|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-01-2013, 22:44 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			oh voi miscredenti, il miracolo si è compiuto! La batteria è risorta e segna 13,5.
E' stata staccata dal mantenitore lunedi mattina, segnava 14,3V. Poi è rimasta sulla moto fino a stamani quando è stata sostituita. Ora, non vorrei minare credenze incrollabili ma io credo ai miei occhi e leggo 13,5... E questo, come detto prima, era anche il motivo per cui ero scettico che fosse schiantata di brutto. Però è così: segna 13,5 e non funziona. Quella nuova segnava 13 quando montata e funziona a meraviglia.
 
saluti, Dino
   
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2013, 00:15 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mari  Ma io per cambiare la batteria sulla r850r non ho fatto tutto questo lavoro. E' stato sufficiente smontare le plastiche, staccare il connettore della pompa della benzina alzare il serbatoio e tenerlo sollevato  quanto basta per fare uscire di lato la batteria. |  Che dire... sono solo e ho solamente due mani. Se con le mani reggo il serbatoio non mi riesce fare altro. E sulla mia moto la batteria non esce di lato perchè è fermata da un nastro elastico che non si stacca se non si smonta la presa d'aria....
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2013, 06:59 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Prendi un tester serio, una batteria al piombo anche stracarica a riposo non supera 12.8 non per volontà mia ma per legge fisica.
		 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2013, 17:36 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2006 ubicazione: cantù 
					Messaggi: 267
				      | 
 
			
			Anche io ho due mani, ma una volta sollevato il serbatoio uso con un pezzo di legno di misura adeguata e su una estremità ci appoggio il serbatoio l'altra la faccio poggiare nella zona dove ci sono i supporti della sella. Così ha le mani libere. Ho avuto per 10 anni la r 850 e un paio di volte mi è successo di rimuovere la batteria.
		 
				__________________bmw f650 st; bmw r850r; bmw r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2013, 19:20 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi  Prendi un tester serio, una batteria al piombo anche stracarica a riposo non supera 12.8 non per volontà mia ma per legge fisica. |  
  Luigi , i tester Chinaglia so' robba seria !     
				__________________R1150R 2005    Mucca dell'agro romano
 Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2013, 20:18 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Allora ha bisogno di una bella revisione, perchè 13.5v per una batteria a riposo dopo svariate ore (ripeto, valore impossibile da raggiungere) manco in grado di ingranare il motorino....
		 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2013, 21:48 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Così va meglio? Ma continuo a non spiegarmi allora perchè non fungeva....  
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2013, 21:07 | #33 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			impeccabile, dino.
		 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 13:26 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2011 ubicazione: Ozieri (Sardegna) 
					Messaggi: 25
				      | 
				 Grazie 
 
			
			GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!
 Stessa identica cosa, batteria a terra e rumoraccio dal motorino. Immensa paranoia e ansia... grazie, stasera ritirerò la batteria nuova con più fiducia.
 
				__________________BMW erre850erre del 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2013, 18:47 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 May 2009 ubicazione: Genova - Albenga 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Scusa Dino, ma concordo con Mari....non bisogna smontare tutta la moto per cambiare la batteria, personalmente ne ho già cambiate tre, basta un supporto che regga il serbatoio leggermente alzato, e dopo aver rimosso i fermi della batteria questa si sfila via.
 Per tutti bastano 15 Max 20 minuti di lavoro!! Se poi si vuole dare una bella controllatina a tutto il resto è un'altra questione.
 
				__________________R 850 R Confort -2005- Nero
 Dopo aver provato il volo,camminerete sulla terra guardando il cielo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2013, 02:29 | #36 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2009 ubicazione: GE-Casella 
					Messaggi: 15
				      | 
				  
 
			
