Dico la mia.
Fin dallo scorso anno si è fatto un gran parlare delle gomme invernali e delle catene da moto, della loro sostanziale obbligatorietà e delle sanzioni a cui si potrebbe andare incontro.
Io da allora mi comporto come il classico italiano medio, ovvero me ne sbatto. La norma è sempre stata inapplicabile, e non conosco un solo caso di motociclista fermato e multato in Chiantigiana per non avere le gomme invernali o le catene. In inverno vado in moto abbastanza poco: non mi faccio mancare un giretto quando ho tempo, ma non la uso per il diporto quotidiano e per andare al lavoro. In sostanza il problema mi si pone in maniera così relativa che pensare alla sua soluzione risulta essere più una sega mentale che una necessità... e questo in definitiva credo valga per parecchi di noi.
Di conseguenza oggi pomeriggio andrò a riprendere la moto dal tagliando e poi punterò verso Radda in Chianti per risalire da Greve passando per Castellina e Panzano, sicurissimo che nessuno mi romperà le balle...
Ah... lo scorso primo gennaio in cima al Muraglione c'ero anche io: siamo arrivati verso le dieci e mezza e salendo ci siamo anche un pochino ingarellati.

Evitando le poche chiazze di umido l'aderenza era più che sufficiente...