Vero... ma se non limano i prezzi diventa difficile... La California Touring costa sui 19000 euro. Una Harley Road King sui 23mila. Tra 10 anni della Harley ci riprendi almeno la metà dei soldi se non di più. E della Guzzi?....
Ma lasciamo da parte i paragoni... 19mila euro sono una cifra importante per una moto. Cosa ho per 19 testoni?... Giusto un appasionato forse ci investe tale cifra.
Imho è come per le auto ammiraglie francesi o italiane (vedi per esempio Citroen C6, o Lancia Thesis). Chi li spende oltre 45 mila euro per un'auto che già dopo 3 anni vede il suo valore decimato?.... Gli affezionati del marchio... Mai visto una C6 guidata da una persona in età avanzata. Stessa cosa per Lancia. Non perchè magari non siano buone auto... ma si posizionano in un range di prezzo in cui la concorrenza è altissima e di altissimo livello. Settore dominato prevalentemente dai brand tedeschi....e cmq difficilmente si avvicinano agli stessi standard qualitativi globali per quanto ottime auto.
Stessa cosa vale per Guzzi che cmq ritengo stia facendo grossi passi avanti anche stilistici (il chè non è poco). Dovrebbero inoltre cominciare ad organizzare delle giornate di prova della gamma Guzzi, quanto meno per far provare le loro moto cosa che non mi risulta esistere ad oggi per Guzzi.
Insomma: imho c'è ancora da lavorare ma la strada sembra giusta. Se solo i prezzi fossero più bassi...(almeno fino a quando la casa non ha ripreso la fiducia degli utenti)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|