|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
25-11-2005, 12:15
|
#26
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Shoei Syncrotech: da Valerisport 359€; da Daytonashop 284,10€
Schubert Concept: da Valerisport 0€ (non ce l'hanno); da Daytonashop 269,10€
|
credo che si siano dimenticati di indicare il "II"... quello che costa 359 euro da valeri sport e' il Syncrotech II che da Daytonashop costa 362 euro
L'"I" non ce l'hanno neppure sul sito.
A parte che poi in negozio si riesce ad avere ulteriore sconto, mia sorella sull'XR-1000 monocromatico dal prezzo gia' scontato di 330 ha avuto ulteriori 15 euro di sconto e le hanno pure regalato il sottocasco.
Ultima modifica di EnroxsTTer; 25-11-2005 a 12:17
|
|
|
25-11-2005, 12:33
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
|
Cosa mi dici del TourX???? ...l'ho provato a Milano e calza bene, non è rumoroso??? .....mi piacerebbe come casco estivo al posto del solito jet (poco sicuro)  ......a quanto si trova nei negozi???
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
25-11-2005, 12:42
|
#28
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
..... mia sorella .....
|
AH...e non ci dici nulla.....bell'amico che sei.......
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
25-11-2005, 12:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
grazie a QdE ho scoperto di avere un fratello segreto...
|
non immaginavo barbasma fosse tuo fratello!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
25-11-2005, 12:52
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Enrico, la differenza tra I e II è semplicemente quella dell'incavo nell'imbottitura per chi indossa occhiali (con il II ti danno anche la Pinlock). Per il resto sono uguali ed il Syncrotech ha la grossa pecca (sia I che II) di avere gli interni non smontabili. Dopo un po' il sudore comincia a farsi sentire... 
Per questo io prenderei tranquillamente l'I se non indossassi occhiali.
|
Sergio, era solo per precisare... quello in vendita da valeri e' il II anche se non l'hanno scritto... solo per dire che a parita' di modello tra i due negozi la differenza e' irrisoria.
x Huey: a dire il vero di sorelle ne ho 2...
x PDN: mio fratello e' Biff.
|
|
|
25-11-2005, 13:16
|
#31
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
x PDN: mio fratello e' Biff.
|
Ancora?!?!?
Ringrazia, please, senza di me non l'avreste mai scoperto
... scusate l'OT
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
25-11-2005, 13:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
Per inciso, ora mi sono fissato su un accessorio che dovrebbe servire a isolare dal vento e dal rumore:
ce l'hanno proprio da Moto Action, ma non riesco a trovare chi lo vende dalle mie parti, mi sembra un'idea interessante.
|
Confermo che funziona, ce l'ho sull'integrale Dainese, lo rende molto più silenzioso.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
25-11-2005, 13:53
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Cosa mi dici del TourX???? ...l'ho provato a Milano e calza bene, non è rumoroso??? .....mi piacerebbe come casco estivo al posto del solito jet (poco sicuro)  ......a quanto si trova nei negozi???
|
Io non amo la calzata degli ARAI, mi soffocano, al contrario mi trovo perfettamente con gli SHOEI, ma nel caso del TourX mi sono trovato subito bene..
Rumoroso? con la visiera meno di un qualsisasi casco da Cross, sicuramente di piu' degli integrali tradizionali..
Nei Negozi.. io l'ho avuto ad un prezzo ECCEZZIOUNALE VERAMENTE  , da un'amico che ha cambiato moto e ha usato il casco 2 volte (Da 1200 GS a 1200 R) e non ci avrebbe fatto nulla..
E' facile trovarlo intorno ai 500 euro, poi ricordo Daytonashop lo vendeva a circa 360, ma non c'e' piu' sul loro sito.. prova ad informarti da loro..
Credo che Sirjo l'abbia comprato proprio li..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
25-11-2005, 14:16
|
#34
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
Confermo che funziona, ce l'ho sull'integrale Dainese, lo rende molto più silenzioso.
|
Ma cos'è? Come funziona? Lo rende solo più silenzioso o può essere utile anche per il freddo o la pioggia? Quanti eurini costa?
Si applica nella parte inferiore del casco?
Scusate  ma dalla foto non riesco a capire ...
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
25-11-2005, 15:24
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
|
|
|
|
25-11-2005, 15:34
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Ma cos'è? Come funziona? Lo rende solo più silenzioso o può essere utile anche per il freddo o la pioggia? Quanti eurini costa?
Si applica nella parte inferiore del casco?
Scusate  ma dalla foto non riesco a capire ...
|
è questo coso quì...
http://www.motoactionimola.it/det.asp?ID=298
... dovrebbe riparare anche dal vento e si calza attorno al casco...
|
|
|
25-11-2005, 16:22
|
#37
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da ste6430
|
Interessante! Andrò a visionarlo da MotoAction
Grazie!
