|
05-01-2013, 10:09
|
#26
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco
la piu' grossa diciamo la prima che prendi in mano serve se tiri solo lei
|
cambia bauletto sienti a ne !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
05-01-2013, 13:15
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Quote:
Originariamente inviata da dosa
Olivastro prova a guardare se delle volte manca la guarnizione nella canalina a giro del topcase non ricordo se la guarnizione è nella parte bassa o nel coperchio
|
No, c'è! Tant'è vero che quando lo chiudo premendo se voglio forzare l'apertura tirandolo sulla destra sento anche lìeffetto "ventosa" dato dalla guarnizione.
Vedete che quando dico "forzare" non è che proprio lo scasso! Solo tiro con una relativa forza verso l'alto la parte dove c'è sotto il gancio destro e... psss si sgancia e si apre.
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
21-01-2013, 12:30
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Com'è poi andata a finire? Ti sei arreso, aspetti la stagione calda oppure stai cercando un bauletto nuovo?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
21-01-2013, 12:36
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Come dicevo più sopra ho deciso di non arrendermi e di attendere la stagione in cui posso lavorare in box senza farmi gelare le mani!
Per ora sto solo attento a non metterci niente di "prezioso", così se si apre o se devo metterci qualcosa non rischio più di tanto. Al limite se devo per forza andare col Nbook... ci metto la rete sopra ;-)
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
21-01-2013, 13:33
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.052
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-01-2013, 13:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
Prova a fare questo piccolo esperimento:
Col coperchio del baule aperto abbassa la leva di blocco come se volessi chiuderlo. Mentre abbassi la leva guarda se i 4 perni di blocco posti sulla parte inferiore del baule, nelle 4 fessure che vedi, eseguano il movimento a chiudere.Tutti e 4 i perni contemporaneamente devono spostersi verso l'esterno quando abbassi la maniglia ed i tal modo bloccano il coperchio. Una domanda... ma hai cambiato o fatto cambiare la serratura?
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-01-2013, 14:10
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
@zumbit: mi sa che quello che dici vale per il 1200, la 850 ne ha solo 2. Oliv, restiamo in attesa di novità da parte tua, e naturalmente se serve siamo pronti con i nostri "sapienti" pareri :-)
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
21-01-2013, 14:58
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
Secondo me il meccanismo di chiusura non è sincronizzatoo meglio, la cremagliera interna è slittata di un dente o due.Il risultato è che i due piolini di ritegno che si spostano abbassando la maniglia per bloccare il coperchio, ingaggiano i ganci di pochi mi ìllimetri.. il che con le vibrazioni indotte dal motore e dal manto stradale, fanno allentare la presa che è applicata su pochi millimetri, aprendo il coperchio.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-01-2013, 15:49
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
@zumbit69
Quando più sopra dici 4 ha ragione u00328431 perché sono solo 2.
Quando invece fai riferimento alla cremagliera interna che si sarebbe spostata... non saprei perché di cremagliere a vista non ce ne sono. Il che rimanda alla necessità di s-rivettare (mamma che brutto termine!) per accedere ai meccanismi. A questo punto, quando interverrò, prima di pensare a riallungare i ganci conviene dare un'occhiata a questo particolare. Se c'è cremagliera... è fatta!
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
21-01-2013, 16:46
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
La cremagliera la trovi sotto al gruppo maniglia, se la smonti(dovrebbe venir via svitando 2 viti torx e due bulloncini da 8 mm. Occhio a non rimuovere nessun rivetto, non serve. I rivetti tengono i meccanismi bloccati sulla parte interna del baule (quella che viene via svitandola).
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-01-2013, 18:08
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: nordestre
Messaggi: 137
|
Sarebbe un peccato lo sgancio del bauletto in corsa. non sei un cacciabombardiere.
Hai pesato di portari il bauletto in casa e dargli un occhio quando si è un po decongelato?
Se ti può aiutare, a me una volta si è aperto in corsa ma sono sicure che è stato perché non lo avevo chiuso bene. Per fortuna perso niente.
Con un laterale invece è stato peggio ...
__________________
r50/5 - r1150rt
|
|
|
21-01-2013, 18:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
Se notate nello schema sopra vi sono due cremagliere, a destra e sinistra.Se per un urto o una forzatura, un tentativo di apertura queste cremagliere perdono la posizione, quindi non sono più sincronizzate col meccanismo ad esse collegate, si provoca l'apertura in determinate condizioni:urti/vibrazioni etc.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-01-2013, 18:38
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
@ andrea2 No-o! L'ho scritto più volte il bauletto NON si stacca a causa di questo inconveniente, solo si apre, ma rimane ben saldo al portabauletto. Non è questo il problema (almeno, sgrat-sgrat, finora questo problema non si è mai presentato). Solo se prendo un dosso sento che si è aperto il coperchio perché alla buca/dosso successivi si sente il suo "clangore" (so che ciò ha a che fare con l'onomatopeico anglosassone riferito a parti in metallo, ma dovrei andare di neologismo per dire del rumor di plastiche no?!)
@zumbit69 mmmm...... questa è nuova! Viti torx + 2 bulloncini? Naaaa! (e qui risponde lo scettico, ma lo scettico non aveva visto il pulsante rosso finché non glielo avete detto!)
"scusi zumbit69... ma dove sarebbero queste torx?" (voce alla Fantozzi)
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
21-01-2013, 18:41
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Vabbé zumbit69 più veloce della mia risposta! Come stiamo a telepatia zumbit69?
