Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850r (5 marce std o SE) 0 R1100r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378648)

Mr Hyde 15-01-2013 18:12

R850r (5 marce std o SE) 0 R1100r
 
buongiorno a tutti, come scritto nel thread di presentazione nell'altra sezione sono riuscito a vendere (anche se sottocosto) la mia vecchia moto (suzuki monocilndrica) ed è giunto il momento di cercare una mucca da cavalcare.

dico subito che il budget non è affatto elevato, non ho però paura di sporcarmi le mani per qualche lavoretto per riordinare il mezzo.

dopo lunghe sessioni di lettura grazie al tasto cerca sono arrivato a questa conclusione, scartando r1100rs per la linea un pò datata e la rt per la ridotta praticità in città - terreno dove userò per un buon 75% il mezzo)

- r1100r primissime versioni, quella con la strumentazione "singola con le antenne" che non mi piace particolarmente
- r850r SE, i cerchi a raggi mi fanno veramente impazzire (al contrario dei tre razze che non mi entusiasmano, ma c'è la fortuna che davanti ci sono i due dischi e dietro le borse laterali).


avrei anche trovato una SE dal concessionario della zona, bicolore, raggi, borse laterali, prezzo nel budget, ma.... 100.000km...
quali interventi necessita un mezzo del genere? che vita utile residua posso aspettarmi? albero motore e cilindri si possono rettificare? si trovano pistoni maggiorati?

ho una buona esperienza con i motori, mi sono rifatto quello del mio Land Rover storico per la via e la filosofia costruttiva è molto simile: pezzi grossi e pesanti, pochi cv, tecnologia del dopoguerra, ma i tedeschi non sono gli inglesi e non so quanti pezzi "paralleli" si possano trovare e a che prezzi.

l'alternativa ragionata è un 1100 del 95/95, si trovano anche con pochi km (nell'ordine del 40% di quella menzionata sopra) a prezzi più che interessanti, cambiare la strumentazione sarebbe cosa da poco (di tempo e tutto sommato di soldi)..

ditemi la vostra..


La SE :arrow:me la vedo già fra 20 anni nel mio garage accanto al Land Rover, il 1100 sinceramente no.. :eek::mad:

SKA 15-01-2013 18:39

Le S.E. non erano bicolore, o tutte bianche (panna) o tutte nere, con o senza filetti queste ultime. Forse hai trovato una R850R prima serie con l' optional del bicolore e dei raggi.
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMot...d_usato=122627
Se è quella del link confermo che non è S.E.

yoghi 15-01-2013 21:15

Ciao. E quanto sarebbe il tuo budget?

dino_g 15-01-2013 23:39

Per capire: vuoi una moto per farci cosa?
Ti vuoi divertire a rimetterla a posto o ci vuoi andare a giro? Perchè se cerchi obso affidabili con due lire ti prendi stupendi K sogliola che sono affidabili come i boxer di modernariato.

Mr Hyde 16-01-2013 00:06

@SKA: il mezzo è quello, quindi mi dici che si potevano mettere i raggi anche non sulle SE? leggendo qua e la avevo capito che solo queste ultime avevano la doppia trascrizione a libretto, tanto meglio..

@yoghi: il meno possibile, diciamo che vorrei stare intorno a "3 miseri migliai d'euri"

@dino_g: commissioni in città, giri per l'ufficio nel raggio di 15/20 km, puntatelle fuoriporta di 60/80km e poi magari un bel viaggeto, ma su quello bisogna studiarci..
i K sogliola non mi attirano, prefescio il boxer

Fastraf 16-01-2013 08:21

Se ti fosse piaciuta la RS, un mio amico ha una R1150RS del 2003 con 60000 Km
lui è un meccanico e la tiene da museo, borse laterali e top della givi a €3500 trattabili.
Per una guida più touring ha tolto i semimanubri e montato un manubrio più alto.
Ci fai tutto dall'urbano ai viaggi.
La vende in quanto ha acquistato un R1200RT

Comunque, buona caccia.

Tricheco 16-01-2013 08:49

gran bei ferri

Mr Hyde 16-01-2013 11:07

in realtà la RS mi piace eccome, no ho già trovate alcune anche già 20enni a prezzi interessanti ma la vedo meno maneggevole in città, avevo già spulciato pure il forum dedicato dove parlano di manubrio alto artigianale con pezzi del dominator..

SKA 16-01-2013 12:47

I cerchi a raggi erano di serie sulle S.E. ma ottenibili come optional sulle altre, le case hanno sempre omologato tutto quello che hanno voluto, noi comuni mortali no.

dino_g 16-01-2013 14:53

Qui sul mercatino c'è una R850R in vendita a 4000 trattabili, io un'occhiata gliela darei.