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
25-11-2005, 21:54
|
#38
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
ho avuto il C1 e il C2.
non so che uso ne fate voi, ma io la moto la uso tutto l'anno.
Ogni 20.000 km lo schuberth andrebbe revisionato a detta di chi fa assistenza.
Ogni 20.000km va cambiata la gomma che dovrebbe sigillare la visiera quando questa è chiusa.
nel mio C2 piove allegramente, fa un gran casino, pesa.
ma è comodo il fatto che si apra, che si possa schermare il sole, che ci sia lo scatto in avani della visiera che fa cambiare l'aria senza mandare schifezze sulla faccia.
la visiera si appanna, su tutti e due, anche con le visiere nuove di trinca.
ho montato una pinlock, e il problema l'ho risolo almeno in parte.
l'altra settimana ho preso acqua a secchi da FIi a RM e la pinlock ha resistito nonostante piovesse goccia dopo goccia dal lato alto della visiera, e il casco l'avevo revisionato 500Km prima, con visiera nuova.
tutto dipende quindi da come si usa la moto e il casco.
forse l'S1 è il silenzio assoluto, ma sulla mia testa non calza granché... se mi metto un Arai calza alla perfezione.
opterò per quest'ultimo con pinlock e vedremo se va meglio.
secondo me il modulare è perfetto in città, ma per viaggiare ci vuole altro.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
25-11-2005, 23:31
|
#39
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
...
secondo me il modulare è perfetto in città, ma per viaggiare ci vuole altro.
|
Bhè, insomma, questa mi sembra un tantino integralista. io uso modulari da diversi anni e c'ho fato anche dei discreti viaggi. Certo con l'integrale hai meno rumore e meno aria ma da questo a dire che il modulare è per la città mi sembra eccessivo.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
26-11-2005, 11:05
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
|
X Huey
Prova il nolan N102 classic N-COM, preso 20 gg. fà al mio zainetto, è molto migliorato rispetto al mio nolan 100, nuovo look, più silenzioso, visiera antifog e aletta parasole VPS, credo che sia un buon rapporto qualità-prezzo!
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
|
|
|
26-11-2005, 11:07
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
|
mi pare che ci sia anche l hjc che fa un modulare e se è fatto come qualità costruttiva come gli integrali deve essere un bel prodottino!
|
|
|
26-11-2005, 14:14
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.583
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
secondo me il modulare è perfetto in città, ma per viaggiare ci vuole altro.
|
Beh, diciamo che dipende dal mezzo. Io con l'RT, faccio 1000 KM d'un fiato, con il Jet ARAI in testa.
Modulari ne ho avuti 3 e con tutti ho fatto percorrenze simili, anche con mezzi meno protettivi (TDM Yamaha).
2 giorni fa, ho preso il 4th modulare, il Nolan N 102.
E' sempre fatto di cartapesta, ma almeno è pensato meglio dei tremendi N100/101.
Visto il prezzo, soprattutto se parliamo di utilizzo cittadino, forse attualmente è la scelta giusta. Considera anche la compatibilità N-Com e la facilità nel trovare i ricambi (perdetevi una guancia di un ARAI, come è successo a me e poi ne riparliamo ...).
Comunque, sul suo comportamente in situazioni più "impegnative" ed extraurbane, preferisco non pronunciarmi. Ce l'ho da troppo poco tempo.
Il Syncrotech II mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Preferivo la prima serie che ho avuto, dotato le guance asportabili, freschissimo all'occorrenza.
Personalmente, non capisco questo gran parlare di Shubert. A me sembrano dei brutti caschi sotto tanti profili (è un aspetto marginale, ma sono anche inguardabili esteticamente) e preferisco nettamente BMW 5.
Tra l'altro, la differenza di prezzo mi pare più che giustificata.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
26-11-2005, 14:20
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da the_one
mi pare che ci sia anche l hjc che fa un modulare e se è fatto come qualità costruttiva come gli integrali deve essere un bel prodottino!
|
Per me è ottimo, ormai lo uso da due anni. E' solo un po' rumoroso, come tutti i modulari. Per evitare l'appannamento (non ha i piolini pinlock) uso una visiera fogfree adesiva, e non mi ha mai dato problemi.
|
|
|
26-11-2005, 14:37
|
#44
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Bhè, insomma, questa mi sembra un tantino integralista. io uso modulari da diversi anni e c'ho fato anche dei discreti viaggi. Certo con l'integrale hai meno rumore e meno aria ma da questo a dire che il modulare è per la città mi sembra eccessivo.
|
sonoi integralista solo nei confronti di me stesso, con gli altri sono altamente democratico.
