Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2005, 16:31   #26
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da AfricanDream
....
....adesso per campare mi tocca ripararli...in ambito civile.......:
mmhhh, interessante. Dove? come? perchè e soprattutto...PER CHI? Sai che noi abbiamo una base a GR ed a volte siamo alla ricerca di tecnici?

Alex da tai

Pubblicità

__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 26-11-2005, 23:08   #27
cordalunga
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito gira gira l'elica......MI PRESENTO

Quote:
Originariamente inviata da Gianchi
Prendo spunto dal 3ad aperto da Muntagnin a cui faccio i complimenti e auguro buon volo.

Quanti nel forum hanno / hanno avuto esperienze di volo e/o coltivano la passione per le cose aereonautiche ?

Nonostante la passione non si sia mai spenta il mio curriculum e' cortino:
1975 brevetto I° grado su Partenavia biposto
1976 corso per II° grado su Cessna 172
1978 corso volo a vela completato ma mai dato esame
1982 smesso di volare ....... anche se continuo a guardare per aria.
oggi ogni tanto volo in sella alla BMW

Ciao a tutti sono Filippo di Bollate (MI).
Sono nuovo di queste parti e ho conosciuto qualcuno di questo forum al primo corso bicilindrici del Ciocco nel luglio 2004; ero con l'unico Transalp nero & giallo ed ero in camera con il friulano Omega (.....zzo se russava!).
Sono endurista da 2 anni, oltre il TA ho un Suzuki DRZE con cui mi diletto a cadere spesso.

Posto qui la mia presentazione perchè ho pure io qualche affinità col volo:
1990/1993-AlpiPar BZ. (Mai Strak!), brev. n°138555, +/-85 lanci di cui 10 TCL, tutti da militare.
1997-PPL elicottero.
1998-CPL elicottero.
2000-IFR elicottero.
2001-Fuoricosta.
2001-FI Vfr elicottero.
2005- quasi ATPL elicottero.

Ore volo tot.: 1450 and counting.
Volo più lungo: Calcinate (VA)-Lampedusa, 6,5 ore, 3 scali.
Volo più corto: molti durante i primari.
Volo più bello: l'alba 100 miglia sud di Agrigento.
Volo più brutto: spero mai.

Per Huey: Alberto "er meteora", Righi, Liotti, Bulgarelli ti ricordano forse qualcosa?
Nell'altro forum, quello heli, il mio nick è "pilotastro".

Vi saluto e spero di conoscervi tra tornanti, mule o piste africane.

Ciao

Ultima modifica di cordalunga; 26-11-2005 a 23:22
 
Vecchio 26-11-2005, 23:29   #28
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Filippo Benvenuto tra di noi!
Il gruppo di "Quelliconlacapatralenuvole" di QdE aumenta!

Mi permetto di consigliarti di mettere anche due righe nel topic apposito per le presentazioni.
Di nuovo, BeMWenuto!

__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 26-11-2005, 23:31   #29
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Pilotastroooooo, finalmente un nick una moto. Ciao e ben arrivato .

Salutami tutti i miei ex colleghi

Alex da Tai
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 01:47   #30
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianchi
Quanti nel forum hanno / hanno avuto esperienze di volo e/o coltivano la passione per le cose aereonautiche ?
Non ho brevetti, ma prima di comprare la VFR sono stato ad un passo dall'iniziare il corso per il deltaplano (rigorosamente senza motore).

Ho quasi tutti i libri di Richard Bach (scrittore che adoro).

Le mie esperienze reali di volo come pilota per adesso si limitano a qualche salto con la moto tipo Ballaugh Bridge al TT.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 08:37   #31
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.977
predefinito Gira gira l'elica,romba il motor.........

.....a Pisa cantavamo: "siam paracadutisti o si apre o si muor"

Solo questo brevetto detengo.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 11:21   #32
AfricanDream
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AfricanDream
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: salento
Messaggi: 271
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Huey
mmhhh, interessante. Dove? come? perchè e soprattutto...PER CHI? Sai che noi abbiamo una base a GR ed a volte siamo alla ricerca di tecnici?

