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Come un black & decker seghettano..... Lo specialista per gli ammo c'è e sta a Bergamo, per esempio, molti qui lo hanno già "testato" positivamente.....
|
ce n'è uno bravo anche qui a BO, ha già rifatto un paio di volte quelli del mio 65
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Degli ammo ti hanno già detto. Ma quello è il meno: Rinaldi o Dalfiume a Bologna li fanno tornare meglio che nuovi con una spesa contenuta.
Pertanto, seppur bellissima, escluderei il 1150. Monta lo Sportintegral ABS che diversi problemi ha dato con il modulatore.
|
era Dalfiume che dicevo
lo sportintegral ABS è odioso, o non frena o frena troppo, gli venisse un bene
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Direi che se rimane su un 5 marce 850/1100 è quasi certo che l'ABS sia normale.
E quindi massima affidabilità.
|
confermo, il 1100 che avevo fino a 9 anni fa aveva l'ABS ma francamente non ricordo di averlo mai fatto lavorare, la moto frenava bene di suo
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
850 senza dubbio...
La città, però, non è il suo ambiente.
|
devo dirlo alla mia, non se n'è ancora accorta
Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde
cerchi a raggi, tutta nera (niente filetti bianchi), teste cromate messe dal proprietario che mi consegna pure un paio di teste standard...
impressioni di guida alquanto sconvolgenti, era la mia prima volta su bmw: l'anteriore non affonda, quelle cavole di frecce hanno un funzionamento tutto loro ma per il resto affascinato.. anche dalla voglia che ha la moto di tirarsi in terra verso destra quando sei fermo al semaforo e sgasi un pò, mi ricorda tanto il mio Land Rover 90 aspirato.. 
|
bella moto, è come quella di Teoconte, un ragazzo del forum che ultimamente latita
se ci guardi bene ha anche un cilindro più avanti dell'altro
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
Ultima modifica di R72; 18-03-2013 a 16:28
|
|
|
18-03-2013, 22:10
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
|
bella moto, è come quella di Teoconte, un ragazzo del forum che ultimamente latita
se ci guardi bene ha anche un cilindro più avanti dell'altro[/QUOTE]
  la Mia e' piu' bella........ho il motore nero e con due martellate gli ho
allineato i cilindri........ 
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
|
|
|
22-03-2013, 10:52
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
rientrato ieri a casa facendo 150km panoramici su tutta la riviera ligure, graziato da una giornata più che primaverile tra mesi di inverno artico misto a diluvi equatoriali..
i primi 5 metri mi sono chiesto che cosa avessi comprato,
nel traffico di Genova ho maledetto quell'Ingegnere tedesco che, a discapito della loro rigidezza mentale ha fatto quei blocchetti elettrici fantasiosi, per poi capirne il funzionamento estremamente pratico e chiedermi come mai nessun altro copi questa soluzione (praticissima coi guanti)
uscito dal traffico e buttato sulle tortuose stradine della riviera di ponente ho apprezzato la maneggevolezza, il tiro ai regimi più bassi, la stabilità del para/telelever..
insomma.. soddisfatto..
in attesa dei documenti intestati a mio nome per l'assicurazione (il PRA aveva problemi col sistema informatico) per poter partire, nel frattempo mi procuro la roba per un supertagliandone, comprensivo anche della cinghia per poter esser tranquillo per ALMENO 30.000km!
a breve due fotine..
|
|
|
22-03-2013, 11:09
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.628
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
devo dirlo alla mia, non se n'è ancora accorta
|
Ho un amico che usa la sua golwing in città e mi dice sempre che non posso nemmeno immaginare quanto sia agile anche nel traffico. Io non dubito, il mondo è vario.
Per quanto riguarda me, in 10 anni che ho guidato la mia (adorata e indimenticata) 850 r non ho mai provato piacere nel traffico cittadino. Troppo pesante, anche solo estrarla dal box  .
Sarà, poi, che di fianco all'850 avevo un sh 125 che per la città era perfetto e non mi ha mai sfiorato il dubbio su quale dei due mezzi usare nel traffico bolognese.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
22-03-2013, 14:01
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde
rientrato ieri a casa facendo 150km panoramici su tutta la riviera ligure, graziato da una giornata più che primaverile tra mesi di inverno artico misto a diluvi equatoriali..
......
a breve due fotine..
|
In attesa delle fotine....
Corri a iscriverti nella lista dei fortunati, felici e orgogliosi possessori di BMW R850R.
Prenotati per il nostro raduno primaverile, così scoprirai gente che non immagini nemmeno....
Goditi la libidine della leggera coppia di rovesciamento, sentire la moto che ammicca a destra non ha prezzo e per tutto il resto c'è mastercard.
saluti, Dino
ps. non ho capito questo: "mi piace un sacco il cupolino, ci starà sulla strumentazione nuova?! giusto per non tenere sempre la vera touring che mi sembrerebbe di girare con lo scooterone.. "....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 22-03-2013 a 14:04
|
|
|
23-03-2013, 00:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
@dino_g: la parte del cupolino era riferita alla moto di ::zinco:: che mi ha proposto come valida alternativa alle altre che aveva adocchiato..
per ora sono al verde, quindi niente raduni, al massimo qualche giretto sulle apuane/lunigiana/garfagnana..
|
|
|
23-03-2013, 20:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Hyde, il "raduno" è li a due passi, potresti anche "allungare" i tuoi giretti...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=382795
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
01-05-2013, 23:41
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
dato una lavata veloce alla moto..
fatto un paio di foto..
una delle due teste cromate ha un paio di "rughe d'espressione", le tengo come monito di andare piano..
con il bauletto Kappa montato, sembra bello nella foto, ma in realtà è stato martoriato!
da bimbo-minkia allo specchio..
il cerchio dietro pulito, ha cambiato colore, prima sembrava di un bel grigio antracite...
sullo sfondo il primo amore..
indovinello della settimana.. chi sarà che tiene compagnia alla moto nel parcheggio?!?
con le touring montate
|
|
|
02-05-2013, 12:21
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
@ AGO eccomi anche qui  Lo sai che da orso come sono d'inverno vado in letargo
Comunque si, è come la mia o di Luca:
@ Mr Hyde
Io l'ho acquistata nuova nel 2000, quindi, a parte il portapacchi (comunque sempre originale BMW), che ho montato qualche anno fa, la mia è come è uscita dalla concessionaria (a casa ho anche borse, soft case e parabrezza).
Dunque, io per prima cosa ti consiglio, se non lo usi, di levare il baulotto 
Poi di mettere i coperchi originali, quelli cromati sono della special edition del 2002... quindi non centrano niente con la moto.
Poi se vuoi lucidare il plexy del touring usa il polish.
Se hai bisogno di altre info non esitare a contattarmi!
Ciaooo!!!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
Ultima modifica di teoconte; 02-05-2013 a 12:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.
|
|
|