Per me, e solo per me, il cavallo buono si vede su per la salita. Il C2 è un bellissimo casco per chi piace, ma mi ci piove dentro nonostante le cure, fa casino nonostante la misura sia giusta, puzza nonostante la balaclava o il sottocasco in seta, tende a smollarsi e ha bisogno di frequenti riserraggi delle viti.
Il mio.
faccio tanta strada per diletto e per lavoro. Se quando piove c'entra l'acqua per me non va bene.
Ripeto che, per me, non va bene. Poi forse la realtà è che i caschi sono tutti un po rumorosi un po c'entra l'acqua e un po si smollano.
Provo con un Arai e vedrò cosa cambia, magari non cambia nulla.
se chiedi a uno che ha un system 4 ti dice che è perfetto, poi magari lo usi tu e non ti va bene. Le cose sono un po così.
Quando viaggio, magari becco due ore di pioggia, e non voglio problemi da un casco che costa 400€ che sono sempre ottocentomilalire (!!!).
O no?
(mi è successo la settimana scorsa e l'avevo appena ritirato dalla revisione)
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
26-11-2005, 16:01
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.583
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Io non conosco casi di persone che con il modulare sarebbero morte e che si sono salvate perchè avevano l'integrale. Ma ripeto, non sono una fonte statistica.
|
Questo è un argomento interessante, la statistica intendo.
La statistica utilizza gli elementi che può acquisire.
Per esempio, statisticamente sappiamo che in caso di incidente un casco integrale è più protettivo di un Jet, almeno per ciò che riguarda danni alla parte inferiore del viso.
Ma questo è piuttosto ovvio e non c'è bisogno di alcuna statistica per arrivarci da soli.
Però, cosa sappiamo della sicurezza passiva?
Per esempio, metto sul capo un bellissimo integrale sportivo, con un visiera spessa 4 mm grande come una lametta, che non fischia, non prende acqua, magari pure silenzioso e che comunica una grande sensazione di sicurezza. Sicuramente è più protettivo di un Jet in caso di incidente. Così, sono anche portato ad andare più forte.
Però sto passaggiando al centro di Roma e la macchina che mi accingo a superare non si è accorta di me (ed io di lei), ed si è prodotta in una manovra Killer.
Adesso sono per terra e ci sono piccole possibilità che la mia mascella sia in condizioni migliori di quanto non sarebbe stata se avessi indossato un Jet.
Però, un dubbio mi rimane.
Forse, se invece avessi avuto in testa il mio Jet Arai, che ha una visiera lunga fin sotto il mento e larga fino alle orecchie e che mi comunica un percezione "totale" dell'esterno (come non averlo), magari avrei evitato del tutto l'incidente.
E statisticamente, questo è un elemento inacquisibile (l'incidente "deve" avvenire), un pò come succede quando ci si lamenta perchè l'ABS ha "sganciato" in una situazione critica, quando magari senza, ci saremmo diettamente sdraiati ...
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
26-11-2005, 16:19
|
#46
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Ho fatto l'acquisto !
Schubert concept C2.
Ho valutato sia lo Shoei che il Nolan.
Lo Shoei è leggerissimo, veramente una cosa incredibile. Manca la visierina per il sole, vabbè poco male .
Il Nolan ha fatto grandi passi avanti rispetto al mio vecchio N100 però mi sembra ancora che abbia una marea di robette esterne che si possono rompere (esattamente come sul mio 100), leve levette placche e placchette.
Alla fine lo Schubert oltre ad essere quello che mi piaceva di più era quello che mi sembrava migliore, sicuramente dagli interni più rifiniti (e decisamente diversi rispetto al C1) ed il più insonorizzato e protettivo verso gli agenti esterni. Ovviamente è un mio giudizio.
Da dire che il Nolan stava in testa come un guanto, comodissimo ma forse stavo anche provando una taglia troppo grande. Bello il nuovo sistema di sgancio.
Alex da Tai
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Ultima modifica di Huey; 26-11-2005 a 16:22
|
|
|
26-11-2005, 16:46
|
#47
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Ho fatto l'acquisto !
Schubert concept C2.
Ho valutato sia lo Shoei che il Nolan.
Lo Shoei è leggerissimo, veramente una cosa incredibile. Manca la visierina per il sole, vabbè poco male .
Il Nolan ha fatto grandi passi avanti rispetto al mio vecchio N100 però mi sembra ancora che abbia una marea di robette esterne che si possono rompere (esattamente come sul mio 100), leve levette placche e placchette.
Alla fine lo Schubert oltre ad essere quello che mi piaceva di più era quello che mi sembrava migliore, sicuramente dagli interni più rifiniti (e decisamente diversi rispetto al C1) ed il più insonorizzato e protettivo verso gli agenti esterni. Ovviamente è un mio giudizio.
Da dire che il Nolan stava in testa come un guanto, comodissimo ma forse stavo anche provando una taglia troppo grande. Bello il nuovo sistema di sgancio.
