|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-01-2013, 13:01
|
#76
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Ricordiamoci sempre che si parla di una ruota da 90, che per forza di cose ha poca gomma a terra.
|
avrà sicuramente meno superficie a terra in curva, ma a moto dritta una 90/90 o una 120/70 sempre sul centro toccano.
Ma poi ci sono troppi fattori che vanno ad influenzare il carico per cm/q della sezione a terra di un pneumatico durante la frenata e la relativa "spalmatura" sull'asfalto.
|
|
|
07-01-2013, 13:28
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Non so, la gomma cede, secondo me anche sul dritto una 120 ha più impronta di una 90. Nel senso che dritto o curva il discorso non dovrebbe cambiare molto.
|
|
|
07-01-2013, 13:39
|
#78
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.
|
|
|
07-01-2013, 13:43
|
#79
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
07-01-2013, 13:46
|
#80
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.
|
Non è un tondino di ferro indeformabile... Nicola... sei un teorico mezza pippetta!  
e non tutte le gomme anteriori hanno un profilo a "cerchio"...
Tu una 990 non l'hai mai provata, presumo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
07-01-2013, 13:48
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.
|
Beh, se le gomme fossero fatte di marmo, e l'asfalto pure, il punto di contatto sarebbe, appunto, un punto, per tutte. L'area di contatto gomma/asfalto (come da libro di un utente  ) è una ellisse, e per me con una 120 questa è più grande che con una 90.
|
|
|
07-01-2013, 13:51
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
Beh aggiungerei che una ruota da 21 ha maggior superficie d'appoggio per maggior diametro ... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
07-01-2013, 13:52
|
#83
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Mi tocca quotare Pacifico.
Il 990 frena benone così com'è. Bisogna imparare a guidarlo.
|
Va che potresti soffocare..
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
esatto
Io scendo dallo Stelvio grattando le pedane e non ho mai surriscaldato i freni, se piegate i dischi mi sa che il problema siete voi
|
Questa me la metto in firma perchè tu non sei capace neanche di fare 10° di piega...    
Quote:
Comunque Pacifico non ha mai imparato a guidarla ahahah l'ha venduta subito!
|
L'ho venduta subito perchè ce l'avevi tu, Commo e Ivano... ho una immagine da difendere, IO!
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Pacifico puo guidare solo moto della peg perego,tipo quella che ha adesso
|
Ieri ne ho provata una rossa... da suicidio!  
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
07-01-2013, 14:02
|
#84
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
e per me con una 120 questa è più grande che con una 90.
|
per cui è scientificamente dimostrato che una 120 a 2.5bar sotto una moto da 180kg (una ss600 qualsiasi) "tocca" in centro + di una 90 a 2.0bar con sopra 50 kg in + (una AT come la mia per esempio)?
|
|
|
07-01-2013, 14:09
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
Beh aggiungerei che una ruota da 21 ha maggior superficie d'appoggio per maggior diametro ... ;-)
|
Verissimo ;-) è uno dei motivi per cui le auto sportive hanno cerchioni più grandi, per avere più impronta a terra, però a parità di larghezza..
Una 17' da 120 secondo me dovrebbe averne comunque di più rispetto a una 21' 90.
Comunque, abbiamo appena rilevato che la GS 2013, con la sua 19' 120, ha più impronta a terra della precedente 19' 110. Ha anche 2 (due) mappature per l'OFF-ROAD
|
|
|
07-01-2013, 14:11
|
#86
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2005
ubicazione: Pescara
Messaggi: 325
|
io non ho l'abs e per me la frenata combinata è roba da tmax...
i freni sono brembo e sono il top. la moto va guidata dosando ant e post...ho detto GUIDATA
__________________
BMW GS 1300 Trophy
|
|
|
07-01-2013, 14:12
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
per cui è scientificamente dimostrato che una 120 a 2.5bar sotto una moto da 180kg (una ss600 qualsiasi) "tocca" in centro + di una 90 a 2.0bar con sopra 50 kg in + (una AT come la mia per esempio)?
|
non so, non si potrebbe provare a parità di tutto il resto?
comunque sono aperto a qualsiasi smentita!
|
|
|
07-01-2013, 15:09
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
per cui è scientificamente dimostrato che una 120 a 2.5bar sotto una moto da 180kg (una ss600 qualsiasi) "tocca" in centro + di una 90 a 2.0bar con sopra 50 kg in + (una AT come la mia per esempio)?
|
secondo me su una ss600 in fase di frenata la gomma anteriore e' gravata di carico molto superiore di una enduro anche se questa in situazione statica e' gravata da un carico superiore.
|
|
|
07-01-2013, 15:42
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
C'è un pò di confusione e credo di averla generata io con la storia della 90.