Mr Hyde 16-01-2013 15:18

un pò fuori budget ma forse "spogliandola" ci s piò venire incontro.. l'ho contattato, attendo risposta, anche se non ha nessuna delle caratteristiche che cerco..

darrenstar 16-01-2013 18:33

Se la prendi con tanti km metti in conto revisione o sostituzione ammo. Il resto lavoretti di routine per uno che ci sa fare con la meccanica.
D.

Mr Hyde 16-01-2013 23:06

stavo giusto guardando che si trovano alle stesse cifre delle ben più fresce r1150, che in effetti potrebbero diventare stuzzicarmi..

certo, l'850 se è già "d'epoca", la linea del 1150 non so quanto potrà riuscire a rimanere attuale nel tempo.

dino_g 17-01-2013 00:19

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 7193432)
Intorno ai 3500 trovi tante r1150r, meno belle ma più fresche e con i cerchi da 17.
Le 1100 e le 850 son più vecchie e chiedono di più

Mi sfugge il senso di questa affermazione e di quella nel post successivo.
Le ultime R850R sono del 2007, hanno i cerchi da 17 e sono E2....

Mr Hyde 17-01-2013 09:29

[...]

Ci siamo capiti io e lui :lol:

visto che io ho sempre nominato le 850 basate sul 1100 e non sulla 1150 lui si riferiva a quelle ;)

dalle mie parti non abbiamo problemi di blocchi del traffico, quindi posso giocare anche su quel fatto per risparmiare un altro po'..

ma i primi 1150 non seghettano?!

darrenstar 17-01-2013 10:33

@Mr Hyde

seghettano e magnano olio.

non sottovalutare la questione ammo che è una mazzata (rispetto all'intero valore della moto), soprattutto se non trovi uno specialista che revisiona

d.

dino_g 17-01-2013 12:55

Come un black & decker seghettano..... Lo specialista per gli ammo c'è e sta a Bergamo, per esempio, molti qui lo hanno già "testato" positivamente.....

darrenstar 17-01-2013 13:16

per la revisione dell'ammo anteriore e quello posteriore si parte complessivamente da 200 euro fino ad arrivare a 400 euro - dipende dallo specialista. sul nuovo invece si parte (sempre anteriore+posteriore) da circa 700/800 euro con marchi come Hagon e compagnia.

d.

Nobbyclark 17-01-2013 13:35

@ mr. Hyde:
per città comprati un cinquantino, è meglio
:lol::lol:

Mr Hyde 17-01-2013 15:42

macchè 50ino..

quando a 14anni i miei amici giravano con i vari scooterini spernacchianti io avevo questa

http://mitglied.lycos.de/tzrfreak2/Rs50.JPG

e ti posso assicurare che rimanevamo impressionati da come riuscissi a sgusciare tra le varie macchine in coda lasciandoli indietro.. non parlo poi quando aprivo il gas sul dritto, avrà avuto 18cv quel macinino infernale.. - custodito ancora gelosamente a casa..

nomi e cognomi di codesti specialisti?! ogni quanto va rifatto un ammortizzatore? esiste un kit per la revisione casalinga? abituato alla filosofia degli inglesi per i Land, dove trovo il kit di revisione pure per la valvola della gomma di scorta mi viene naturale da chiederlo!

dino_g 17-01-2013 23:22

Rinaldi a Bergamo. Interviene anche qui a volte, sul forum cioè.
E la filosofia delle Land ha poco da spartire con quella delle mukke...

darrenstar 18-01-2013 08:25

Rinaldi è il top in Italia... e giustamente si fa pagare per questa competenza acquisita.
per la revisione casalinga la vedo dura perché c'è bisogno di qualche aggeggio particolare.

d.

Mr Hyde 18-01-2013 08:45

ho passato la serata ad indagare, trovato pure il contatto di Rinaldi.. ora valuto un pò.. sempre più indeciso tra la 1150 e la 850se, due moto che apparentemente sono uguali (per i meno accorti), ma in sostanza decisamente diverse..

darrenstar 18-01-2013 10:46

la 850se è destinata a tenere meglio il valore. non solo è diventata un po' icona perché è una delle ultime a strizzare l'occhio al passato, ma ne hanno prodotte pochine per un periodo ridotto.

d.

Mr Hyde 18-01-2013 22:10

domani se ce la faccio vado a vedere l'850 e il 1150 ai due conce in cui li ho trovati qua vicino..
mi da l'idea che il 1150 sia anche più sportiveggiante come impostazione..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©