Alex da tai
....più il tempo passa, più i tecnici scarseggiano.
..mi occupo di manutenzione di linea per la compagnia di bandiera, su aeromobili Airbus o Douglas.....
....il meccanismo sembra semplice, ma è complicato. Poi in questi ultimi tempi Enac sta tritando sulla manutenzione in generale, che sia di linea o programmata.....Eseguire interventi tecnici non è fantascientifico, basta un pò di esperienza, manuale di manutenzione e mentalità aeronautica.......il brutto arriva dopo, come ben sai, all'attestazione dei lavori eseguiti, se non sei in possesso di C.I.T o A.M.L., il tuo aeroplanino rimane a terra.....
ed è qui che servono i tecnici.....ora mi fermo....se no inizio un argomento mooooolto lungo........
__________________
...incomincio a vedere arancio...
AfricanDream non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 12:36   #33
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AfricanDream
....più il tempo passa, più i tecnici scarseggiano.
..mi occupo di manutenzione di linea per la compagnia di bandiera, su aeromobili Airbus o Douglas.....
....il meccanismo sembra semplice, ma è complicato. Poi in questi ultimi tempi Enac sta tritando sulla manutenzione in generale, che sia di linea o programmata.....Eseguire interventi tecnici non è fantascientifico, basta un pò di esperienza, manuale di manutenzione e mentalità aeronautica.......il brutto arriva dopo, come ben sai, all'attestazione dei lavori eseguiti, se non sei in possesso di C.I.T o A.M.L., il tuo aeroplanino rimane a terra.....
ed è qui che servono i tecnici.....ora mi fermo....se no inizio un argomento mooooolto lungo........
Argomento lungo e talvolta tragico
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 14:53   #34
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Che bello questo 3d!

La mia esperienza è praticamente nulla, ma la voglia tanta.
In ogni caso avevo fatto un corso per volo su ultraleggeri a Fiano Romano nel 1999 su Sky Arrow 450T. Poca roba, 10 ore di teoria, solo 3 di pratica. Poi ho finito, nell'ordine: tempo, soldi, voglia causa lavoro. Peccato.

Ma il desiderio è rimasto sempre lo stesso e sono affascinato dall'idea di pilotare un elicottero. Ma a 36 anni... si può sempre ricominciare nella vita, giusto ? Se impazzissi e volessi dedicarmi a questa attività ? Quanto costa, quanto tempo ci vuole, quali sono gli sbocchi ?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 15:05   #35
alerest
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alerest
 
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
Talking

Quote:
Originariamente inviata da AfricanDream
....più il tempo passa, più i tecnici scarseggiano.
..mi occupo di manutenzione di linea per la compagnia di bandiera, su aeromobili Airbus o Douglas.....
....il meccanismo sembra semplice, ma è complicato. Poi in questi ultimi tempi Enac sta tritando sulla manutenzione in generale, che sia di linea o programmata.....Eseguire interventi tecnici non è fantascientifico, basta un pò di esperienza, manuale di manutenzione e mentalità aeronautica.......il brutto arriva dopo, come ben sai, all'attestazione dei lavori eseguiti, se non sei in possesso di C.I.T o A.M.L., il tuo aeroplanino rimane a terra.....
ed è qui che servono i tecnici.....ora mi fermo....se no inizio un argomento mooooolto lungo........


Fuori il numero di c.i.t. ....fatti riconoscere!!!!
__________________
GS 1200
alerest non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 15:08   #36
alerest
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alerest
 
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
predefinito

Comunque ecco la mia esperienza aeronautica :ù

- anno 2000 PPl
- anno 2002 CPL + IR
- anno 2003 ATPL frozen + MCC/FMS
da li in poi....pilota disoccupato......
__________________
GS 1200
alerest non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 15:44   #37
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam
....Se impazzissi e volessi dedicarmi a questa attività ? Quanto costa, quanto tempo ci vuole, quali sono gli sbocchi ?
I costi sono esorbitanti. Conviene andare a prendere la licenza in America e poi iniziare a lavorare lì. A Miami ad esempio è abbastanza facile trovare lavoro per qualche stazione televisiva, ma lì è un'altro mondo.

