|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-05-2012, 16:02 | #51 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2010 ubicazione: ROMANO D.O.C. in trasferta perenne d'amore a Lagaro (BO) 
					Messaggi: 375
				      | 
 
			
			ho pubblicato sopra il link del riferimento.
 credo che all'estero si trovi....
 
				__________________http://www.fabriziopinzaglia.com
 BMW R 1200 GS Grigio anno 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2012, 13:44 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Che spettacolo!!! Sto già spulciando ebay tedesco...
		 
				__________________La BMW logora chi non ce l'ha...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2012, 19:32 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Meglio francese.....costano meno....
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2012, 00:16 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2007 ubicazione: Ghedi (BS) 
					Messaggi: 2.260
				      | 
 
				__________________My heart's in the Highlands, my heart is not here
 R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2012, 00:22 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Favorisce il riscaldamento delle mani..ma solo nelle Ghise......  
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2012, 16:42 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Scimmia scimmietta...ci mancava solo questo sistema di raffreddamento ausiliare....mi metto subito al lavoro.... 
Intanto mi sono procurato questo.... trovato in Belgio...
  
Potrei inserire due ventole circolari nei due fori che vedete..
   
Se notate il posteriore, c'è un riquadro dove  potrebbe egregiamente alloggiare una ventola quadrata per pc....una bella potente ovviamente. Si potrebbe portare l'aria calda alle caviglie attraverso dei condotti di cartone spiralato.....
		
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2012, 19:28 | #57 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2010 ubicazione: Merate ( Lecco ) 
					Messaggi: 1.429
				      | 
 
			
			Zumbit69, tu non sei "umano" sei un " alieno" caduto sulla terra per "modificarci". Ciao "genio" della modifica.   
				__________________EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2012, 21:56 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Sono un alieno che non può usare la sua astronave per il freddo... e non ha un cazzo da fare che modificarla per il grande viaggio prima della fine del mondo!
		 
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2012, 22:16 | #59 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Giuro... A volte mi fate paura ...:-) 
 
 Inviato dallo star tac
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 09:24 | #60 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2010 ubicazione: Merate ( Lecco ) 
					Messaggi: 1.429
				      | 
 
				__________________EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2012, 01:09 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Ragazzi vi faccio un regalo di Natale. Chi ha la scimmia per la ventola e convogliatore.... prego!   
lo trovare sulla Baya Francese
http://www.ebay.it/itm/RADIATEUR-VEN...#ht_476wt_1184
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2012, 01:11 | #62 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Grande zumbi...Se la trovi anche per il 1200 :-)
 
 
 Inviato dallo star tac
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2012, 01:13 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Si adatta anche alla 1200...hanno lo stesso radiatore dell'olio. Può darsi che si debbano fare piccoli adattamenti, dico può darsi. Ma nel caso si adatta con poco lavoro.
		 
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 20:30 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Il mio regalo di Natale..... per me e la mia Rt.. 
Se notate l'aggancio destro, ho dovuto praticare una limatina perchè il quel punto passa il tubo destro  del radiatore dell'olio (guardando la moto dal frontale)
  
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 21:07 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			non la userai mai,anzi si,solo in un ingorgo autostradale dove non potrai nemmeno usare la corsia di emergenza.se posso,dà cosa viene questo bisogno di comprarla?
 
 Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 21:33 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			E' la scimmia di fine anno 2012 
Prova preliminare di pre alloggiamento...
  
Ecco sistemato...... piccole modifiche e calza egregiamente...nonostante sia di una Rt 1100 del 2000
  
Non ci crederete ma il faro ha posteriormente una rientranza per accogliere il motore elettrico del convogliatore....sembra proprio la sua.... 
Ovviamente ho dovuto creare due staffe per agganciarla, usando gli attacchi preesistenti
  
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:16 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.877
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  non la userai mai,anzi si,solo in un ingorgo autostradale dove non potrai nemmeno usare la corsia di emergenza.se posso,dà cosa viene questo bisogno di comprarla?
 
 Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 |  Quoto enzino 
Ho avuto in 10 anni di mule solo 3 situazioni di temperatura anomala 
La prima con una Rs1150 in una calda giornata di luglio sul morti ruolo tirando da pazzi durante la randa maratona di qde con 7 tacche di olio sul display. 
la temperatura era alta ma costante causa bassa velocità e marce basse  
La seconda e la terza con una RT1200 sullo stesso raccordo autostradale di ingresso Milano città dove  causa mega ingorgò per ben 2 volte in due mesi lo scorso anno son rimasto imbottigliato. Rimedio adottato spegnere la multa... Ma tanto ero fermo e ovviamente non c era corsia di emergenza ne' possibilità di passare in nessun modo 
Ma se si verifica questa situazione probabilmente sei fermo piantato.
 
Considero la situazione veramente eccezionale e se non fai pattugliamenti probabilmente non serve. 
Però' se sti cornuti della biemmevee l avessero messa di serie avrebbero comunque fatto una gran cosa
		 
				__________________Fabrizio MILANO RT1200LC  Alpine White  KTM EXC350F rekluse  Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:28 | #68 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			eh ma alla scimmia non si comanda....:-)
		 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:37 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
				  
 
			
			Allora....io ho messo la ventola del radiatore olio per queste ragioni: di solito scorto le processioni di paese;resto imbottigliato sul raccordo anulare di Roma;sui valichi di montagna a 40°, dopo aver percorso ripide strade in salita... parlo al telefono a motore acceso; coadiuvo le forze dell'Ordine in posti di controllo e scorto mezzi speciali a bassissima velocità, specie d'estate;lascio scaldare la moto e nel frattempo faccio colazione... 
Ora torniamo a noi... Qualche dettaglio del montaggio... qui si vede la staffa per ancorare il lato destro del convogliatore ai supporti che sono già applicati sul radiatore...Li ho storti verso l'alto per consentire il passaggio del convogliatore.Quello di sinistra non l'ho utilizzato...quello destro si per ancorarvi la staffetta che regge il convogliatore.
  
Quello di sinistra...
    
Si vede bene il gruppo ventola, eh?
  
Si intravede l'elica...
  
Ovviamente ho verificato che tutto il blocco non interferisca con la forcella, coi fili e il resto.. tutto a regola d'arte.
		
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:41 | #70 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			non vi è mai venuto la curiosità di sapere perchè su nessuna moto è stata mai installata una ventola sul radiatore dell'olio ?  rotfl !!!!
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:51 | #71 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			ecco! adesso però celo dici celo!
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:55 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Ora mi tocca cercare un interruttore termico (normalmente aperto) da applicare al radiatore, in modo che a una temperatura pre impostata si chiuda e consenta alla ventola di azionarsi.Il tutto sarà alimentato dalla batteria della moto.Ora dovrei sapere a che temperatura corrispondono le tacche dell'olio alla massima temperatura.... c'era un post da qualche parte.... se mi date una mano..
 
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 22:58 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Skito qui parliamo di scimmie, non solo di cose indispensabili. So bene che forse non si azionerà mai l'elettroventola. Ma il fatto di averla montato e che sia lì  per la bisogna pronta ad azionarsi ad ogni sbalzo termico... mi da un senso di sicurezza in più che prima mi preoccupava.
		 
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 23:01 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			ecco il segreto.l olio deve essere caldo,sempre come per le patatine.
 Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2012, 23:03 | #75 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zumbit69  ... mi da un senso di sicurezza in più che prima mi preoccupava. |  
avevi provato col Tai Chi?
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |  |     |