Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
ecco!! e a me che mi addormentavo a 90 invece che a 70 sui dritti per Chioggia 174 euri e 3 punti!!! in galeraaaaa!!!!!!!! 
|
era una galleria deserta. RItengo tutt'ora la cbr1100xx una delle moto piu' stupende mai realizzate,uno studio aerodinamico che ai tempi era avanti anni luce, col faro a filo carena, gli specchi , tutto concepito per la miglior penetrazione, una linea di una purezza assoluta, una finitura superba. SOlo il motore paradossalmente era un filo inferiore all'insieme, l'hayabusa era nettamente migliore di motore. Ma stiamo parlando di una moto con cui in accelerazione lasciavo le R1 a impennare mentre quella faceva strada con la ruota a 20 cm da terra fino a velocita' inaudite.In autostrada una regina assoluta, oltre i 200 era ancor piu' a suo agio, il rumore spariva, eri come in una bolla d'aria . PEccato che quando si compra una moto la prima cosa che bisogna pensare e' la piu' ovvia: che strade faccio abitualmente? che uso ne faccio? io amo fare "carving" sui passi di montagna quindi puoi ben capire....
ps:brontolo, il k smt sarebbe perfettissimo,ha quel po' di serbatoio in piu' e le borsine che possono venir bene, ma come linea preferisco sempre la smr . Tuttavia ammetto che la naturale bruttezza ( a mio modo di vedere) del cupolino della SMT in quella colorazione viene molto mitigata e la moto risulta ben piu' piacevole dei colori degli anni passati, quindi la aggiungiamo alle candidate...