Alex da Tai
|
bene Alex, buon viaggiare allora! (sinceramente).
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
26-11-2005, 16:51
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
..
secondo me il modulare è perfetto in città, ma per viaggiare ci vuole altro.
|
Anch'io tendo a pensarla così .. Non ho ancora sciolto del tutto l'amletico dilemma ma, coll'acqua che entra dentro, come dici tu .. Viaggiando viene anche sostanzialmente meno quell'esigenza anticaldo cui risponde il modulare, quando ti fermi al semaforo, continuamente. Se no, gli integrali a cosa servono, solo ad andare in pista perchè lo stabiliscono i regolamenti?
I modulari che ho - Bmw e Schubert.
Il primo, m'è diventato antipatico e lo tengo come secondo casco nella borsa della moto. Ne riprenderò ora l'uso per vedere se e quale differenza c'è con Schubert. Non credo molta.
Il secondo, lo uso normalmente in città e spesso anche fuori, solo perchè riduce e semplifica le operazioni leva - metti, avendo io gli occhiali.
Una cosa è sicura: indossare e maneggiare lo shoei integrale è più gradevole, anche per le ridotte dimensioni e la leggerezza, oltre che per il senso di solidità dato dalla visiera e dal suo meccanismo di apertura e chiusura.
Proseguendo, avendo io comprato caschi un po' a caso, riprendo un'altra antica questione: il cinturino.
Quello a scatto - che ormai predomina - mi pare una inutile semplificazione, con difetti. Infatti, il cinturino con gli anelli, alla fine, facendosi la mano, si apre e chiude con uguale rapidità ed ha il pregio di essere non solo, ovviamente, più robusto ma anche di non allentarsi con l'uso. Lo stringi tu, sempre al giusto. Invece, quello a scatti, quando allentato, rinvii sempre di stringerlo .. al ritorno ..
In sostanza, il casco non è questione di sicurezza? E allora, fuori città, integrale e casco con cinturino ad anelli! Quei pochi ad uso turistico che ci sono...
|
|
|
26-11-2005, 17:10
|
#49
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Anch'io tendo a pensarla così .. Non ho ancora sciolto del tutto l'amletico dilemma ma, coll'acqua che entra dentro, come dici tu .. Viaggiando viene anche sostanzialmente meno quell'esigenza anticaldo cui risponde il modulare, quando ti fermi al semaforo, continuamente. Se no, gli integrali a cosa servono, solo ad andare in pista perchè lo stabiliscono i regolamenti?
I modulari che ho - Bmw e Schubert.
Il primo, m'è diventato antipatico e lo tengo come secondo casco nella borsa della moto. Ne riprenderò ora l'uso per vedere se e quale differenza c'è con Schubert. Non credo molta.
Il secondo, lo uso normalmente in città e spesso anche fuori, solo perchè riduce e semplifica le operazioni leva - metti, avendo io gli occhiali.
Una cosa è sicura: indossare e maneggiare lo shoei integrale è più gradevole, anche per le ridotte dimensioni e la leggerezza, oltre che per il senso di solidità dato dalla visiera e dal suo meccanismo di apertura e chiusura.
Proseguendo, avendo io comprato caschi un po' a caso, riprendo un'altra antica questione: il cinturino.
Quello a scatto - che ormai predomina - mi pare una inutile semplificazione, con difetti. Infatti, il cinturino con gli anelli, alla fine, facendosi la mano, si apre e chiude con uguale rapidità ed ha il pregio di essere non solo, ovviamente, più robusto ma anche di non allentarsi con l'uso. Lo stringi tu, sempre al giusto. Invece, quello a scatti, quando allentato, rinvii sempre di stringerlo .. al ritorno ..
In sostanza, il casco non è questione di sicurezza? E allora, fuori città, integrale e casco con cinturino ad anelli! Quei pochi ad uso turistico che ci sono...

|
thò guarda...
sono d'accordo.
OT
ma lo sai che lo shoei mi calza male?
ahò, l'Arai invece a pennello.
spero solo che non faccia scherzi con l'acqua.
per quanto riguarda il cinghietto ad anelli o a scatto, hai ragione. Uno rimanda sempre a quando poi rientra. Ed è un errore.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
26-11-2005, 17:21
|
#50
|
Guest
|
.. e infatti ho cercato e cercato a Roma l'Arai GT .. non l'aveva nessuno .. così poi .. entravo a domandare .. un altro Arai .. ma quelli sportivi: che inutile fracasso!! Ma devo riesumare pure questo, anche se ho subito rotto il pirolino di apertura, il che mi ha ... demotivato .. Co' tutti 'sti caschi all'improvviso, ognuno con un sistema di apetura diverso!! Mi sono confuso e innervosito, strach .. l'ho aperto e rotto. Ma funge ancora.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.
|
|
|