			Posso dire la mia.........batteria stracarica di volt (13.5 e alle volte 14) pero' la moto non parte lo stesso, forse non contano solo quelli, ma l' intensita' di corrente non e' solo fumo per gli occhi in fisica, cioe' gli ampere contano eccome peccato che i manutentori tengono solo in considerazione i primi falsando sicuramente la buona efficienza della batteria, non e' detto che una batteria con voltaggio piu' che accettabile siano indice di funzionalita' anche perche' lo spunto e' dato dall' amperaggio, resoconto sostituzione della batteria e come per incanto...........bruumm, partenza alla prima, oggi ho preso fiducia e ho smontato tutto, si forse si poteva fare anche con il serbatoio ancora in sede e sopra-elevato con vari escamotage, ma il tutto a mio parere poteva in quache modo dare risultati negativi, difficolta' di visione, possibile rottura di raccordi etc, valuto e decido di estrapolare il serbatoio (sganciare due tubi benzina,sconnettere il jack pompa benzina e due sfiati), niente di piu' facile e semplice direi in tutto 25 minuti, basta con masturbazioni mentali, si deve smontare e basta, l' unica cosa che mi lascia perplesso sapete che cosa e'? che le officine BMW prevedono 45 minuti di lavoro, se io ignorante ci ho messo circa 20 minuti in meno i meccanici autorizzati estremamente piu' esperti di me, cosa fanno in quel tempo che casa madre ha previsto, semplice sono al cell o prendono un caffe', ricapitolo messa in moto a mitraglietta batteria kaputt, se il motorino invece non da segni di vita allora dobbiamo pensare a qualche rottura nascosta, se no.............gia' detto smontare e cambiare, e .........sigaretta o caffe' o chiacchere con un buon amico che ti da' fiducia e sicurezza nel procedere e oltre al supporto morale ti aiuta nel lavoro per ridurre eventali danni collaterali al minimo e risparmi una manodopera assurda nei tempi previstiCiaoooooooooooooooooooooo
 
				__________________V2 90° trasversale o Boxer,non so' scegliere,bigamo per natura
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2013, 11:00 | #37 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lomu  Posso dire la mia.........batteria stracarica di volt (13.5 e alle volte 14) |  Come no anche 15V.    
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2013, 14:57 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: FANO 
					Messaggi: 211
				      | 
 
			
			Seguite pedissequamente le istruzioni di Dino....(grazie!!!) a parte il gatto, ho sostituito la batteria che mi dava lo stesso problema, mitragliamento del motorino!!! Batteria da 22 A al posto dei 19 previsti, spesa € 75!!! Pensavo di dover sostituire il motorino e ancora una volta leggere prima QdE mi ha  aiutato ancora una volta!!!Grazie
		 
				__________________cicanera
 Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario -  BMW R1100R - Motorella
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2014, 00:31 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2010 ubicazione: Sulle rive del Bormida 
					Messaggi: 3.108
				      | 
 
			
			Messo oggi il caricabatterie ( famoso Ldl) mitraglia ....   
Speriamo di non dover sostiure la batteria ( ho sotto ina Bosch ) 
.....
		
				__________________Honda Dueville 650 Verde
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2014, 11:04 | #40 |  
	| contedivitinia 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2004 ubicazione: Roma; N.Y. 
					Messaggi: 2.472
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lomu  ... l' unica cosa che mi lascia perplesso sapete che cosa e'? che le officine BMW prevedono 45 minuti di lavoro, se io ignorante ci ho messo circa 20 minuti in meno i meccanici autorizzati estremamente piu' esperti di me, cosa fanno in quel tempo che casa madre ha previsto, semplice sono al cell o prendono un caffe'... |  la batteria che hai montato l'avevi già sulla sella della tua moto? 
la vecchia è andata in discarica con le sue gambe?
		 
				__________________sono apodittico
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2014, 12:43 | #41 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2009 ubicazione: GE-Casella 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Se..se..no guarda me l'ha portata il perito della BMW in persona sia quella nuova che la vecchia
 Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
				__________________V2 90° trasversale o Boxer,non so' scegliere,bigamo per natura
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2014, 12:58 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			ma che c'entra brufolo..nel costo della batteria c'è già tutto spedizione compresa...non diciamo fesserie per favore..
 
 diciamo che le tabelle son fattee per essere tabelle appunto..
 