In Italia sbocchi professionali sono pochi, anzi nulli, giusto per non creare false aspettative. uniche possibilità per uno con poche ore, trovare una ditta che faccia fare dell'antincendio ed allora...piano piano...si riescono a fare le ore ma gli appalti per l'elisoccorso prevedono l'impiego di piloti con molte ore.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 16:14   #38
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Per Cordalunga

Caserma Mignone

IV CORPO D' ARMATA

e non chiamarmi imboscato!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 19:31   #39
AfricanDream
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AfricanDream
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: salento
Messaggi: 271
Talking

Quote:
Originariamente inviata da alerest
Fuori il numero di c.i.t. ....fatti riconoscere!!!!

NO NO....NON SO COSA MANGI!!!????
__________________
...incomincio a vedere arancio...
AfricanDream non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 19:54   #40
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Nel 1992 brevetto di paracadutista all'ANPDI Roma, all'attivo solo 78 lanci di cui tre in mare e due in notturna, quindi 73 in FF, di cui una quindicina fatti a Loreto in lavoro relativo, una mia fissa era quella di saltare con la tavola....ma poi ho cominciato a metterci i piedi sotto la tavola ed è stata la fine.

Il volo più bello? quello fatto con Barbara Brighetti (primatista mondiale di lancio in alta quota senza O2), ovviamente il suo era un lancio di allenamento.

Quello più brutto purtroppo è stato con il Gen. Palumbo (ex Folgore) era già in età avanzata ma il vento tra le dita lo ha aiutato a volare sempre più in alto.......

invece di ore di volo con flight simulator molte, molte e quando dico molte dico molte (nottate intere)

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 20:24   #41
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quanti siamo!




(questo è il mio bellissimo ASW15B e quella a destra è la mia panza... )
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=

Ultima modifica di Kilimanjaro; 27-11-2005 a 20:38
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 20:30   #42
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Dove, in flight Sim?

Ci facciamo un volo in rete tutti quanti? Con IVAO?

Una formazione QDE?

Prima dei raduni proviamo il percorso in volo tutti in formazione con FS???

Abbiamo anche il controllore
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 20:31   #43
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
Dove, in flight Sim?

Ci facciamo un volo in rete tutti quanti? Con IVAO?

Una formazione QDE?

Prima dei raduni proviamo il percorso in volo tutti in formazione con FS???

Abbiamo anche il controllore
Ti Odio, sono due settimane che mi sono disintossicato!!!!!

quando?

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 20:35   #44
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

NO NO, scherzavo, dopo il divorzio mi sono disintossicato anche io e solo l'altro ieri ho reinstallato il tutto perchè mi serve allenarmi su un paio di procedure. Devo ancora installare tutti i software per il volo in rete, però......magari tra qualche giorno......un decollo da Verona.....un gardagiro aereo......con touch and go a Trento, ridecollo ed atterraggio a Verona.

Giusto una cosa per vederci.....
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 20:37   #45
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
NO NO, scherzavo, dopo il divorzio mi sono disintossicato anche io e solo l'altro ieri ho reinstallato il tutto perchè mi serve allenarmi su un paio di procedure. Devo ancora installare tutti i software per il volo in rete, però......magari tra qualche giorno......un decollo da Verona.....un gardagiro aereo......con touch and go a Trento, ridecollo ed atterraggio a Verona.

Giusto una cosa per vederci.....
sì ma in aereo, in elicottero ho praticamente due mani sinistre!!!! (sò impedito)

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 27-11-2005, 20:54   #46
bingo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

1989-90 = 120 guardie nella VAM all'ex aerop. mil. G.Vassura di Miramare Rimini in collaborazione con gli americani. Kimberly era una gnocca militare americana da sbavare.
1995 = salto con l'elastico da 120mt sul ponte di Triora (Imperia)
1996 = 8 lanci con paracadute vincolato di cui il primo mi si è intrecciato tutto

questa è la mia esperienza con il mondo aereo.
 
Vecchio 27-11-2005, 21:45   #47
cordalunga
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per Freccia:
Caserma Mignone dal 1990 al 1992, poi ad Appiano fino al 1993.
Devo ammettere che ho però fatto poca caserma e molto pronto impiego.

Ciao
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©