Tuttavia... se non erro (si vede piccino anche ingrandito...) l'esploso fa riferimento a 4 rivetti. Riesco a capire dove sono le cremagliere, ma le viti da togliere per arrivarci?
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
21-01-2013, 18:42
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
@zumbit69 mmmm...... questa è nuova! Viti torx + 2 bulloncini? Naaaa! (e qui risponde lo scettico, ma lo scettico non aveva visto il pulsante rosso finché non glielo avete detto!)
"scusi zumbit69... ma dove sarebbero queste torx?" (voce alla Fantozzi)[/QUOTE]
Scusami, all'inizio pensavo che avessi la RT 1200
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-01-2013, 18:44
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Acc.. pensavo di essere vicino alla soluzio!
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
22-01-2013, 09:40
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
alla fine sara' una cretinata ! almeno te lo auguro
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
22-01-2013, 10:59
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
La cremagliera la trovi sotto al gruppo maniglia, se la smonti(dovrebbe venir via svitando 2 viti torx e due bulloncini da 8 mm. Occhio a non rimuovere nessun rivetto, non serve. I rivetti tengono i meccanismi bloccati sulla parte interna del baule (quella che viene via svitandola).
|
Non c'è nessuna cremagliera, credi a me, l'ho smontato completamente. Le foto ci sono, cercale. C'è un meccanismo a 'ginocchiello' o una leva con snodo, chiamalo come vuoi. Di conseguenza non ci sono denti che possono andare fuori posto, la posizione è obbligata.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
22-01-2013, 11:03
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
[...]
Se notate nello schema sopra vi sono due cremagliere, a destra e sinistra.Se per un urto o una forzatura, un tentativo di apertura queste cremagliere perdono la posizione, quindi non sono più sincronizzate col meccanismo ad esse collegate, si provoca l'apertura in determinate condizioni:urti/vibrazioni etc.
|
Quelle disegnate lì sono due molle. Comunque non è quello il pezzo che si apre, come ha fatto notare Olivastro. L'unica secondo me è ripristinare la forma dei ganci che impegnano i pernetti del coperchio, facendo un riporto e lavorandolo di lima. Dovrebbe bastare un millimetro o due, con la saldatrice ad arco, previo smontaggio totale dei pezzi metallici interessati.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
Ultima modifica di managdalum; 22-01-2013 a 12:18
Motivo: art. 4 regoalmento
|
|
|
22-01-2013, 12:00
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
Allora forse.....
Ricordo che sulla mia LT 1200 i ganci del baule, con le vibrazioni, avevano consumato i perni di ritegno tanto da indurmi a farli nuovi col tornio.Può darsi che si sia verificato lo stesso inconveniente....
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
22-01-2013, 17:44
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Grazie "amici" di avermi messo tra Scilla (zumbit69) e Cariddi (u00328431)!
Io le viti torx del resto non le ho trovate: zumbit69 secondo il tuo parere dove sarebbero?
u00328431 come ti comporteresti dovendo smontare i ganci per "allungarli"? Da dove partiresti, s-rivetteresti tutto?
With a little help from my friend!
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
22-01-2013, 18:13
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.133
|
Eh, caro Olivastro... io ho toppato ritenendo il tuo bauletto simile a quello del 1200.
Però leggi il post 45... può essere il caso del tuo baule.
Comunque una cosa è certa: per smontare la maniglia devi rimuovere i rivetti. Per toglierli basta un trapano e punta per metallo. Bastano pochi giri e la rondellina di alluminio del rivetto si stacca. Trapanati tutti e 4 la serratura viene via..
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
22-01-2013, 18:15
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
grassie lo stess! Almeno ci ho ragionato
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
14-04-2013, 18:33
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Non c'è nessuna cremagliera, credi a me, l'ho smontato completamente. Le foto ci sono, cercale. C'è un meccanismo a 'ginocchiello' o una leva con snodo, chiamalo come vuoi. Di conseguenza non ci sono denti che possono andare fuori posto, la posizione è obbligata.
|
Ciao,
bella stagione arrivata, necessità di sistemare il TOPCASE, anche dopo il cazzeggio invernale.
Riprendo la citazioner per comunicare che:
a. controllato per bene la chiusura
b. non credo che il problema sia la "limatura" dei gancetti che tengono i perni del coperchio superiore
c. perché avvicinando il più possibile il coperchio alla chiusura con i ganci posti nella posizione di "chiuso" si nota che in pratica i ganci stessi non arrivano in asse coi suddetti perni.
d. se non fosse che zumbit69 parlava di un altro top, verrebbe da pensare alla cremagliera e non invece alla molatura dei ganci dal momento che manco ci arriva in posizione di tenuta!
e. ma u00328431 sostiene che di cremagliere non ce ne sono...
Mi stavo accingendo a s-rivettare come da indicazioni, ma se le cose stan così... probabilmente non riesco lo stesso a sistemare 
Mi pare (non ho la vista a raggi X) di notare uno spostamento di almeno 5mm. tra l'asse dei perni e la sommità dell'incavo del gancetto. In effetti il gancetto prende il perno, ma... di punta, senza finire nell'incavo!
Se si potesse spostare di 5mm. il blocchetto del perno sarebbe probabilmente più facile risolvere il tutto!  Solo che è rivettato e se sposto di 5mm. la sede... sai che porcata!?  Eppure questa sarebbe la soluzione che vedo meglio!
Ecco... vi risottopongo il dilemma (astenersi "sponsor di rivenditori di bauletti nuovi"  )
Lamps
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
|
|
|