Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2012, 23:22   #1
nico88
Mukkista doc
 
L'avatar di nico88
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
predefinito

Io l'ho acquistato proprio in fiera a Milano con un notevole sconto

Il sistema oramai è presente sul mercato da qualche anno, purtroppo in Italia come su molte altre cose le percepiamo in maniera più lenta rispetto ad altri paesi, basti pensare ai gilet, giacche, antipioggia color fluo che fino a qualche anno si sentiva dire (sentito dire di persona) che ci si vergognava ad usarli di quei... poi la moda o chissacosa ha fatto cambiare idea a molta gente.

Con l'azionamento meccanico tramite il cavo a spirale con moschettone si può utilizzare il gilet sia in moto che sullo scooter, cosa che non è possibile fare con altri tipi di sistema come quelli Dainese e Bering (che entrerà in commercio fra qualche mese) perchè per funzionare utilizzano delle centraline montate sulla moto stessa.
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
nico88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:59   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

credo che la principale argomentazione di sistemi come quelli di dainese e simili sia il tempo di intervento e ancor di più il tempo dall'inizio dell'urto all'attivazione del sistema.
Un giubbottino con cavo è senz'altro in ritardo di un X rispetto ad un sensore sulla moto e bisogna capire quanto tempo/spazio hai fra te e l'ostacolo e quanto invece ne percorri in quei 80/85 millisecondi

a 100km/h viaggi circa a 28m/s e quindi in 0,08 secondi fai circa 2,4 metri in volo "libero". Se l'ostacolo è un veicolo o un ostacolo fisso con il quale hai fatto una collisione è molto più vicino dei 2,4 metri. Se invece vieni sbalzato e atterri sulla carreggiata probabilmente l'airbag si è gonfiato completamente.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-12-2012 a 00:02
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 00:18   #3
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

a 100 Km/h credo che la collisione con un ostacolo fisso distante meno di tre metri provochi, se non altro, lo schiacciamento toracico anche con un materasso nella giacca ... evidentemente l'airbag non può essere un salvavita tout court ma di certo si aggiunge a completamento delle dotazioni di sicurezza ... prima fra tutte la prudenza
sto iniziando a rivalutare alcune prospettive ... anche l'età porta consiglio
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 00:37   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

concordo, se vai a 100km/h contro un muro o un platano non c'è airbag che tenga (neanche a 50km/h!)
ma un urto con "parziale" via di fuga per il corpo può comunque implicare un "parziale" impatto di parte del corpo stesso.
Dai video del sito linkato, in tutti i casi mostrati praticamente l'airbag serve solo per "l'atterraggio" dopo il volo.

Per carità... anche "poca" protezione è meglio di nessuna protezione, però con l'avvento di sistemi più evoluti l'unico motivo (tuttaltro che banale!) per scegliere questo immagino sia il costo.

Per quanto riguarda la perplessità sull'avere un cavo e sui "falsi" inneschi, io ho un interfono a filo, e anche dopo mesi di utilizzo qualche volta mi è capitato di scendere dimenticandomelo attaccato. Per l'interfono nessun problema (cavo spiralato), ma se fosse stato un airbag qualche casino in più sono certo che l'avrebbe creato.
...e se c'è un falso innesco mentre sei in sella con il passeggero (es: il passeggero stesso per errore ti tira il cavo) posso solo immaginare la sberla che si prende il passeggero sul casco e sulle gambe con quelle due "patelle" che si estendono di colpo dalla schiena del conducente.
.. qualcuno dirà... se l'è meritato....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-12-2012 a 01:05
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 09:37   #5
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 10:09   #6
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
......
sto iniziando a rivalutare alcune prospettive ... anche l'età porta consiglio
Discorso molto razionale il tuo.
Anche a me interesserebbe saperne di più.

Ho un amico che ce l'ha da un pò (prob. uno dei primi modelli) ma fortunatamente non l'ha ancora testato
Anche a me il discorso cavo mi "vincola" un pò sull'acquisto....

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©