 ricordo anni fa yamaha ufficiale di firenze portai una moto alle 8.30 la ripresi alle 11.30 (a casa mia sono 3 ore.. ma metti il tempo di buttarla sul ponte e di rilevarla da ponte quindi 2,5 h ore di lavoro);
 beh al ritiro mi fa: " allora per yamaha sarebbero 5 ore di lavoro ma ti faccio lo scont e diciamo che te ne metto in conto 5"  (e voorei anche vedere visto che il tuo meccanico te l'ho pagato 2,5)...
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2014, 17:11 | #43 |  
	| contedivitinia 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2004 ubicazione: Roma; N.Y. 
					Messaggi: 2.472
				      | 
 
			
			quoto ghima,non diciamo cose di nessuna importanza, descrizione dettagliata del lemma.
 
 Io dal concessionario non vado perchè i suoi prezzi non mi stanno bene.
 Ma lamentarsi che senso ha?
 Le tariffe sono esposte, i tempi di lavorazione sono noti, se non vi garbano non  ci andate, accusarli di fumare, dove per altro è vietato o prendere il caffè a spese vostre non mi sembra corretto.
 Le tabelle includono millemila varianti che voi neanche immaginate.
 e bastaa cosi perché me so stufato
 
				__________________sono apodittico
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2014, 00:36 | #44 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2009 ubicazione: GE-Casella 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			La satira non è il tuo forte penso, d'altro canto il tuo nickname è brufolo, piccolo ma fastidioso, una tua variante è. .......che ti sei stufato?
 Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
				__________________V2 90° trasversale o Boxer,non so' scegliere,bigamo per natura
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2014, 03:00 | #45 |  
	| contedivitinia 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2004 ubicazione: Roma; N.Y. 
					Messaggi: 2.472
				      | 
 
			
			si,mi stufo facilmente, quando insegno e trovo riscontro nei discenti vado avanti a braccio per giornate intere, ma quando vedo che ci si aspetta solo complicità per condividere il proprio pensiero e non si ascolta e analizza il messaggio, che pure viene trasmesso con codice condiviso, anche se totalmente diverso da quello dell'interlocutore, beh, allora mi stufo subito.non condivido le tue opinioni sui concessionari ed i loro costi, io ho un'opinione diversa.
 
 E, cortesemente,se puoi evita commenti e riferimenti personali, grazie.
 
				__________________sono apodittico
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2014, 11:57 | #46 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			si: i commenti personali risparmiamoceli, grazie
 Fine OT
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 18:28 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2009 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			ehhhh io invece, sono andato dal mio elettrauto di fiducia, ho pagato 80 euro ed ha fatto tutto lui mettendomi una bosch, hihihihi perdonatemi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 18:29 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2009 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Amici vorrei trovare, on line, un adattatore per la presa, con cavo, per collegare il cellulare o il  navigatore. Potreste indicarmi un link preciso, grazie?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2014, 16:44 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2014 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Dopo una settimana di fermo stamattina la moto parte al primo colpo. Mi si spegne e dopo quando provo a ripartire,mi va a mitraglia il motorino. Essendo la moto usata, sinceramente non so la batteria quanti anni ha ed in che condizioni sia. Essendo un pippone con la meccanica legendo i vs post sembra un operazione complicata smontarla,ma davvero risulta cosi' scomodo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2014, 17:55 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2013 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 118
				      | 
 
			
			Gigino caro, quello della scomodità è un concetto soggettivo ! 
Ci sono amici che riescono da soli, altri che hanno bisogno di aiuto, altri ancora che impiegano la metà del tempo dei meccanici bmw.................cosa vuoi che ti si dica, d'altra parte risulta scomodo anche leggersi fiumi di post che trattano l'argomento, con tanto di Vaq video-illustrate! 
Alla luce di come ti descrivi - "Essendo un pippone con la meccanica...." - e ricordando che non sei riuscito neanche ad agganciare le valigie laterali, in tutta sincerità ti consiglierei di recarti in officina per far svolgere la complicata operazione agli esperti. 
Se proprio vuoi cimentarti, usa il tasto cerca e troverai materiale esaustivo...sarai tu a dirci se ti  sarà risultato scomodo!
   
cber
 
p.s. scusate l'OT ma non ho resistito!
		
				__________________R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |  |     |