Ad essere pignoli, la quantità, anzi l'area di gomma a terra dipende unicamente dalla pressione della gomma.
Se ho 2 bar, che reggono + o - 2 kg per cm2, ho a terra in cm2, il peso sull'anteriore diviso 2.
Il calcolo và depurato da altri fattori, come la rigidità della carcassa che porta ad avere all'atto pratico meno gomma dei 60 cm2 del calcolo, comunque è noto a tutti che sgonfiando la gomma l'area a terra si allarga!
Come è quasi da tutti accettato, perlomeno è l'impressione che ho avuto io, che una gomma larga sembra dare più stabilità in frenata, e qui secondo me quello che conta è la forma dell'ellisse di contatto più larga e corta su una 120 17, più stretta e lunga su una 90 21.
|
|
|
07-01-2013, 15:53
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Ad essere pignoli, la quantità, anzi l'area di gomma a terra dipende unicamente dalla pressione della gomma.
|
Non anche dalle sue misure...?
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
la forma dell'ellisse di contatto più larga e corta su una 120 17, più stretta e lunga su una 90 21.
|
Questo è verissimo, stavo pensando a come/quanto può contare la differente forma dell'ellisse (più corta e larga, più lunga e stretta) su forze diverse: quelle trasversali (tenuta in curva) e quelle longitudinali (accelerazione/frenata).
|
|
|
07-01-2013, 16:00
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Non anche dalle sue misure...?
|
No! Se per assurdo montassi una gomma da bici da corsa su una moto, gonfiata a 8 atm, la gomma a terra sarebbe sempre, il peso diviso 8.
Ripeto và anche messo nel calcolo, la rigidità della carcassa, che in una gomma da bici è minima, ma la gomma deve sempre raggiungere un equilibrio tra il peso e la reazione che essa dà, reazione data dalla pressione.
Magari per non toccare col cerchio dovrò gonfiarla a più di 8, ma la sostanza non cambia.
|
|
|
07-01-2013, 16:04
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Giusto per dare delle misure, questa è l'area di contatto delle michelin pilot, ant e post. Purtoppo sono tutte e 2 da 17, ma non ho trovato di meglio.
|
|
|
07-01-2013, 16:49
|
#93
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
zk nicola piuttosto di dare ragione o ammettere qualsiasi cosa detta da altri mangerebbe una merda
AHAHAHAHAHAHAAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
07-01-2013, 17:00
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Secondo me non ha torto, parlando di area a terra.
Cambia la forma dell'ellisse a terra e su cosa comporta questo se ne può discutere.
Per la mia esperienza, limitata a gomme da 19 e 21, le 17 le conosco poco, è meglio la larga in frenata.
|
|
|
07-01-2013, 17:01
|
#95
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mi sfugge il significato delle 2 linee rosse.
|
|
|
07-01-2013, 17:05
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Dovrebbero essere la larghezza dello sviluppo a terra, perchè se fosse la larghezza della gomma, una anteriore da 150 sarebbe esagerata.
Questa foto è la prima che ho trovato su internet, l'ho messa solo per dare un'indicata dei cm2 dell'area a terra.
|
|
|
07-01-2013, 17:06
|
#97
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
zk nicola piuttosto di dare ragione o ammettere qualsiasi cosa detta da altri mangerebbe una merda
AHAHAHAHAHAHAAH
|
no ma se c'è d'ammettere che la 990 non frena come una GS lo ammetto.
esperienza diretta.
ti lascio finire la merda adesso.
|
|
|
07-01-2013, 17:08
|
#98
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
zioboia come si fa a dire che la adv non frena, roba da matti ma l'avete provata perdio ?!
p.s. mi trovo nuovamente nella piacevole situazione di dire che nicola66 non capisci un cazz -
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
07-01-2013, 17:45
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Preganziol (TV)
Messaggi: 647
|
...ma usare anche il piedino per frenare anche col postertiore no?
provare per credere...
__________________
...sono ripassato al lato oscuro della forza... R1200GS ADV LC Tiple Black
|
|
|
07-01-2013, 17:57
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Quote:
Originariamente inviata da Teccor
piacevole situazione
|
 ...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.
|
|
|